Celebrazione nella giornata per le vocazioni

Si conclude la grande preghiera per invocare l’intercessione di San Giuseppe per la cessazione della pandemia. Sabato 1° maggio alle ore 19 la messa in onore di San Giuseppe Lavoratore A nessuno manchi il lavoro In occasione del 1° maggio la Commissione diocesana per la pastorale sociale e del lavoro e il circolo ACLI di Carpi invitano lavoratori, imprenditori, rappresentanti dei sindacati e delle associazioni … Continua a leggere
Presentazione Rapporto povertà 2020 Scarica il Dossier –> https://youtu.be/oj2LkOakqVQ
Stiamo vivendo l’anno straordinario dedicato a San Giuseppe indetto da Papa Francesco e siamo ancora alle prese con gli effetti della pandemia sulla salute, sulle relazioni familiari ed educative, sulle dinamiche economiche. La Chiesa di Carpi invita a coltivare la fiducia nella preghiera per affrontare la prova con serenità e perché termini al più presto la pandemia. Da qui l’invito a partecipare in presenza o … Continua a leggere
1° maggio – Festa di san Giuseppe lavoratore Imploriamo San Giuseppe lavoratore perché possiamo trovare strade che ci impegnino a dire: nessun giovane, nessuna persona, nessuna famiglia senza lavoro! Un cammino di tre incontri in preparazione alla festa di san Giuseppe lavoratore il 1° maggio. Stiamo vivendo l’anno straordinario dedicato a San Giuseppe e ancora alle prese con gli effetti della pandemia sulla salute, sulle … Continua a leggere
Incontro di martedì 13 aprile Per rispondere alle esigenze di molti gruppi delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, che hanno comunicato le loro difficoltà per la data del 17 aprile fissata in precedenza, gli Uffici Catechistici delle due Diocesi hanno rinviato la Giornata dei cresimandi a sabato 15 maggio 2021 dalle 15 alle 17 con le stesse modalità. Nella rigorosa osservanza delle diposizioni sanitarie, si prevede … Continua a leggere
Imploriamo San Giuseppe lavoratore perché possiamo trovare strade che ci impegnino a dire: nessun giovane, nessuna persona, nessuna famiglia senza lavoro! Un cammino di tre incontri in preparazione alla festa di san Giuseppe lavoratore il 1° maggio Stiamo vivendo l’anno straordinario dedicato a San Giuseppe e ancora alle prese con gli effetti della pandemia sulla salute, sulle relazioni familiari ed educative, sulle dinamiche economiche. Da … Continua a leggere
Cattedrale di Carpi
(At 10,34a.37-43 Sal 117 Col 3,1-4 opp. 1Cor 5,6b-8 Gv 20,1-9) La scena della domenica mattina, il primo giorno della settimana, all’alba, è dominata dai segni di morte: sembra che la morte abbia vinto! Nel breve racconto che è stato appena proclamato, per ben sette volte è presente il sepolcro, l’episodio è intessuto sul sepolcro, con i teli e il sudario rimasti nel … Continua a leggere
“Siate portatori di un realismo fiducioso nella società, ne abbiamo tutti bisogno” Cari Amici della Coldiretti, anche quest’anno desidero farvi gli auguri, sempre in maniera digitale perché non ci possiamo vedere, ma ormai ci stiamo abituando a questi mezzi quindi non si meraviglia più nessuno. Vi faccio gli auguri con le parole che don Paolo Bonetti, scomparso pochi giorni fa in modo improvviso, vostro consigliere … Continua a leggere
Audio prima parte Audio seconda parte
Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell’epidemia covid-19. Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 la messa in Cattedrale In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’epidemia covid-19, istituita dal Parlamento italiano al fine di conservare e di rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa dell’epidemia, su iniziativa della Diocesi di Carpi giovedì 18 marzo 2021, in Cattedrale a … Continua a leggere
Scarica le immagini –>
E’ disponibile in libreria il volume dal titolo “Maria Marchesi. E fummo una nelle braccia dell’altro” (Editore Ave, Collana Testimoni) che contiene la tesi di laurea magistrale in scienze religiose, discussa da Maria Peri presso l’Istituto superiore di scienze religiose dell’Emilia. Un’approfondita e appassionata ricerca, condotta dalla studiosa – nipote di colei alla quale la tesi è dedicata – che si pone nella prospettiva particolare, … Continua a leggere
Cattedrale di Carpi – 1° febbraio 2021 Messaggio di Mons. Francesco Cavina, vescovo emerito di Carpi Caro Massimo, ho appreso oggi del passaggio alla riva dell’eternità della tua amata moglie Lucia. Il Signore mi ha fatto il dono di conoscere e apprezzare la sua passione educativa e la ricchezza del suo cuore, visibilità della sua appartenenza al Signore. Con la sua umiltà e semplicità ha … Continua a leggere
“Mio fratello Odoardo”. La biografia di Focherini presentata online per la Giornata della Memoria In occasione del Giorno della memoria e della festa del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, martedì 26 gennaio, alle 18, sarà presentata sui canali social Dehoniane (canale youtube e facebook) la ristampa del libro “Mio fratello Odoardo. Una biografia di Focherini” di Giacomo Lampronti, per i tipi dell’EDB. Pubblicato … Continua a leggere