Archivi della categoria: 2025

Focus sui giovani intervento di Guia Tumiati

“Giovani tra sogni e realtà: il presente e il futuro visto da Carpi”. L’incontro è collegato all’inchiesta che è stata avviata dalla Diocesi di Carpi lo scorso ottobre con l’obiettivo di capire come i giovani di Carpi e dei comuni limitrofi percepiscono se stessi oggi, e come immaginano il loro futuro tra dieci anni: aspirazioni, paure, aspettative, cambiamenti.

CFP Nazareno Artigiani dell’innovazione

Fine anno scolastico per il Centro Formazione Professionale Nazareno di Carpi che nella giornata del 16 maggio ha offerto una prova di grande professionalità nel pranzo organizzato dai ragazzi dell’ultimo anno del corso di cucina e di sala sotto la guida attenta dello chef Domenico Della Salandra e del responsabile di sala Rodolfo Guandalini.

A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità

Nel pomeriggio del 12 maggio 2025, la Sala delle Vedute di Carpi ha ospitato un incontro dedicato a un interrogativo tanto attuale quanto stimolante: “Può la scuola generare felicità?”. L’evento, promosso dalla Fondazione Casa del Volontariato e da La Casa della Felicità, ha visto la partecipazione di figure di rilievo nel campo educativo e sociale. A confrontarsi sul tema sono stati Giuliano Albarani, assessore con … Continua a leggere »

Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza

Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza, con la presentazione di due volumi: ‘Oscar, storie di una resistenza disarmata’, a cura di Carla Bianchi Iacono e Stefano Bodini, e ‘1924 prima e dopo. Storie e persone alle origini dello scautismo in Diocesi di Carpi’, a cura di Fabio Balboni … Continua a leggere »

Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli

In occasione della Festa del Patrono, la città di Carpi ha accolto bambini, famiglie e cittadini in un pomeriggio di festa all’insegna del gioco e della condivisione. Domenica 11 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00, Piazza Martiri si è trasformata in “La piazza dei bambini e delle bambine”, un grande spazio ludico e ricreativo pensato per coinvolgere tutti in esperienze gioiose e formative.

Inaugurazione mostra Arte in Movimento

E’ stata inaugurata e durerà fino all’8 giugno presso il Museo Diocesano di Carpi, la mostra “Pellegrini di speranza”. con l’avvio, come previsto, di un percorso sinodale e l’occasione straordinaria dettata dall’anno giubilare è maturato il desiderio di realizzare un evento importante. Così grazie al gruppo Arte in Movimento, costola dell’associazione culturale Il Portico, coordinato da Attilio Desiderio, è stato possibile coinvolgere 21 artisti.

Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale

Questo il programma delle celebrazioni che si terranno nella Cattedrale di Carpi in preparazione alla Pasqua e durante la Settimana Santa. QUARANTORE DI ADORAZIONE EUCARISTICA Domenica 13 aprile: dalle 12.00 alle 22.00 Lunedì 14 e martedì 15 marzo: dalle 9.30 alle 22.00 Mercoledì 16 aprile: dalle 9.30 alle 12.00 MERCOLEDÌ SANTO 16 APRILE Ore 17.00: Vespri e meditazione del Vescovo soprattutto per i Sacerdoti e … Continua a leggere »

Messa Crismale interdiocesana in Cattedrale a Carpi

La Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi è stata presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, segno di comunione delle due Chiese intorno al proprio Pastore Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi … Continua a leggere »