Archivi della categoria: 2025

Messa a Mirandola nel 95° delle nozze di Odoardo e Maria Focherini

Mercoledì 9 luglio, nel giorno e nel luogo, il Duomo di Mirandola, dove furono celebrate 95 anni fa le nozze di Odoardo e Maria Focherini il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa. Presenti le autorità civili e militari. Presentato il progetto di collocazione del busto del Beato all’interno della chiesa di Virginia Panzani “Chi ama pensa ai volti di coloro che ama, pensa ai … Continua a leggere »

50 candeline per la Sagra di Quartirolo

La Sagra di Quartirolo di Carpi compie 50 anni in occasione del Giubileo 2025. Il motto “Insieme sui passi della speranza” si ispira dunque al tema dell’Anno Santo giubilare. Il programma, che si svolgerà dal 18 luglio al 5 agosto, è stato presentato alla stampa giovedì 10 luglio, con gli interventi del parroco, don Antonio Dotti, e di Filippo Bastia, coordinatore del Comitato Sagra.

Intervista al Vescovo Castellucci al rientro del suo viaggio in Brasile

Il viaggio in Brasile, dal 15 al 30 di giugno scorsi, un viaggio missionario, in compagnia di don Antonio Dotti, a cui è stato affidato il compito dalla diocesi di Carpi di raccogliere testimonianze per un’eventuale apertura del processo di beatificazione relativo a don Francesco Cavazzuti, “padre Chicão”, raggiunti dalla delegazione modenese guidata dal nostro vescovo, don Erio Castellucci, insieme al responsabile del centro missionario, … Continua a leggere »

La 43° Sagra di Cibeno

Dal 20 al 29 giugno 2025, la Parrocchia di S. Agata, a Cibeno di Carpi, ha ospitato la tradizionale Sagra in onore di Maria Madre di Dio. L’edizione di quest’anno segna il 43° anniversario di una manifestazione che ogni estate richiama la comunità locale e i fedeli in un momento di preghiera, festa e condivisione.

Giornata mondiale del rifugiato 2025

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, l’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una tavola rotonda aperta alla cittadinanza per riflettere sul tema dell’accoglienza e dei diritti umani, in collaborazione con Unimore e con le cooperative sociali che si occupano di accoglienza nel territorio dell’Unione.

Professione solenne di sr Enrica Maria Maddalena Sorelle povere di s Chiara

Sabato 21 giugno, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato i voti solenni di consacrazione al Signore. La liturgia è stata presieduta dal ministro provinciale dei Frati Minori del Nord Italia, padre Antonio Scabio, concelebrata dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e da numerosi sacerdoti. Presente una nutrita delegazione dalla Sardegna, di cui è originaria suor … Continua a leggere »

La Solenità del Corpus Domini a Carpi: una celebrazione di fede e comunità

Il 19 giugno 2025, le parrocchie della città di Carpi si sono unite insieme alle comunità religiose, nella parrocchia del Corpus Domini, per celebrare con solennità il Corpus Domini, un appuntamento di grande significato spirituale. Alle 20:30 la Celebrazione Eucaristica, è stata presieduta dal vescovo emerito di Cesena-Sarsina mons. Douglas Regattieri, insieme a diversi sacerdoti concelebranti oltre al vicario generale mons. Gildo Manicardi e al … Continua a leggere »

Famiglie accoglienti: dialogo col Vescovo don Erio

Limidi di Soliera (MO) – L’associazione Comunità di famiglie “Venite alla festa”, mercoledì 18 giugno 2025 ha organizzato un incontro dal titolo significativo: «Famiglie accoglienti. Famiglie che cambiano, accoglienze che uniscono». L’appuntamento si è tenuto presso la sede di via Montecuccoli 122, e si inserisce nel percorso di sensibilizzazione e promozione di reti familiari solidali, attente al valore dell’accoglienza.

Famiglie accoglienti, legami che generano comunità

Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accoglienza familiare, con la partecipazione del vescovo Erio Castellucci. L’evento, dal titolo «Famiglie accoglienti. Famiglie che cambiano, accoglienze che uniscono», ha unito momenti di riflessione, convivialità e intrattenimento per i più piccoli.

La parrocchia di San Nicolò ricorda la memoria liturgica di San Antonio

San Antonio, conosciuto per la sua straordinaria carità e predicazione, è venerato non solo a Padova, ma anche in molte altre città italiane, tra cui Carpi, dove la sua figura ha radici profonde nella vita religiosa della comunità. Il momento più significativo è la tradizionale processione con benedizione finale dei bambini e del pane che viene poi consegnato ai fedeli.