Archivi della categoria: Beatificazione Focherini

Carpi, Cattedrale 5 giugno 2021

Beato Focherini: “L’amore infinito che vince tutte le difficoltà” 

L'omelia di mons. Regattieri

Omelia nella solennità del Corpus Domini Ricordo del Beato Odoardo Focherini “Il dolore con i suoi aculei ha accerchiato i nostri cuori” La lettera che il nostro beato Odoardo scrisse a Maria il 27/28 luglio del ’44, inserita nell’ufficio di letture della sua memoria liturgica, può essere considerarla un meraviglioso commento alla Parola di questa Solennità del Corpo e del Sangue del Signore. Di per … Continua a leggere »

Memoria del Beato Odoardo Focherini martire

Sarà monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, a presiedere la celebrazione della memoria del beato Odoardo Focherini, sabato 5 giugno alle ore 18 in Cattedrale, vigilia della solennità del Corpus Domini. Grazie alla presenza del vescovo Douglas, figlio della Chiesa di Carpi per la quale il Beato ha offerto la sua vita, la memoria liturgica di quest’anno assume un rilievo speciale anche per la coincidenza … Continua a leggere »

Cordoglio per la morte di Gianna Focherini

Nella serata del 13 maggio, festa della Madonna di Fatima, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno Gianna Focherini in Manicardi, quinta figlia del Beato Odoardo e di Maria Marchesi. La Chiesa di Carpi è vicina con la preghiera al dolore del marito Franco, dei figli Chiara e Francesco e dei famigliari tutti ed esprime gratitudine al Signore per la limpida testimonianza di fede di Gianna. … Continua a leggere »

Focherini, ristampa del libro “Mio fratello Odoardo”

“Mio fratello Odoardo”. La biografia di Focherini presentata online per la Giornata della Memoria In occasione del Giorno della memoria e della festa del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, martedì 26 gennaio, alle 18, sarà presentata sui canali social Dehoniane (canale youtube e facebook) la ristampa del libro “Mio fratello Odoardo. Una biografia di Focherini” di Giacomo Lampronti, per i tipi dell’EDB. Pubblicato … Continua a leggere »

Libro su Maria Marchesi, moglie del Beato Focherini

E’ disponibile in libreria il volume dal titolo “Maria Marchesi. E fummo una nelle braccia dell’altro” (Editore Ave, Collana Testimoni) che contiene la tesi di laurea magistrale in scienze religiose, discussa da Maria Peri presso l’Istituto superiore di scienze religiose dell’Emilia. Un’approfondita e appassionata ricerca, condotta dalla studiosa – nipote di colei alla quale la tesi è dedicata – che si pone nella prospettiva particolare, … Continua a leggere »

Beato Focherini, convegno “La vita si fa storia”

“La vita si fa storia”, ogni giorno la si può raccontare e ogni storia umana “ha una dignità insopprimibile”. A partire dal tema del messaggio di Papa Francesco per la 54ᵃ giornata mondiale per le comunicazioni sociali, è stato organizzato, sabato 31 ottobre, a Carpi un seminario che, a causa delle note restrizioni sugli eventi pubblici in presenza, è stato trasmesso on line sui canali … Continua a leggere »

Beato Focherini, gli interventi e i laboratori

Riprogrammata dopo il lockdown – era infatti prevista per la festa del Patrono di Carpi il 23 maggio scorso – con riferimento alla società di oggi nella pandemia, la due giorni organizzata dalla Diocesi il 10 e 11 ottobre, con il patrocinio del Comune di Carpi, ha portato a compimento gli eventi per il 75° del martirio del Beato Odoardo Focherini. La proposta, nata dalla … Continua a leggere »

Il Vescovo Erio e i giornalisti nella festa del Patrono

Ricordando il Beato Odoardo Focherini “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia”. Questo il titolo del messaggio di Papa Francesco per la 54ª giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Ha preso spunto proprio da questo titolo il Vescovo Erio Castellucci, amministratore apostolico della Diocesi di Carpi, nell’incontro con i giornalisti che si è svolto lo scorso 8 febbraio … Continua a leggere »

