Archivi della categoria: Patrono2024

Celebrazione in onore del Patrono presieduta da mons. Regattieri

Anche quest’anno il maltempo ha impedito lo svolgimento della tradizionale processione con il busto di San Bernardino da Siena dalla chiesa a lui dedicata in Cattedrale. Lunedì 20 maggio, proprio nel tardo pomeriggio, tutta la provincia di Modena è stata investita da una perturbazione con piogge torrenziali. Per questo motivo la preghiera dei vespri e le letture degli scritti del Santo si sono svolte in … Continua a leggere »

Festa del Patrono di Carpi, programma religioso

Si comunica che oggi, lunedì 20 maggio, a causa delle previsione di maltempo, non si terrà la processione con il busto reliquiario del Patrono dalla chiesa di San Bernardino da Siena. La recita dei Vespri sarà alle 17 in Cattedrale dove seguirà la Santa Messa solenne alle 18  presieduta dal vescovo Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina. ————————————————————————————————————— Sabato 18 maggio, ore 20.30 – Carpi, Cattedrale … Continua a leggere »

Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi

Sabato 18 maggio, ore 10.00 Carpi, Sala delle Vedute – Palazzo dei Pio Convegno “Accogliere nei giovani un futuro inatteso” Intervento della pedagogista Paola Bignardi Sabato 18 maggio, a partire dalle ore 10, presso la Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio, nell’ambito del convegno “Accogliere nei giovani un futuro inatteso”, la professoressa Paola Bignardi, pedagogista, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana e coordinatrice dell’Osservatorio … Continua a leggere »

Festa del Patrono: a Mirandola il vescovo Castellucci presiede la Messa

Giovedì 16 maggio, memoria liturgica del Patrono di Mirandola San Possidonio, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa alle 18.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore alla presenza delle autorità civili Patrono di Mirandola 2023 Giovedì 16 maggio, memoria liturgica del Patrono di Mirandola San Possidonio, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa alle 18.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore. Saranno presenti le autorità civili e i rappresentanti … Continua a leggere »

Patrono di Mirandola, incontro con Adriano Sella sui temi dell’economia sostenibile

Festa del Patrono: a Mirandola mercoledì 15 maggio, alle 21, presso il palco in piazza della Conciliazione (piazza del Duomo), incontro con Adriano Sella sui temi del cambiamento degli stili di vita e dell’economia sostenibile In caso di maltempo l’evento si terrà nel Duomo di Mirandola Nell’ambito del programma della 220ª Fiera di Mirandola e in occasione della Festa del Patrono San Possidonio, mercoledì 15 maggio, alle 21, … Continua a leggere »

Concerto “Dove finisce l’arcobaleno” cambio data e luogo

Cambio data e luogo per il concerto “Dove Finisce l’Arcobaleno” Giovedì 23 maggio alle ore 20,30 in Teatro Comunale Il Comitato “Musica & Sport per Carpi” anche per il 2024 contribuisce con due eventi al programma della Diocesi di Carpi per il Patrono San Bernardino da Siena. Diversamente a quanto preannunciato, il concerto “Dove finisce l’arcobaleno”, viene posticipato a giovedì 23 maggio presso il Teatro … Continua a leggere »

Conferenza stampa per il Patrono della Città e della Diocesi di Carpi

“Comunità in dialogo per un futuro di condivisione e di pace”

“Patrono 2024: comunità in dialogo per un futuro di condivisione e di pace”. E’ questo lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, che è stata presentata venerdì 3 maggio, presso il Palazzo vescovile a Carpi. Il Tavolo culturale Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, insieme al vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha … Continua a leggere »

Premio Mamma Nina – Anno 2024

Pubblicato il nuovo bando per accogliere le candidature

Istituita la commissione di valutazione all’interno del Tavolo culturale per il Patrono della Città e della Diocesi di Carpi   È stato pubblicato il bando che istituisce il “Premio Mamma Nina”, in memoria della Venerabile Marianna Saltini, per dare giusto riconoscimento ad esperienze di eccellenza nel campo della carità e della promozione del bene comune mediante progetti solidali a sostegno di una società fraterna e interculturale. Ci … Continua a leggere »