Archivi della categoria: SINODO

Incontro Sinodale politici

Un’esperienza di ascolto reciproco che sarebbe utile mantenere come appuntamento almeno una volta all’anno affrontando temi specifici. Questo l’auspicio manifestato dal vescovo Erio Castellucci al termine dell’incontro dedicato “al cammino sinodale delle Chiese in Italia” e convocato per mercoledì 10 maggio, dal presidente del consiglio dell’Unione Terre d’Argine Mauro D’Orazi al quale erano stati invitati tutti i Consiglieri Comunali dei comuni dell’Unione, le Giunte e … Continua a leggere »

Economia e centralità della persona

Dialogo aperto e grande sintonia nell’incontro sinodale con le associazioni datoriali della provincia di Modena alla presenza del vescovo Erio e dei rappresentanti della Pastorale sociale e del lavoro Un incontro gradito, quello che si è svolto lo scorso 3 maggio. Di più: un momento intenso, in cui si è registrata una forte sintonia ed una grande voglia di continuare a confrontarsi, per rafforzare un’alleanza … Continua a leggere »

Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale

Comunicato finale della Conferenza Episcopale Italiana Oltre 250 referenti del Cammino sinodale in rappresentanza di 147 Diocesi si sono ritrovati l’11 e il 12 marzo, a Roma, per confrontarsi sull’esperienza in atto e proseguire con rinnovato slancio nel percorso avviato. Al termine dell’incontro, i partecipanti hanno pregato insieme per Papa Francesco alla vigilia del decimo anniversario della sua elezione. L’Assemblea è stata occasione per presentare … Continua a leggere »

Scheda sinodale n° 5 “L’omelia”

Arcidiocesi di Modena-Nonantola – Diocesi di Carpi Schede sinodali mensili ad uso di presbiteri, diaconi, operatori pastorali (per confrontare e condividere temi di “pastorale ordinaria”) L’omelia scheda n. 5: febbraio 2023   Vedi tutte le schede –> «Si ritiene importante, per essere accoglienti, coinvolgenti e inclusivi, che la comunicazione non sia elitaria, confusa o inutilmente complicata: nella catechesi ad esempio, ma anche nelle omelie». Nella … Continua a leggere »

Messaggio del vescovo Erio per la Quaresima

Quaresima: un cammino dal deserto al monte

Rientrare in se stessi per aprirsi agli altri La Quaresima vive di due grandi immagini topografiche, cioè il deserto e il monte. Sono i due poli su cui si gioca il cammino quaresimale. Come punto di partenza c’è il deserto, luogo delle tentazioni di Gesù e anche luogo delle nostre tentazioni, della nostra aridità, del pericolo: uno spazio che rappresenta certamente una dimensione della vita … Continua a leggere »

Cammino sinodale. Riuniti gli uffici pastorali

Al centro dei lavori l’avvio dei cantieri nei vari settori

Hanno risposto numerosi i responsabili e i collaboratori degli uffici pastorali delle due diocesi di Carpi e di Modena per dare seguito alla condivisione delle proposte del “cantiere della strada e del villaggio” previsto all’interno del Cammino sinodale. Ospiti del vescovo Erio in arcivescovado a Modena, giovedì 2 febbraio, i partecipanti hanno dapprima lavorato suddivisi in gruppi e poi condiviso in plenaria le conclusioni che … Continua a leggere »

Scheda Sinodale n° 4 “Ascoltare la Parola per ascoltare le parole”

Nel 2019 Papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola, individuando nella terza Domenica del Tempo Ordinario una giornata da dedicare alla «celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio», «per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo». Le Sacre Scritture, cuore della Rivelazione, sono quindi da conoscere, studiare e pregare con i metodi opportuni (in particolare … Continua a leggere »

Scheda Sinodale n° 3 “L’accompagnamento spirituale”

“Le diaconie e la formazione spirituale” è il terzo dei “cantieri di Betania”. Nelle assemblee diocesane dei diaconi, presbiteri e laici, nella primavera 2022 – divise poi in gruppi sinodali – questo cantiere è stato oggetto di riflessione, scegliendo poi l’accompagnamento spirituale come esperienza che sostiene il cammino delle persone, specialmente di quelle impegnate in qualche servizio comunitario. Le citazioni (tra «») della presente scheda, … Continua a leggere »

Ambiti di lavoro per il cantiere “Strada e Villaggio”

Sulla scia del Sinodo, in merito al primo cantiere della “Strada e del villaggio”, le diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi hanno scelto sette “mondi” su cui dialogare e aprire un confronto per il futuro. Per esporre questi ambiti di lavoro e discutere le idee per l’anno nuovo, sabato 3 dicembre l’arcivescovo Erio Castellucci ha incontrato a Modena alcuni referenti degli uffici pastorali delle due … Continua a leggere »

