Archivi della categoria: Museo Diocesano

Incontro con Werter Cigarini, Stefano Golinelli e Francesco Messori

Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” allestita presso il Museo Diocesano fino all’8 giugno. Dopo l’inaugurazione con il concerto del Marika Benatti, lo scorso 17 maggio è stata la volta di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti che attraverso i testi delle loro canzoni hanno espresso suggestioni e armonie in sintonia con le opere e con il … Continua a leggere »

Città rifugio grazie agli artisti

Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza” al Museo Diocesano di Carpi frutto del cantiere sinodale in occasione del Giubileo

di Luigi Lamma Anche Carpi potrà essere una “città rifugio” dove custodire la speranza per tutti, grazie all’impegno degli artisti? E’ l’auspicio di don Luca Baraldi, intervenuto sabato 10 maggio in qualità di responsabile della commissione di arte sacra della Diocesi di Carpi, all’inaugurazione della mostra collettiva “Pellegrini di speranza” allestita nel Museo Diocesano. L’immagine della “città rifugio” deriva dal discorso di Papa Francesco agli … Continua a leggere »

Inaugurazione mostra Arte in Movimento

E’ stata inaugurata e durerà fino all’8 giugno presso il Museo Diocesano di Carpi, la mostra “Pellegrini di speranza”. con l’avvio, come previsto, di un percorso sinodale e l’occasione straordinaria dettata dall’anno giubilare è maturato il desiderio di realizzare un evento importante. Così grazie al gruppo Arte in Movimento, costola dell’associazione culturale Il Portico, coordinato da Attilio Desiderio, è stato possibile coinvolgere 21 artisti.

Mostra Gratia Plena. Accolta la richiesta di archiviazione per le accuse di blasfemia

Soddisfazione della Diocesi per la chiusura del procedimento, tra gli indagati il vescovo mons. Erio Castellucci e don Carlo Bellini Si è concluso con l’accoglimento della richiesta di archiviazione il procedimento avviato presso il Tribunale di Modena che  vedeva tra gli indagati per il caso della mostra Gratia Plena (inaugurata a Carpi presso il Museo Diocesano il 2 marzo 2024) oltre all’artista Andrea Saltini, alla … Continua a leggere »

Mostra dedicata al centenario dello scautismo in Diocesi di Carpi

Sabato 29 marzo, alle 12, presso il Museo diocesano a Carpi (Corso Fanti 44), si inaugura la mostra “1924 – 2024 100 Anni di Scautismo nella Diocesi di Carpi”. L’evento è previsto nell’ambito dell’incontro dell’Agesci con gli assistenti ecclesiastici e gli animatori spirituali di Zona, sempre al Museo Diocesano. La mostra ripercorre tutta la storia dei gruppi scout in Diocesi, partendo dagli anni ‘20 del … Continua a leggere »

Giornata mondiale dei poveri, serata con Caritas Carpi

In occasione della VIII Giornata mondiale dei poveri e nell’ambito del Percorso spirituale con l’evangelista Luca – ciclo di formazione promosso dal Laboratorio Teologico Realino, leggi l’articolo nella pagina a fianco – la Caritas Diocesana di Carpi animerà l’incontro “Beati voi, poveri” giovedì 21 novembre, alle 21, presso il Museo Diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Durante la serata letture, riflessioni e testimonianze si … Continua a leggere »

Presentazione del libro di don Paltrinieri sul Vangelo di Marco

Lunedì 28 ottobre, alle 21, al Museo diocesano a Carpi, presentazione del libro di don Riccardo Paltrinieri sul rapporto fra Trinità, salvezza e chiesa. Interverranno, oltre all’autore, biblisti e teologi. Sarà presente il vescovo di Carpi Erio Castellucci Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), sarà presentato il … Continua a leggere »

Presentazione della Cronaca di Gasparo Pozzuoli

Sabato 12 ottobre, alle 16.30, al Museo diocesano a Carpi, presentazione dell’edizione critica della “Cronica di Carpi” di Gasparo Pozzuoli, a cura degli studiosi Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni. Interverrà lo storico Alberto Melloni. Sarà presentata sabato 12 ottobre, alle 16.30, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), l’edizione critica della “Cronica di … Continua a leggere »

Museo diocesano di Carpi, orari di apertura

Il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, che ha sede nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Carpi (corso Fanti 44), osserva i seguenti orari di apertura: giovedì ore 10.00-12.00; domenica ore 15.30-18.30. La mostra dal titolo “Percorsi dell’anima. Dall’esame di coscienza alla risurrezione dei corpi”, a cura del direttore del Museo, Andrea Beltrami, e dell’archivista Mauro Giubertoni, allestita al Museo diocesano, sarà … Continua a leggere »

