Archivi della categoria: BEATO ODOARDO FOCHERINI

Onestà di vita e di mestiere

A Bologna un convegno dell'Ucsi: Focherini modello per i giornalisti oggi

Lunedì 3 giugno a Bologna, all’Istituto Veritatis Splendor, Odoardo Focherini è stato ricordato in un convegno organizzato dall’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi). Dopo la messa presieduta da monsignor Ernesto Vecchi, vescovo delegato per le comunicazioni sociali della conferenza episcopale dell’Emilia Romagna, c’è stato un interessante dibattito al quale hanno preso parte lo stesso monsignor Vecchi, Paolo Trionfini, vicepresidente nazionale dell’Azione Cattolica e il direttore di … Continua a leggere »

Com. St. del 10 giugno 2013 (2) – La celebrazione

Alla solenne concelebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, presieduta dal Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, saranno presenti una ventina di vescovi provenienti anche da fuori regione, e un centinaio di sacerdoti in particolare delle Diocesi di Carpi e Trento e dell’Azione cattolica. Parteciperanno i sindaci dei comuni che fanno parte della Diocesi di Carpi, di Rumo (Tn) e di … Continua a leggere »

Com. St.68 del 6 giugno 2013 – Veglia diocesana di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio Odoardo Focherini

Venerdì 14 giugno, ore 21 Mirandola (Modena), piazza Costituente   Sarà celebrata venerdì 14 giugno a Mirandola la Veglia diocesana di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio Odoardo Focherini, che si terrà sabato 15 giugno in piazza Martiri a Carpi. A presiederla il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, affiancato dal Vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina. … Continua a leggere »

Com. St. del 10 giugno 2013 (1) – Veglia di preghiera a Mirandola

A Mirandola la Veglia di preghiera in preparazione alla Beatificazione   Venerdì 14 giugno, ore 21 Mirandola (Modena), piazza Costituente   Sarà celebrata venerdì 14 giugno a Mirandola la Veglia diocesana di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio Odoardo Focherini, che si terrà sabato 15 giugno in piazza Martiri a Carpi. A presiederla il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle cause … Continua a leggere »

Beatificazione Focherini – La dichiarazione delle Comunità Ebraiche

Il messaggio del Presidente dell'UCEI Renzo Gattegna

In occasione del prossimo riconoscimento come beato della Chiesa di Odoardo Focherini, proclamato Giusto tra le Nazioni nel 1969, il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato: “Artefice del salvataggio di oltre un centinaio di perseguitati, in prima linea per la dignità dell’uomo in un’epoca segnata dal buio della ragione, Odoardo Focherini fu persona di grandi valori e principi. Un impegno straordinario, … Continua a leggere »

Com. St. del 4 giugno 2013 (6) – Conferenza Stampa Nazionale

Martedì 4 giugno ore 12.30 Radio Vaticana, Sala Marconi Piazza Pia 3, Città del Vaticano     Sarà beatificato a Carpi (MO), sabato 15 giugno, Odoardo Focherini. Sposo e padre di sette figli, assicuratore, presidente dell’Azione Cattolica di Carpi, giornalista e amministratore de ‘L’Avvenire d’Italia’, salvò più di 100 ebrei dalla deportazione. Catturato e incarcerato in odio alla sua fede cattolica, morì nel campo di … Continua a leggere »

Profezia per il mondo

Monsignor Francesco Cavina, Vescovo di Carpi ‘I santi sono dichiarati tali non per rimanere nel cielo, ma perché devono accompagnare la vita degli uomini. Dopo aver vissuto una breve esistenza a Carpi, Odoardo sta per ritornare perché la sua opera e missione continua. Oggi come allora, la nostra Diocesi ha bisogno di lui, perché ci ricorda una verità fondamentale che appartiene a ogni discepolo di … Continua a leggere »

La celebrazione

Alla solenne concelebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, presieduta dal Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, saranno presenti 20 vescovi provenienti anche da fuori regione, e un centinaio di sacerdoti in particolare delle Diocesi di Carpi e Trento e dell’Azione cattolica. Parteciperanno i sindaci dei comuni che fanno parte della Diocesi di Carpi, di Rumo (Tn) e di Pejo (Tn), … Continua a leggere »

Com. St. del 4 giugno 2013 (5) – La celebrazione

Alla solenne concelebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, presieduta dal Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, saranno presenti 20 vescovi provenienti anche da fuori regione, e un centinaio di sacerdoti in particolare delle Diocesi di Carpi e Trento e dell’Azione cattolica. Parteciperanno i sindaci dei comuni che fanno parte della Diocesi di Carpi, di Rumo (Tn) e di Pejo (Tn), … Continua a leggere »

Selezione di testi

‘Rovine. Qualcosa crollò anche intorno alla sede de ‘L’Avvenire d’Italia’ in Via Mentana. Fu durante l’incursione diurna del 25 settembre 1943. Giornalisti, maestranze ed abitanti delle case vicine avevano fatto appena in tempo a ripararsi nel rifugio del giornale, tanto era stata improvvisa l’offesa aerea. L’urlo delle sirene era stato preceduto dal rombo dei motori e dal fragore dei primi scoppi. La popolazione era stata … Continua a leggere »