Scheda Sinodale n° 2 “L’Oratorio”

“L’ospitalità e la casa” è il secondo dei “cantieri di Betania”. Nelle assemblee diocesane dei diaconi, presbiteri e laici della primavera 2022 – divise poi in tanti gruppi sinodali – questo cantiere è stato oggetto di riflessione, scegliendo poi l’oratorio come uno dei possibili banchi di prova dell’accoglienza da parte delle comunità parrocchiali. Le citazioni (tra «») della presente scheda, quando non si menziona altra … Continua a leggere »

Aperto il nuovo anno pastorale con il vescovo Erio

Nell’apertura del nuovo anno pastorale, domenica 9 ottobre in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto l’incontro diocesano nel quale ha tracciato le linee del nuovo anno, il secondo del cammino sinodale, consegnando il mandato ai catechisti. Che cosa sono i “I Cantieri di Betania” Incontro del Vescovo con gli operatori della Catechesi delle Diocesi di Carpi e di Modena – Foto di … Continua a leggere »

Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” È online sui siti https://camminosinodale.chiesacattolica.it e https://www.chiesacattolica.it la Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Sinodo è inteso come … Continua a leggere »

Prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale

Da I cantieri di Betania – Cammino Sinodale delle chiese in Italia (chiesacattolica.it) Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto … Continua a leggere »

Modena-Carpi: l’incontro sinodale dei giornalisti con il vescovo Erio

Il rapporto tra chiesa e media in un contesto comunicativo complesso e in rapida evoluzione “Vi ringrazio! È stato un confronto che mi ha arricchito, sono emerse tante sfumature che riguardano la vostra professione, le responsabilità e le sfide che vi attendono…direi che non vi invidio”. Con un po’ di ironia insieme a sinceri ringraziamenti il vescovo Erio Castellucci ha concluso il secondo incontro sinodale … Continua a leggere »

Sintesi diocesana dell’ascolto nei gruppi sinodali

RILETTURA DELL’ESPERIENZA SINODALE L’esperienza di questo primo anno è stata senza dubbio una sorpresa sotto diversi punti di vista. Sebbene in molti, fin da subito, abbiano mostrato entusiasmo per questo percorso, ad un certo punto c’è stata in tanti la sensazione che il cammino faticasse a decollare e che, di fatto, prevalessero la sfiducia e la stanchezza. Con il passare del tempo invece, e soprattutto … Continua a leggere »

Cammino sinodale – Assemblea Interdiocesana

Giovedì 12 maggio, alle ore 21, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena, si terrà l’assemblea interdiocesana a completamento della prima fase del cammino sinodale. Il programma della serata è in fase di definizione. Interverrà il Vescovo Erio Castellucci. Saranno condivise le sintesi frutto del discernimento operato dalle due equipe sinodali diocesane sui resoconti e sui materiali inviati in questi mesi dai gruppi sinodali. … Continua a leggere »

Cammino Sinodale – Donne nella società e nella Chiesa

Vaticano, 24 marzo 2022: Papa Francesco riceve in udienza le partecipanti all’Incontro promosso dal Centro Femminile Italiano

Numerose sono state le partecipanti arrivate a Roma da ogni regione d’Italia a rappresentare il mondo della donna cattolica CIF, durante il 31° Congresso Nazionale Elettivo svoltosi dal 23 al 26 marzo 2022. È stata questa un’occasione per confrontarsi, per camminare insieme, per affrontare tematiche attorno alle quali ci si è interrogate in questi giorni particolari della Storia: dove siamo oggi noi cristiani? Quale contributo … Continua a leggere »

Cammino sinodale – Incontro nazionale Referenti Diocesani

Si è svolto a Roma il primo incontro nazionale per i referenti diocesani L’incontro nazionale dei Referenti diocesani del Cammino sinodale in Italia, tenutosi a Roma nei giorni 18 e 19 Marzo 2022, si è aperto con l’intervento del segretario generale della CEI, mons. Stefano Russo, che ha ricordato che il cammino sinodale che le diocesi stanno percorrendo, è un cammino alla presenza dello Spirito, … Continua a leggere »

Sempre più attenzione ai giovani

Il Consiglio Missionario Diocesano si è riunito in gruppo sinodale. Alcuni dei punti emersi dall’ascolto e dal dialogo /2 Pubblichiamo di seguito la seconda parte di quanto è emerso il 22 febbraio scorso, nell’incontro, su piattaforma virtuale, del Consiglio Missionario Diocesano di Carpi, per vivere un momento di confronto, come gruppo sinodale, sul nucleo tematico: Corresponsabili nella missione. Come la comunità sostiene i propri fedeli impegnati in … Continua a leggere »