Archivi della categoria: News

Auguri del vescovo Erio Castellucci per il Natale 2024

Messaggio augurale del Vescovo Erio Castellucci Arcivescovo di Modena – Nonantola e Vescovo di Carpi per il santo Natale 2024   Messaggio di S.E. monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, in occasione del Natale 2024 + Erio Castellucci La “Madonna della Pappa” di Guido Mazzoni, realizzata alla fine del Quattrocento e collocata nella cripta del Duomo di Modena da un secolo … Continua a leggere »

Festività natalizie, celebrazioni in Cattedrale

Santo Natale 2024 – Celebrazioni nella Cattedrale di Carpi Le celebrazioni nella Cattedrale di Carpi presiedute dal vescovo Erio Castellucci  e dal vicario generale monsignor Gildo Manicardi Martedì 24 dicembre Ore 22.00: Santa Messa della notte di Natale Presiede monsignor Gildo Manicardi Anima la liturgia la Corale Savani nel 50° della fondazione Alle 23.15 veglia animata dalla Schola Cantorum della Cattedrale e alle ore 24.00 … Continua a leggere »

Riunione dei Consigli Episcopali delle Diocesi di Modena e di Carpi

Con la riunione congiunta dei Consigli Episcopali prosegue il percorso di unificazione delle diocesi di Modena-Nonantola e Carpi Prosegue secondo le linee tracciate dall’arcivescovo Erio Castellucci nell’assemblea diocesana di settembre il cammino che dovrà portare all’unificazione delle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Nel corso della riunione congiunta dei Consigli Episcopali delle due Diocesi, che si è svolta a Carpi lo scorso 5 dicembre, sono … Continua a leggere »

Pubblicato il numero 40 di dicembre 2024 di EroStraniero

Caro lettore, cara lettrice, è in edicola l’uscita a stampa natalizia del giornale Ero Straniero. Ci diamo tempo per cogliere, con occhi e orecchi attenti, cuore vigile. Per esserci, insieme. In questi mesi abbiamo posto attenzione particolare ad ascolto e relazioni nel mondo delle nostre scuole come pure nella sanità. Buona lettura, Raffaele Facci

Giubileo, progetto sui beni culturali delle Diocesi dell’Emilia-Romagna

Giubileo, Progetto “Peregrinantes in spem” della Consulta regionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Regionale dell’Emilia-Romagna. Per la Diocesi di Carpi l’opera simbolo è il Crocifisso dell’altare maggiore in Cattedrale Il Progetto della Conferenza Episcopale Regionale dell’Emilia-Romagna  Progetto “Peregrinantes in spem”: la Consulta regionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Regionale dell’Emilia-Romagna (Ceer) ha deciso di proporre, nell’ambito del Giubileo 2025, un racconto corale di … Continua a leggere »

Giornata persone con disabilità, Messa dei cinque sensi

Quest’anno le Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi invitano a celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità insieme a tutte le realtà che si impegnano nel settore, sia professionalmente che nel volontariato. Tramite l’ufficio dedicato è stata organizzata per martedì 3 dicembre, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, la “Messa dei cinque sensi” che sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci. La “Messa dei cinque … Continua a leggere »

Percorso formativo diocesano sul Vangelo di Luca

Dal 13 novembre, il Laboratorio Teologico Realino propone il corso formativo comune dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Luca”. Si tratta di un approfondimento per l’anno 2024-25, ovvero un ciclo di appuntamenti pensato come lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Copromotori, insieme al Laboratorio Realino, sono Azione Cattolica di Carpi, Agesci Zona di Carpi, Settore Apostolato … Continua a leggere »

Consegna del Premio “Mamma Nina” a Dedalo Odv

Consegna del Premio “Mamma Nina” all’associazione Dedalo domenica 1° dicembre, dalle 16.15, in Sala Duomo a Carpi, in occasione del 67° anniversario della morte della Venerabile Marianna Saltini Domenica 1° dicembre sarà una giornata di festa per la Casa della Divina Provvidenza: in occasione del 67° anniversario della morte di Mamma Nina – che cade il 3 dicembre – verrà consegnato il Premio “Mamma Nina” … Continua a leggere »

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura

Confronto di esperienze e rete sul territorio

Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola Si è tenuto nella mattinata del 23 novembre presso i locali della parrocchia di Gesù Redentore, alla presenza di educatori, docenti, operatori sociali che sono quotidianamente a contatto con minori e persone … Continua a leggere »

Incontro sulla ricostruzione post sisma a San Possidonio

Sabato 23 novembre, presso Villa Varini a San Possidonio, incontro sulla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici a San Possidonio, promosso dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi Sabato 23 novembre, dalle 10, presso Villa Varini a San Possidonio, si terrà l’incontro promosso dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi e dedicato alla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici a San Possidonio. L’iniziativa è aperta … Continua a leggere »

