Messaggio Pasquale dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi Erio Castellucci

Messaggio Pasquale del Vescovo Erio Castellucci alle diocesi di Modena – Nonantola e di Carpi in occasione della Santa Pasqua 2024
Messaggio Pasquale del Vescovo Erio Castellucci alle diocesi di Modena – Nonantola e di Carpi in occasione della Santa Pasqua 2024
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20 1-9) “Correvano insieme” con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
La Chiesa di Carpi con la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte, inizia la Settimana Santa durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione.
Venerdì 22 marzo, a Carpi, si è tenuta la Via Crucis cittadina, che quest’anno è stata curata dal Consiglio Missionario Diocesano in occasione della Giornata in memoria dei missionari martiri, che ricorre il 24 marzo, anniversario dell’uccisione di Sant’Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador.
Dal Vangelo secondo Marco “Ma Gesù, dando un forte grido, spirò.” con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Si è svolto il quarto e ultimo incontro del Centro Informazione Biblica domenica 17 marzo dal titolo “La donna impari in silenzio, in piena sottomissione” (1Tm 2,11) tenuta dal docente stabile di esegesi del Nuovo Testamento presso l’Istituto superiore di scienze religiose di Vicenza Aldo Martin.
La nuova Casa della comunità, inaugurata questa mattina, 18 marzo, in piazzale Allende a Carpi alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini sarà un punto di riferimento per tutta la rete dell’assistenza territoriale. Un polo di riferimento per la salute del territorio in grado di ospitare ambulatori, consultori e sportelli socio sanitaria. il Vicario Generale della Diocesi di Carpi Gildo Manicardi ha … Continua a leggere
Venerdì 22 marzo, a Carpi, si terrà la Via Crucis cittadina, che quest’anno sarà curata dal Consiglio Missionario Diocesano in occasione della Giornata in memoria dei missionari martiri, che ricorre il 24 marzo, anniversario dell’uccisione di Sant’Oscar Arnulfo Romero.
Presentato in Comune a Carpi il progetto Unione Non Spreca. E’ un progetto di comunità che si basa sul concetto di “unione”, una rete di partner nata nel 2021 sul territorio delle Terre d’Argine che ha messo in connessione le 5 realtà che da anni si occupano di garantire aiuto alimentare e sostegno alle persone in difficoltà del territorio.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3 14-21)” Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.” con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Terzo incontro organizzato dal centro informazione biblica tenutosi domenica 3 Marzo in Sala Duomo a Carpi. dal titolo “‘Salutate Trifena e Trifosa, che hanno faticato per il Signore’ (Rm 16,12). Il femminile nello sviluppo della Chiesa: la visione di Paolo e il racconto di Luca”. Relatore dell’incontro il biblista Paolo Costa
Si è tenuta giovedì 29 febbraio, in Vaticano, l’udienza privata di Papa Francesco con i Vescovi dell’Emilia-Romagna nell’ambito della visita ad limina, che è in corso dal 26 febbraio e terminerà il 2 marzo. Sono quattordici i Vescovi che formano la delegazione guidata dal presidente della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna, monsignor Giacomo Morandi, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla
Venerdì 1° marzo, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa, presieduta da monsignor Gildo Manicardi, per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa e per il Sinodo/h5>
Da Vatican News –> Francesco: chi rischia la vita per il Vangelo contagi la Chiesa col suo coraggio Nelle intenzioni del mese di marzo, in cui si celebra la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri, il Papa dedica il video diffuso la Rete Mondiale di Preghiera a coloro che vivono la fede nonostante le persecuzioni e la mancanza di libertà: la loro … Continua a leggere
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 2 13-25) “Non fate della casa del Padre mio un mercato!” con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>
Si è tenuto domenica 25 febbraio 2024, presso la Sala Duomo di Carpi, il secondo dei quattro incontri organizzati dal Centro Informazione Biblica dal titolo “Gesù le replicò: Donna, grande è la tua fede!” (Mt 15,28), il progressivo emergere delle donne nel racconto evangelico. L’incontro fa parte del Ciclo 2024 dal titolo “Ideale di Fede e influssi culturali. – Il caso delle Donne – “ … Continua a leggere
Celebra la figura di Ugo da Carpi la mostra inaugurata nella mattinata del 24 febbraio ai Musei di Palazzo dei Pio, come bene esprime il titolo dell’esposizione, curata da Manuela Rossi, direttrice dei Musei, e Pietro Zander, direttore della Fabbrica di San Pietro in Vaticano: “Per Ugo da Carpi intaiatore”. L’esposizione (che sarà visitabile fino al 29 giugno) ruota, infatti, attorno alla tavola con la … Continua a leggere
Martedì 20 febbraio 2024 presso sala Duomo a Carpi, incontro con il Vescovo di Modena Nonantola e di Carpi, Erio Castellucci, e il Vaticanista RAI Ignazio Ingrao, nell’ambito del cantiere “Comunicazione e Linguaggi” proposto dal Cammino Sinodale. Presentazione del libro di Ignazio Ingrao – Cinque domande che agitano la Chiesa
Intervista a Ignazio Ingrao giornalista vaticanista del Tg1 Carpi 20 febbraio 2024 – Sala Duomo
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 9, 2-10) “E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro”. con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica in formato mp3 –>