Archivi della categoria: News

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia

Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”  Dopo la pausa estiva, il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) riapre venerdì 19 settembre con una mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi … Continua a leggere »

Don Anand Nikarthil parroco di San Bernardino Realino a Carpi e assistente dell’Assistente della Zona AGESCI di Carpi 

Il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci ha nominato: don Anand Nikhartil parroco di San Bernardino Realino in Carpi. Don Nikhartil è stato ordinato presbitero nel 2010, parroco di Fossoli-Budrione-Migliarina dal 2019 al 2023, prima della nomina a Vicerettore del Seminario Metropolitano di Modena. A seguito delle dimissioni presentate nel giugno scorso da don Antonio Dotti, dopo dieci anni di servizio, il vescovo Erio Castellucci … Continua a leggere »

Lettera pastorale di Mons. Castellucci per l’anno pastorale 2025-2026

“Cristo è la nostra pace” L’arcivescovo Castellucci ha pubblicato la lettera che sarà presentata all’apertura dell’Anno pastorale 2025-2026 “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante” è il titolo della lettera pubblicata dall’arcivescovo Erio Castellucci in vista dell’avvio dell’Anno pastorale 2025-2026, che riprende l’auspicio di papa Leone XIV a inizio pontificato con la finalità di «tracciare alcuni sentieri di pace per noi cristiani delle Chiese … Continua a leggere »

Consiglio episcopale e nuovi Servizi interdiocesani

Un nuovo passo verso l’unificazione delle due Diocesi Prosegue il cammino di unificazione delle nostre due Diocesi, avviato da oltre un anno su richiesta della Santa Sede. Il primo passo, già sperimentato in questi cinque anni attraverso l’unificazione di alcuni precedenti uffici diocesani, e ulteriormente maturato da un anno nelle riunioni congiunte dei due Consigli pastorali diocesani e dei due Consigli episcopali diocesani, riguarda l’accorpamento … Continua a leggere »

Pubblicato il numero 43 di settembre – ottobre – novembre 2025 di EroStraniero

Caro lettore, EroStraniero-progetto riprende. Con la sessantina di volontari e tanti stranieri, principalmente per l’italiano, ma non solo. Nel primo incontro del Comitato, aspetti organizzativi e la volontà di affiancare ragazzi e genitori, a scuola e sul territorio. Vogliamo camminare insieme. La comunicazione di EroStraniero-giornale permane nell’arco dell’anno. Buona lettura, Raffaele Facci

Tempo del Creato, “Semi di pace e di speranza”

“Semi di pace e di speranza”. Con questo titolo, voluto da Papa Francesco, si celebra il prossimo “Tempo del Creato” che, iniziato il 1° settembre, terminerà il 4 ottobre, data in cui celebriamo il patrono d’Italia San Francesco d’Assisi. È un tempo nel quale siamo tutti invitati a riflettere sulla “cura della casa comune”, come l’enciclica Laudato si’ – pubblicata dieci anni fa da Papa … Continua a leggere »

Festivalfilosofia, mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”

Nell’ambito del Festivalfilosofia a Carpi, venerdì 19 settembre, si aprirà la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture”, in tre diverse sedi, Museo diocesano – chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, Biblioteca Loria e Musei di Palazzo dei Pio. Al Museo diocesano (corso Fanti 44), a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi e biblista, e … Continua a leggere »

Padre Chadrack Tabukanga ordinato sacerdote

Lo scorso 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, il diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano, è stato ordinato presbitero da monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro di Virginia Panzani L’universalità e la comunione della Chiesa. È stato questo il “clima spirituale” con cui si è celebrata sabato 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, la Santa … Continua a leggere »

Pace. Il 22 agosto giornata di preghiera e digiuno

É stata indetta da Papa Leone XIV, l’adesione della Chiesa di Carpi e gli appuntamenti per viverla in comunità Gaza City, marzo 2025 ph AFP-Sir La Chiesa di Carpi, in comunione con le chiese in Italia, aderisce all’invito di Papa Leone a “vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera” per supplicare il Signore “che ci conceda pace e giustizia e che asciughi … Continua a leggere »

Ordinazione presbiterale del diacono Chadrack Tabukanga Ndombi

Sabato 23 agosto, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, ordinazione presbiterale del diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano. Presiederà monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro. La parrocchia di San Martino Carano di Mirandola e la congregazione dei Missionari dei Servi dei Poveri si apprestano a vivere una giornata di grande gioia: sabato 23 agosto sarà … Continua a leggere »

