Archivi della categoria: VITA CONSACRATA

Appuntamenti a Fossoli e Budrione, a Modena con seminaristi e giovani

Fino al 23 ottobre una delegazione di Nomadelfia sarà sempre presente per accompagnare visitatori e gruppi alla visita delle mostre ed è disponibile per incontri e testimonianze nelle parrocchie e nei circoli. In particolare dal 2 all’8 ottobre saranno presenti i giovani nomadelfi delle scuole superiori e saranno disponibili ad effettuare incontri con i loro coetanei nelle parrocchie e nelle scuole. Dall’8 al 15 ottobre … Continua a leggere »

A Carpi le fotografie di Genovesi e Scianna

Due mostre diverse nello stile e nel significato ma unite da un filo conduttore: il legame con il territorio carpigiano. La prima, “Nomadelfia. Un’oasi di fraternità” è l’esposizione di Enrico Genovesi allestita presso l’ex Campo di concentramento di Fossoli, luogo emblematico in quanto è proprio qui che la comunità di Nomadelfia è stata fondata da Don Zeno Saltini nel secondo dopoguerra con lo scopo di … Continua a leggere »

Le due inaugurazioni della mostra il 18 settembre, nel territorio dove affondano le radici della comunità

Qui San Giacomo Roncole: i Piccoli Apostoli Presso la parrocchia di San Giacomo Roncole sono intervenute, al termine della messa celebrata dal parroco don Alexandre Nondo Minga, l’assessore alla cultura del Comune di Mirandola, Marina Marchi, e la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Giorgia Butturi. Quest’ultima ha espresso grande ammirazione per l’iniziativa poiché stimola a riflettere sull’esperienza di don Zeno attraverso un’istanza … Continua a leggere »

Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia

La storia e l’oggi: un cerchio perfetto La vita e la speranza che irrompono là dove si era vissuta la peggiore delle esperienze umane. Il 19 maggio 1947 don Zeno e i suoi figli, al suono della banda, occupavano pacificamente il campo di Fossoli. Con commozione e con una ampia partecipazione di pubblico, si sono aperte ufficialmente nella serata di sabato 17 settembre, le due … Continua a leggere »

Il saluto della comunità di San Giuseppe a suor Prisca che torna in Tanzania

Il saluto della parrocchia alla religiosa, dell’istituto delle Minime dell’Addolorata, chiamata a svolgere servizio in Tanzania, suo Paese di origine Arrivederci, cara suor Prisca! Domenica 28 agosto, in San Giuseppe Artigiano a Carpi, durante la Messa delle 11, celebrata in suffragio di don Lino Galavotti, nel nono anniversario del suo ingresso nella vita eterna, la comunità parrocchiale ha salutato suor Prisca Kalenga, in partenza per … Continua a leggere »

La professione solenne di suor Gloria

Un'assemblea partecipe e commossa ha seguito il rito.

“Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra”. Le note del canto di festa hanno aperto la concelebrazione eucaristica nella mattina di oggi, domenica 3 luglio, nel giardino dell’Oratorio cittadino Eden, per la professione solenne di suor Gloria, clarissa del monastero di Santa Chiara in Carpi. Presenti i genitori, i fratelli, i famigliari e gli amici da Perugia, i tanti amici carpigiani, confratelli frati minori … Continua a leggere »

Festa delle Sorelle di Santa Cecilia per le parrocchie di Santa Croce e Gargallo

In occasione della festa di Santa Cecilia, il 23 novembre, durante la Santa Messa presieduta a Gargallo da monsignor Gildo Manicardi, si sono ricordate nella preghiera le Sorelle di Santa Cecilia, che prestano il loro servizio nelle parrocchie di Santa Croce e di Gargallo. Questo il messaggio di ringraziamento letto alla fine della celebrazione. Carissime Sorelle di Santa Cecilia, siamo oggi qui riuniti per ringraziare Dio … Continua a leggere »

Omelia IV DOMENICA DI PASQUA * anno A *

Diretta televisiva Tvqui Dal vangelo secondo Giovanni Gv 10, 1-10 – Io sono la porta delle pecore Sorelle e fratelli carissimi, nelle prime domeniche di Pasqua la risurrezione ci è stata presentata a partire dall’impatto che questo evento, profetizzato da Gesù ma stranamente inatteso per i discepoli, esercita sulla vita dei credenti. Un po’ alla volta, la luce della risurrezione ha colorato le figure del … Continua a leggere »

Ultimi appuntamenti per le visite guidate nel Monastero di Santa Chiara a Carpi

Ultimi appuntamenti per “La Bellezza ritrovata”, il ciclo di visite guidate al monastero di Santa Chiara a Carpi, organizzato dalle Sorelle Clarisse per rendere partecipe la cittadinanza dell’operazione di restauro compiuta e per ringraziare tutti coloro che, in diversi modi, vi hanno contribuito. L’iniziativa ha preso il via lo scorso 14 settembre, con la cerimonia a cui sono intervenuti l’Amministratore Apostolico della Diocesi di Carpi, … Continua a leggere »