Foto Veglia del Creato – 2 ottobre 2022

Veglia del Creato con “animazione artistica” Chiesa di Santa Maria Maggiore Duomo di Mirandola 2 ottobre 2022
Veglia del Creato con “animazione artistica” Chiesa di Santa Maria Maggiore Duomo di Mirandola 2 ottobre 2022
Fino al 23 ottobre una delegazione di Nomadelfia sarà sempre presente per accompagnare visitatori e gruppi alla visita delle mostre ed è disponibile per incontri e testimonianze nelle parrocchie e nei circoli. In particolare dal 2 all’8 ottobre saranno presenti i giovani nomadelfi delle scuole superiori e saranno disponibili ad effettuare incontri con i loro coetanei nelle parrocchie e nelle scuole. Dall’8 al 15 ottobre … Continua a leggere
Qui San Giacomo Roncole: i Piccoli Apostoli Presso la parrocchia di San Giacomo Roncole sono intervenute, al termine della messa celebrata dal parroco don Alexandre Nondo Minga, l’assessore alla cultura del Comune di Mirandola, Marina Marchi, e la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Giorgia Butturi. Quest’ultima ha espresso grande ammirazione per l’iniziativa poiché stimola a riflettere sull’esperienza di don Zeno attraverso un’istanza … Continua a leggere
Tutti fratelli, si può! A Quartirolo la Serata di Nomadelfia per testimoniare che vivere secondo il vangelo è possibile. Lancio ideale per le iniziative in programma tra settembre e ottobre per riscoprire l’attualità della profezia di don Zeno
Prima serata di “Mirandola incontra Nomadelfia” dedicata alla fotografia di Enrico Genovesi. Prossimo appuntamento venerdì 8 luglio con il cinema
La chiesa di Carpi e la comunità di Rovereto con il vescovo Francesco Cavina per ricordare i dieci anni dalla visita del Papa a pochi giorni dal sisma
Il Vescovo Erio Castellucci ha incontrato i membri della San Vincenzo e del gruppo di spiritualità vedovile Speranza e Vita
Decennale: celebrata a San Giacomo Roncole la Messa in suffragio delle vittime. Presenti i famigliari e le autorità