Sulla “Sagra di San Luigi” a Rovereto

La Diocesi di Carpi e le parrocchie di Santa Caterina d’Alessandria (Rovereto s/S) e Sant’Antonio di Padova (Sant’Antonio in Mercadello) precisano che la “Sagra di San Luigi 2025” che si svolgerà a Rovereto s/S dal 28 agosto al 1° settembre presso il Parco Multiverso, non è organizzata dalle suddette realtà ecclesiali. La festa è, infatti, da anni organizzata dall’associazione “Tutti insieme a Rovereto e Sant’Antonio-ONLUS”, … Continua a leggere »

Solennità dell’Assunzione di Maria

Omelia del vescovo Erio Castellucci e l’invocazione a Maria Assunta

15 agosto 2025

A Carpi la celebrazione della solennità dell’Assunzione di Maria. Grande partecipazione di fedeli alla messa e alla processione presiedute dal Vescovo. La supplica del vescovo Erio Castellucci: “Interpelliamo Maria Assunta per dare voce al desiderio di pace di popoli interi che vivono il dramma della guerra” Pubblichiamo il testo dell’omelia del vescovo Erio Castellucci e l’invocazione a Maria Assunta pronunciata davanti alla sacra immagine posta … Continua a leggere »

Santa Chiara, il Vescovo ha celebrato per le Clarisse

Lunedì 11 agosto, memoria liturgica di Santa Chiara di Assisi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa alla presenza delle Sorelle Clarisse in Santa Chiara a Carpi. “Rimanere nel Signore non significa una vita cristiana intimistica – ha detto nell’omelia – ma essere radicati nella parola, nella preghiera, nei sacramenti, nella fraternità, per poi davvero poter testimoniare, andare, e andare fino in fondo” di … Continua a leggere »

Pace. “Drammatico momento” l’appello del card. Zuppi alle comunità ecclesiali italiane

Utilizzare i formulari idonei per le messe “Per la pace e la giustizia” e “In tempo di guerra e di disordini” Don Giardina (Cei): “Dalla liturgia un impegno concreto per il mondo” “Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo ci impegna a intensificare la preghiera per una ‘pace disarmata e disarmante’”. Con queste parole il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di … Continua a leggere »

É il tempo dell’ospitalità

Nel pieno dell’estate il valore di una pausa “inattiva” ma non oziosa Editoriale del vescovo Erio in occasione della pausa estiva “C’è un tempo per lavorare e un tempo per riposare”, si potrebbe dire, parafrasando la famosa pagina iniziale del libro del Qoelet. Così è stato per Dio, secondo la grande parabola della creazione nell’ancor più famosa pagina iniziale del libro della Genesi: sei giorni … Continua a leggere »

Giubileo giovani, i pellegrini della Diocesi di Carpi

Giubileo dei giovani: trenta pellegrini di varie parrocchie della Diocesi di Carpi, membri del Settore Giovani di Azione Cattolica, stanno camminando verso La Verna, da dove si muoveranno in pullman per raggiungere Roma sabato 2 agosto Al Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto) a Roma partecipano complessivamente 300 pellegrini delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, accompagnati da una decina di sacerdoti. La delegazione di … Continua a leggere »

Celebrazioni presiedute dal Vescovo in agosto

Sagre parrocchiali Nell’ambito della Sagra parrocchiale di Quarantoli di Mirandola, domenica 3 agosto, alle 11, Santa Messa presieduta da monsignor Erio Castellucci nella festa della Madonna della Neve a cui è intitolata la parrocchia. A conclusione della 50ᵃ Sagra di Quartirolo di Carpi, martedì 5 agosto, alle 18.45, nell’area sagra, Santa Messa presieduta da monsignor Castellucci in occasione della festa della Madonna della Neve a … Continua a leggere »

Festa del Perdono di Assisi, celebrazioni a Carpi

Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che può essere ottenuta dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno. Si tratta di un privilegio che fu concesso a San Francesco di Assisi nel 1216 da Papa Onorio III per tutti i fedeli. Inizialmente riservata esclusivamente alla chiesa della Porziuncola, nel corso del tempo l’indulgenza è stata estesa a tutte … Continua a leggere »

Solennità dell’Assunta con il vescovo Castellucci

Si avvicina la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, un evento di fede molto sentito nella città e diocesi di Carpi, frutto di una tradizione di oltre 500 anni. Venerdì 15 agosto, alle ore 8, in Cattedrale, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne, seguita dalla processione per le vie cittadine con la venerata statua dell’Assunta. Percorso: Corso Fanti, Via C. Menotti, Via … Continua a leggere »

Pastorale sociale e Servizio Liturgico, “Messa del creato”

Gli Uffici di pastorale sociale e del lavoro delle Chiese di Modena-Nonantola e Carpi, in accordo con il Servizio Liturgico Interdiocesano, desiderano promuovere l’utilizzo del nuovo formulario del Messale Romano relativo alla “Messa per la custodia della Creazione”, approvato con decreto da Papa Leone XIV e promulgato dal Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, presentato il 3 luglio scorso presso la … Continua a leggere »