3-4-5 giugno – Memoria del Beato Odoardo Focherini

SABATO 6 GIUGNO In tutte le parrocchie della Diocesi Sante Messe nella memoria del Beato O. Focherini Ore 18.30 – Mirandola – Duomo- Santa Messa animata dall’Azione Cattolica – Presiede monsignor Ermenegildo Manicardi Per motivi tecnici non verrà trasmessa la diretta. VENERDI’ 5 GIUGNO “È stata una grazia non comune”. (O. Focherini – Lettera n. 4) ore 19 – Carpi – Cattedrale – Accoglienza e … Continua a leggere »

Annullato – “L’eco del grido di Focherini nella tragedia umanitaria di oggi”

Il 6 marzo a Carpi, incontro con don Mattia Ferrari

APPUNTAMENTO ANNULLATO – ————————————- “L’eco del grido di Odoardo Focherini nella tragedia umanitaria di oggi”. Su questo tema, venerdì 6 marzo, alle 21, presso l’Auditorium Loria a Carpi (via Rodolfo Pio 1), interverrà don Mattia Ferrari, vicario parrocchiale di Nonantola e cappellano di bordo della nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans, in un incontro pubblico organizzato da Gruppo di lavoro per il 75° del … Continua a leggere »

ANNULLATO – Incontro per i docenti delle scuole statali e paritarie

Mercoledì 11 marzo alle ore 17 in Seminario

INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI L’Ufficio Diocesano per l’educazione e la Scuola, in occasione della Quaresima, ha organizzato un incontro rivolto ai docenti ed agli operatori della scuola Mercoledì 11 marzo 2020, alle ora 17 presso il Seminario Vescovile Corso Fanti, 44 – Carpi Tema dell’incontro: Cosa vuol dire responsabilità oggi. Odoardo Focherini e le sue scelte di vita Relatrice: Maria Peri – nipote … Continua a leggere »

54° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Socia­li

Domenica 15 marzo 2020 ore 15.00 Carpi, Auditorium Biblioteca A. Loria via Rodolfo Pio, 1  

La vita si fa storia  “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). In occasione del 75° anniversario della morte del beato Odoardo Focherini, giornalista e amministratore de “L’Avvenire d’Italia” L’anno scandito dalle celebrazioni per ricordare Odoardo Focherini, nel 75°anniversario del martirio, si arricchisce di una nuova tappa dal forte contenuto culturale sia per il tema stimolante e ricco di possibili letture che … Continua a leggere »

Festa di San Francesco di Sales

Carpi - Sabato 8 febbraio 2020

“Perchè tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2) La vita si fa storia Festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti Carpi – Sabato 8 febbraio 2020 Ore 10:00 S. Messa presso la Chiesa dell’Adorazione (Via S. Bernardino da Siena, 14 – Carpi) Ore 11:00 presso la sede della Fondazione Fossoli (Via G. Rovighi, 57 – Carpi) – Saluto del presidente della … Continua a leggere »

Beato Focherini raccontato da una pronipote

Un messaggio di umanità sempre attuale

“Immagina di vivere un’epoca del passato. Scrivi una lettera ad un familiare o a un amico/a in cui descrivi il contesto in cui ti trovi”. Questo il titolo del tema svolto da Virginia, dodicenne, pronipote di Odoardo Focherini: immedesimandosi nei ricordi a lei trasmessi dal nonno Rodolfo, ha così composto un ideale dialogo epistolare tra padre e figlio, che risulta sorprendentemente verosimile per la profondità … Continua a leggere »

Valorizzare la figura del Beato Focherini

Indicazione dell'Ufficio Liturgico per le celebrazioni

 In una nota recentemente inviata dall’Ufficio Liturgico Diocesano, si esortano i parroci ad avere una particolare attenzione alla figura del Beato Odoardo Focherini, nel 75° anniversario del suo martirio. Per contestualizzare e dare giusta rilevanza a tale ricorrenza si ricorda che, “condotto alla morte il 27 dicembre del 1944 a causa del mero odio alla fede, espressa dal Beato, da parte dei suoi aguzzini che … Continua a leggere »

75° di Focherini

Il 28 gennaio, un’iniziativa congiunta con le scuole per celebrare a Mirandola il Giorno della memoria

Il Giorno della Memoria a Mirandola sarà celebrato nel ricordo di Odoardo Focherini. Mirandola è la città dove si è sposato con Maria Marchesi, dove ha abitato con la famiglia fino al momento dell’arresto per poi non farvi più ritorno. Da Mirandola sono state scritte gran parte delle lettere della moglie Maria in trepidante attesa di riabbracciare il suo caro Odoardo. Per questi e per … Continua a leggere »