Diretta dalla Cappella del Seminario Vescovile di Carpi
Lectio Divina sul racconto della morte di Gesù nel Vangelo di Marco
Lectio Divina sul racconto della morte di Gesù nel Vangelo di Marco
“Chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno” (Gv 4,5-42) con una riflessione di don Erio Castellucci Diocesi di Modena-Nonantola e Carpi Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
“…e li condusse in disparte, su un alto monte” (Mt 17,1-9) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani Copri bocca e naso con fazzoletti monouso quando starnutisci o tossisci. Se non hai un fazzoletto, usa la piega del gomito Non prendere farmaci antivirali né antibiotici senza la prescrizione … Continua a leggere
Videocommento al Vangelo della 1ª Domenica di Quaresima “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo” (Mt 4, 1-11) Riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
Buona Quaresima dal Vangelo di Matteo con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
“Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano…” (Mt 5, 38-48) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
“…Non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento” Vangelo Mt 5, 17-37, con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli”. Vangelo (Mt 5, 13-16) e commento di mons. Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
“…I miei occhi hanno visto la tua salvezza..” Video-commento al Vangelo secondo Luca (Lc 2,22-40). Presentazione di Gesù al Tempio con il commento di Don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
«Ecco l’Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!” Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1, 29-34) con un commento di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
«Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 3, 13-17), con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
Vangeloclip II di Natale Commento di mons. Erio Castellucci “E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,1-18) Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
“Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va’….” Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2, 13-15. 19-23) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
“Giuseppe…. era uomo giusto” Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,18-24) con una riflessione di don Erio Castellucci Scarica l’audio in formato mp3 per poterlo condividere più facilmente anche con il cellulare –>
13 dicembre 2019 – Auditorium San Rocco, Carpi (MO) Alessandro Pivetti, direzione artistica Armonico Ensemble, associazione corale per la diffusione della musica del Novecento. BlakSoulz Dance Company, coreografie di Elisa Balugani, Emi Longagnani, Elisa Ruggeri, Simone Schedan, danzatori. Elisabetta Sacchetti, voce Andrea Solieri, chitarra Gianluca Magnani, chitarra e voce Enrico Lazzarini, contrabbasso Gianni Vancini, sax soprano Simone Forghieri, percussioni Mario Sehtl, violino HO AVUTO SETE … Continua a leggere