Laboratorio Teologico Realino, al via il nuovo anno

Sarà presentato martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella cappella parrocchiale della parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi (via Remesina Interna, 56) il programma del Laboratorio Teologico Realino Carpi (LTRC) per l’anno pastorale 2025-2026.

Il vescovo Erio Castellucci, riconoscendo l’importanza del dialogo culturale e dello studio della teologia a partire dalle sfide che pone il mondo contemporaneo, ha dato maggiore struttura al Laboratorio approvando le Note normative e nominando un direttore, Francesco Manicardi, e quattro consiglieri, Sergio Ricchetti, Maurizia Volponi, Marco Catellani e Patrizia Torrebruno.

Il cammino del Laboratorio si inserisce pienamente nel percorso di unificazione delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola e nel nuovo modello di pastorale.

All’incontro del 28 ottobre sono invitati in particolare quanti hanno aderito alle proposte che sono state fatte dal Laboratorio Realino dal 2020 ad oggi: come docenti, come organizzatori o come partecipanti. Nel corso della serata si presenteranno le Note normative e si ragionerà sul programma 2025-2026 del Laboratorio, sulle tematiche da affrontare in futuro e sulle collaborazioni in essere o auspicate.