Museo diocesano, esposizione per il Festivalfilosofia

Venerdì 15 settembre, il Museo diocesano riapre in occasione del Festivalfilosofia con l’esposizione dal titolo “Parlare con Dio. Parola che si fa liturgia e preghiera” dedicata al tema del festival 2023   Dopo la pausa estiva, il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) riapre in occasione del Festivalfilosofia, con l’esposizione dal titolo “Parlare con Dio. Parola che si … Continua a leggere »

Museo diocesano, aperture prima della pausa estiva

Il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (Corso Fanti 44) sarà aperto nei seguenti orari: mercoledì 12 e 19 luglio ore 21-22.30; giovedì 13 luglio ore 10-12. Si ricorda che è possibile visitare l’esposizione permanente delle medaglie papali, frutto di una importante donazione e inaugurata lo scorso 25 giugno alla presenza del vescovo Erio Castellucci e del … Continua a leggere »

Museo diocesano, visite alla mostra di medaglie papali

Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi- Esposizione permanente delle medaglie papali Giovedì 29 giugno, dalle 10 alle 12, visite guidate alla collezione con il direttore del Museo, Andrea Beltrami, e il donatore Marzio Marzi. Sono invitati a partecipare i giornalisti e gli operatori della comunicazione Giovedì 29 giugno, dalle 10 alle 12, al Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (Corso … Continua a leggere »

Inaugurata la mostra di medaglie papali

Oltre 400 pezzi donati dal collezionista carpigiano Marzio Marzi. La gratitudine del vescovo Castellucci e del sindaco Bellelli Da sinistra Sandra Losi, Andrea Beltrami, Erio Castellucci, Alberto Bellelli E’ stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 25 giugno presso il Museo Diocesano – Chiesa di Sant’Ignazio la mostra permanente di medaglie papali donate dal collezionista carpigiano Marzio Marzi, alla presenza del vescovo Erio Castellucci, del sindaco … Continua a leggere »

“I volti di Maria”, Arte in Movimento al Museo diocesano

Mostra d’arte collettiva a cura di Arte in Movimento Dal 6 al 28 maggio 2023 – Museo Diocesano Chiesa di Sant’Ignazio – Carpi, Corso M. Fanti, 44 “I volti di Maria” è il titolo della mostra d’arte collettiva promossa dagli artisti del gruppo “Arte in Movimento”, sezione artistica dell’associazione culturale “Il Portico”. L’esposizione sarà inaugurata sabato 6 maggio alle 17 al Museo diocesano di Arte … Continua a leggere »

Il linguaggio della Chiesa nel variare dei tempi

Sabato 20 maggio , presso il Museo Diocesano a Carpi si è tenuto l’incontro dal titolo “Il linguaggio della Chiesa nel variare dei tempi”. La predicazione di San Bernardino da Siena , intervento dello storico Prof. fra Pacifico Sella, dell’Ordine dei Frati minori , attualmente archivista provinciale a Marghera A presiedere l’incontro don Gildo Manicardi vicario generale della diocesi di Carpi.

Museo diocesano, concerto del soprano Daolio

Il soprano carpigiano Serena Daolio prosegue la rassegna “Parole & Musica al Museo”   Concerto sabato 15 aprile alle 17 in Sant’Ignazio con il coro lirico San Rocco di Bologna Sabato 15 aprile, alle 17, appuntamento con il concerto “In albis depositis”, al Museo diocesano di arte sacra, nella chiesa di Sant’Ignazio (corso Fanti 44) di Carpi. Lo spettacolo, che rientra nella rassegna “Parole & … Continua a leggere »

“Studia in honorem”, Alfonso Garuti nel trigesimo della scomparsa

Ad un mese dalla morte del dottor Alfonso Garuti, già direttore del Museo civico di Carpi, direttore dell’Ufficio diocesano beni culturali e del Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio”, sabato 21 gennaio, dalle ore 16, nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio, si terrà l’iniziativa dal titolo “Studia in honorem. Alfonso Garuti nel trigesimo della scomparsa” La città di Carpi ricorderà Alfonso Garuti, a un mese … Continua a leggere »

Presentazione del volume “La prigione dei preti sui tetti del Duomo”

Immagini e note storiche tratte dai graffiti della “prigione dei preti” un tempo collocata a ridosso della cupola della Cattedrale   I giornalisti sono invitati a partecipare Sarà presentato alla cittadinanza domenica 4 dicembre, alle 17.30, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), il volume dal titolo “La prigione dei preti sui tetti … Continua a leggere »

Museo diocesano, concerto Faith Gospel Choir e Vocalive

Al Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44), prosegue la rassegna “Parole & Musica al Museo”. Il terzo appuntamento in programma, ad accompagnare il tempo di Avvento, si terrà giovedì 8 dicembre, alle 17.30, con il titolo “Gloria in excelsis Deo”. Si esibiranno in concerto Faith Gospel Choir diretto dal maestro Nehemiah Brown e Vocalive di … Continua a leggere »