Gmg interdiocesana il 23 ottobre a Finale Emilia

Nel 2024, la Giornata mondiale della gioventù si celebrerà nell’ambito delle Chiese particolari in concomitanza con la solennità di Cristo Re dell’Universo. Per le Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi la Gmg si terrà a Finale Emilia sabato 23 novembre. “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi” è il titolo dell’evento che inizierà alle 16-16.30 con l’accoglienza e i laboratori presso gli spazi del Seminario … Continua a leggere »

Giornata mondiale dei poveri, serata con Caritas Carpi

In occasione della VIII Giornata mondiale dei poveri e nell’ambito del Percorso spirituale con l’evangelista Luca – ciclo di formazione promosso dal Laboratorio Teologico Realino, leggi l’articolo nella pagina a fianco – la Caritas Diocesana di Carpi animerà l’incontro “Beati voi, poveri” giovedì 21 novembre, alle 21, presso il Museo Diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Durante la serata letture, riflessioni e testimonianze si … Continua a leggere »

Ufficio Famiglia, incontro con il pedagogista Novara

“Il coraggio di educare. Una lode che genera speranza” è il titolo dell’incontro di formazione organizzato dall’Ufficio Famiglia delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi per venerdì 22 novembre, alle 21, presso la parrocchia Gesù Redentore a Modena (via Leonardo da Vinci 270). Interverrà il pedagogista e scrittore Daniele Novara, direttore del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (Cpp) di Piacenza. L’incontro … Continua a leggere »

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti

Venerdì 22 novembre, alle 20.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia patrona dei musicisti. L’animazione liturgica sarà a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi, dirette da Paola Bulgarelli con Lorenzo Esposito all’organo, accompagnate dall’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi, diretto da Shehan Perera.

Convegno inaugurale del Laboratorio Realino il 16 novembre

Laboratorio Teologico Realino, sabato 16 novembre, convegno inaugurale dell’anno 2024-2025 sul tema del rapporto tra i giovani e il loro futuro, organizzato con il coinvolgimento degli enti locali. Testimonianze di sette giovani, impegnati nello studio, nel lavoro e nel volontariato, e interventi dell’assessore Giuliano Labarani e di Cristina Catellani, insegnante e responsabile del Laboratorio Scuola fede Futuro della Diocesi di Carpi.  I giornalisti sono invitati … Continua a leggere »

Lunedì 11 novembre, secondo appuntamento del percorso “Credi tu questo?”

“Credi tu questo?” Secondo appuntamento della quarta edizione del percorso interdiocesano di formazione pastorale di base, dal titolo “Ti rendo lode Padre” – La lode Meditazione di Mons. Castellucci –> Percorso interdiocesano di formazione pastorale di base “Credi tu questo?”, giunto alla sua quarta e ultima edizione, con il titolo per l’anno 2024-2025: “Maestro insegnaci a pregare. I colori della preghiera”. Nel secondo appuntamento, lunedì 11 novembre, saremo guidati … Continua a leggere »

Disponibili i sussidi di Avvento e Natale 2024

L’Ufficio Liturgico Nazionale propone i sussidi per accompagnare il cammino nei tempi di Avvento e Natale.

Sussidi di Avvento e Natale 2024 – “Chiunque in te spera non resti deluso” Si tratta di strumenti utili e agili che aiuteranno ministri e operatori della liturgia ad affinare l’uso sapiente del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto, a favorire la partecipazione di quanti vivono la disabilità e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita. Sussidi … Continua a leggere »

Veglia Missionaria Diocesana, testimonianze e mandato

Veglia Missionaria Diocesana, sabato 9 novembre, alle 21, in Cattedrale, presieduta da monsignor Gildo Manicardi. Testimonianze di Martina Vignato, rientrata dal Cile, e di don Luca Baraldi, per tre anni in servizio in Canada. Videomessaggio del vescovo Erio Castellucci, in questi giorni in Togo per un viaggio pastorale. Sabato 9 novembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà la Veglia Missionaria Diocesana, presieduta dal … Continua a leggere »

Pastorale sociale, incontro pubblico su “curare la democrazia”

Nel luglio scorso i cattolici si sono ritrovati per la Settimana Sociale a Trieste, un grande evento in cui ci si ritrova, come mondo ecclesiale, a ragionare dei cambiamenti sociali che sono in atto. Quest’anno il tema proposto riguardava la democrazia, la qualità della nostra democrazia e della partecipazione come linfa vitale di questo nostro sistema politico. Su questi temi il Centro di Pastorale sociale … Continua a leggere »

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Sabato 2 novembre, la Chiesa celebra la commemorazione dei fedeli defunti. Come ebbe a dire Papa Francesco qualche anno fa in visita ad uno dei cimiteri di Roma, la commemorazione dei defunti ai aiuta ad avere una “duplice memoria”: “la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo. Con la certezza, la … Continua a leggere »