Beatificazione di Odoardo Focherini – Programma e accrediti

Sabato 15 giugno 2013, Piazza Martiri, Carpi Ore 7.00 – 9.00: Apertura dei varchi e accesso ai settori indicati dai pass Ore 9.00: Preparazione alla Celebrazione Ore 9.30: Inizio dell’Azione liturgica presieduta da S.E.R. il Sig. Cardinale Angelo Amato SDB, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi   Eventi collaterali Venerdì 14 giugno, ore 21.00 Veglia di preghiera in preparazione alla Beatificazione Mirandola, Piazza Costituente … Continua a leggere »

Uomo libero

Nell’Udienza del 10 maggio 2012 Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante ‘il martirio del Servo di Dio Odoardo Focherini [‘] ucciso in odio alla Fede a Hersbruck (Germania) il 27 dicembre 1944’. Così a Carpi, pochi giorni prima del terremoto che ha reso inagibile la quasi totalità delle chiese della piccola diocesi emiliana, dal Vaticano giungeva … Continua a leggere »

BEATIFICATIONIS SEU DECLARATIONIS MARTYRII SERVI DEI ODOARDI FOCHERINI

christifidelis  laici in  odium  fidei,  uti  fertur,  interfecti  (‘ 1944)   «Muoio con la più pura fede cristiana; credo sommamente, come sempre ho creduto, nella religione cattolica, nella Chiesa e nel Papa». (Positio super martyrio p. 283)   Nel cammino del suo popolo e nelle tragiche situazioni della storia umana Dio sa sempre accendere splendide luci per indicare la strada e confortare le nostre speranze. … Continua a leggere »

Com. St. del 4 giugno 2013 (4) – Selezione di testi

Nell’Udienza del 10 maggio 2012 Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante ‘il martirio del Servo di Dio Odoardo Focherini [‘] ucciso in odio alla Fede a Hersbruck (Germania) il 27 dicembre 1944’. Così a Carpi, pochi giorni prima del terremoto che ha reso inagibile la quasi totalità delle chiese della piccola diocesi emiliana, dal Vaticano giungeva … Continua a leggere »

Com. St. del 4 giugno 2013 (3) – Uomo libero

Nell’Udienza del 10 maggio 2012 Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante ‘il martirio del Servo di Dio Odoardo Focherini [‘] ucciso in odio alla Fede a Hersbruck (Germania) il 27 dicembre 1944’. Così a Carpi, pochi giorni prima del terremoto che ha reso inagibile la quasi totalità delle chiese della piccola diocesi emiliana, dal Vaticano giungeva … Continua a leggere »

Com. St. del 4 giugno 2013 (2) – Profezia per il mondo

Monsignor Francesco Cavina, Vescovo di Carpi ‘I santi sono dichiarati tali non per rimanere nel cielo, ma perché devono accompagnare la vita degli uomini. Dopo aver vissuto una breve esistenza a Carpi, Odoardo sta per ritornare perché la sua opera e missione continua. Oggi come allora, la nostra Diocesi ha bisogno di lui, perché ci ricorda una verità fondamentale che appartiene a ogni discepolo di … Continua a leggere »

Com. St. del 4 giugno 2013 (1) – Beatificazione del venerabile Servo di Dio Odoardo Focherini

Sabato 15 giugno 2013 Carpi, Piazza Martiri   ‘Dichiaro di morire nella più pura fede Cattolica Apostolica Romana e nella piena sottomissione alla volontà di Dio, offrendo la mia vita in olocausto per la mia Diocesi, per l’Azione Cattolica, per L‘Avvenire d’Italia e per il ritorno della pace nel mondo”   NOTE BIOGRAFICHE    Odoardo Focherini nasce il 6 giugno del 1907 a Carpi, da … Continua a leggere »

Fede e martirio. La testimonianza del beato Odoardo Focherini

Il 3 giugno iniziativa dell'Ucsi regionale a Bologna

In preparazione alla beatificazione di Odoardo Focherini, giornalista e amministratore de L’Avvenire d’Italia, l’UCSI dell’Emilia Romagna ha organizzato un evento pubblico sul tema “Fede e martirio. La testimonianza del beato Odoardo Focherini”. In questi l’attenzione dell’Ucsi Emilia Romagna per i cammino del processo di beatificazione di Focherini si è tradotta in diversi momenti celebrativi a cominciare dalla prima presentazione della pubblicazione delle lettere da parte … Continua a leggere »

Chiunque salvi una vita salva l’umanità intera

Inaugurata la mostra sui Giusti tra le Nazioni

Lunedì 27 maggio è stata inaugurata presso la Casa del Volontariato di Carpi la mostra “I Giusti tra le nazioni. I non ebrei che salvarono gli ebrei in Emilia Romagna. 1943-1945”. Obiettivo dell’esposizione è raccontare le storie di quegli uomini e donne non ebrei che durante la Shoah salvarono uno o più ebrei dalla deportazione e dalla morte, mettendo a rischio la propria vita senza … Continua a leggere »