Il concerto di Natale nell’80° del martirio del beato Focherini

Messaggio augurale del Vescovo Erio Castellucci Arcivescovo di Modena – Nonantola e Vescovo di Carpi per il santo Natale 2024 Messaggio di S.E. monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, in occasione del Natale 2024 + Erio Castellucci La “Madonna della Pappa” di Guido Mazzoni, realizzata alla fine del Quattrocento e collocata nella cripta del Duomo di Modena da un secolo … Continua a leggere
Il laboratorio Teologico Realino della Diocesi di Carpi ha organizzato il “Corso formativo Diocesano 2024” dal titolo Percorso spirituale con l’evangelista Luca, Proponiamo la Lectio divina del Vescovo Erio Castellucci sul brano Lc. 4,16-21 tenutasi a Carpi il 19 dicembre 2024 nella Cattedrale
Celebrazione della riapertura della chiesa di San Nicolò dopo il terremoto del 2012. Celebrazione presieduta dal vescovo Erio Castellucci 01/11/2024. Riprese TV QUI di Modena
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre, nella Cattedrale di Carpi il Vescovo Erio Castellucci ha celebrato la “Messa dei cinque sensi”, un importante momento di preghiera e riflessione.
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre, il Duomo di Carpi ha ospitato un importante momento di preghiera e riflessione. Riproponiamo l’omelia del Vescovo Erio Castellucci
Il premio Mamma Nina è stato consegnato a Dedalo, attiva nel campo del sovraindebitamento e microcredito
Al Museo diocesano un convegno e una mostra fotografica sul tema del declino cognitivo e la speranza
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comitato di Carpi della Croce Rossa Italiana ha organizzato un evento speciale dal titolo “Violenza di genere: parliamone insieme”. L’iniziativa si è svolta lunedì 25 novembre, alle ore 18:45, presso lo Spazio Giovani Ma c’é, situato in Via De Amicis 59 a Carpi.
Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura Confronto di esperienze e rete sul territorio Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola Si è tenuto nella mattinata del 23 novembre presso i … Continua a leggere
E’ stato presentato alla Stampa, nella mattinata del 18 novembre presso la Curia Vescovile di Modena il libro di padre Giuliano stenico Presidente Fondazione CEIS, “Una ragionevole follia. La mia vita con il CEIS”, Scritto in collaborazione con il giornalista Alessandro Alvisi. La prefazione del libro è stata scritta da Monsignor Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ed è compresa … Continua a leggere
“Credi tu questo?” Secondo appuntamento della quarta edizione del percorso interdiocesano di formazione pastorale di base, dal titolo “Ti rendo lode Padre” – La lode Meditazione di Mons. Castellucci –> Percorso interdiocesano di formazione pastorale di base “Credi tu questo?”, giunto alla sua quarta e ultima edizione, con il titolo per l’anno 2024-2025: “Maestro insegnaci a pregare. I colori della preghiera”. Nel secondo appuntamento, lunedì 11 novembre, saremo guidati … Continua a leggere
“Un Vangelo non scontato. Introduzione alla lettura di Luca”. Si tratta del primo incontro del Percorso spirituale con l’evangelista Luca rivolto a tutta la Diocesi e promosso dal Laboratorio Teologico Realino con altre realtà e aggregazioni ecclesiali
“I cavalieri che fecero l’impresa” ripresa effettuata al Rita Levi Montalcini di Mirandola il 26/11/24 per celebrare i 100 anni di scautismo di Carpi e Mirandola durata 1h 51′. Riprese Edoardo Cavallini
Intervista a Paolo Seghedoni Vice Presidente Nazionale Settore Adulti Azione Cattolica in occasione dell’incontro-dibattito dal titolo ALLENARE LA PARTECIPAZIONE,PROMUOVERE IL DIALOGO POLITICO CURARE LA DEMOCRAZIA: LA SPINTA DEI CATTOLICI ITALIANI DOPO TRIESTE Carpi mercoledì 6 novembre Sala Duomo via Duomo 2 – Carpi
Intervista a Francesco Russo Coordinatore Amministratori della Rete di Trieste in occasione dell’incontro-dibattito dal titolo ALLENARE LA PARTECIPAZIONE,PROMUOVERE IL DIALOGO POLITICO CURARE LA DEMOCRAZIA: LA SPINTA DEI CATTOLICI ITALIANI DOPO TRIESTE Carpi mercoledì 6 novembre Sala Duomo via Duomo 2 – Carpi
Si è inaugurata presso la Sala Cervi del Palazzo dei Pio a Carpi La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”La Mostra pone al centro le persone e la responsabilità di trasformare il pensiero che giustifica le armi nucleari. Se in passato l’obiettivo era creare un movimento per l’adozione di una norma internazionale contro queste armi, oggi lo scopo … Continua a leggere
La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” arriva a Carpi presso la Sala dei Cervi dei Musei di Palazzo dei Pio in P.zza Martiri, 68 – dal 6 Novembre al 17 Novembre 2024 (dal martedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00; sabato e festivi dalle 10:00 alle 18:00).