Archivi della categoria: News

Memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini

Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa in memoria del Beato presieduta da monsignor Manicardi e collocazione definitiva della reliquia in Cattedrale. L’invito al mondo della scuola per la conclusione dell’anno scolastico Il 6 giugno la chiesa di Carpi celebra la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini, una ricorrenza che quest’anno cade ancora all’interno delle celebrazioni per l’80° anniversario del suo martirio, avvenuto … Continua a leggere »

Aggiornamenti sulla ricostruzione a 13 anni dal sisma

Nel 13° anniversario degli eventi sismici che colpirono l’Emilia, il punto sulla ricostruzione dei beni immobili ecclesiastici con l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi La ricorrenza del 13° anniversario degli eventi sismici offre l’opportunità per fare il punto sullo stato della ricostruzione nella Diocesi di Carpi. Come ricorda l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, la Diocesi è interessata … Continua a leggere »

Assemblea interdiocesana di fine anno pastorale

Martedì 3 giugno, alle 19, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena, si terrà l’Assemblea interdiocesana di chiusura dell’anno pastorale per le Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Il vescovo Erio Castellucci condurrà la riflessione sul tema “In ascolto dei segni dei tempi”, con uno sguardo al futuro delle nostre chiese. Sono invitati a partecipare tutti gli operatori pastorali, in particolare i membri dei … Continua a leggere »

Messa di ringraziamento per l’anno scolastico

Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, si terrà la celebrazione eucaristica di ringraziamento al termine dell’anno scolastico, presieduta dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, in concomitanza con la memoria del Beato Odoardo Focherini. L’animazione dei canti sarà a cura dell’Orchestra della Scuola Alberto Pio. Sono invitati a partecipare gli studenti e i docenti delle scuole del territorio diocesano, i membri … Continua a leggere »

La Chiesa di Carpi in Festa per il Patrono

Martedì 20 maggio, solennità di San Bernardino da Siena, chiesa di Carpi in festa. Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Erio Castellucci, concelebrante mons. Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì. Per sempre nel cuore di Dio Editoriale NOTIZIE n. 19 del 25 maggio 2025 Da Bernardino da Siena a papa Leone XIV Dentro questa pasta di Luigi Lamma “Cittadini miei, io vi predico pace… O … Continua a leggere »

Omelia nella festa di San Bernardino da Siena

Santa Messa nella festa di San Bernardino da Siena Patrono della Città e della Diocesi di Carpi 20 maggio 2025 – Cattedrale di Carpi –  At 4,8-12; Sal 144; 1 Cor 9,16-23; Gv 14,12-17 – 600 anni fa Bernardino da Siena fece risuonare la predicazione del nome di Gesù nelle nostre piazze, tra Carpi, Reggio e Modena. Per il nome di Gesù, come abbiamo sentito dalla … Continua a leggere »

Festa del Patrono di Carpi, programma religioso

Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi: martedì 20 maggio, alle 18, in Cattedrale, Santa Messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Per la prima volta, fra i concelebranti vi saranno anche sacerdoti della Diocesi di Modena Martedì 20 maggio, solennità di San Bernardino da Siena, alle 17, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, si terrà la preghiera dei … Continua a leggere »

Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi

Eventi culturali e ricreativi Venerdì 16 maggio, dalle 18 alle 20.30, al Teatro Comunale di Carpi, 17ª edizione di “Moda al Futuro”, l’evento promosso da Lapam e rivolto alle classi quinte dell’Istituto Vallauri di Carpi che ha l’obiettivo di avvicinare scuola e mondo dell’impresa. Sabato 17 maggio, alle 10.30, in Auditorium Loria, si terrà la conferenza dal titolo “Giovani tra sogni e realtà: il presente … Continua a leggere »

Presentato il Rapporto povertà 2024

Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le condizioni di “lavoro povero” Il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024, frutto della collaborazione tra Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola, e Recuperandia è stato presentato lo … Continua a leggere »

Elezione di Papa Leone XIV

15 giugno 2025 Leone XIV, davanti a 70mila persone, ha chiesto a movimenti, associazioni e nuove comunità di vivere la “sinodalità”: abbiamo un’unica missione di  M. Michela Nicolais Diversi gruppi della diocesi di Carpi hanno partecipato al Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità che si è svolto a Roma il 7 e 8 giugno. Occasione importante per cogliere dalle parole del Papa … Continua a leggere »

Presentata la Festa del Patrono di Carpi 2025

Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi “Nell’anno santo siamo ‘Pellegrini di Speranza’”  “Festa del Patrono di Carpi nell’anno santo 2025: Pellegrini di Speranza”. È questo il titolo scelto per l’edizione di quest’anno della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, che è stata presentata questa mattina, sabato 3 maggio, nel Palazzo vescovile a Carpi. Il Tavolo culturale del … Continua a leggere »

Riapre la chiesa di San Martino Spino restaurata

Fervono i preparativi a San Martino Spino per la riapertura al culto della chiesa parrocchiale restaurata a seguito del sisma del 2012. La solenne celebrazione sarà presieduta mercoledì 7 maggio, alle 20.30, dal vescovo Erio Castellucci, alla presenza delle autorità civili e militari, dei tecnici e delle maestranze che hanno diretto ed eseguito i lavori. Il restauro della chiesa era stato presentato lo scorso 29 … Continua a leggere »

Rapporto povertà 2024 e incontro pubblico sul tema casa

Nell’ambito della Settimana del Consumo Consapevole, in programma dall’8 al 18 maggio, lunedì 12 maggio, alle 10, la Sala Duomo di Carpi ospiterà l’incontro pubblico di presentazione del Rapporto dei Progetti e delle Attività 2024 a cura di Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia, e Porta Aperta Mirandola. L’evento, come di consueto, mira non soltanto a documentare le attività svolte, i progetti realizzati e le … Continua a leggere »

Messa al luna park per le famiglie dei giostrai

Domenica 11 maggio, alle 11, al luna park di Carpi (zona piscine), il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per le famiglie dei giostrai e per i lavoratori dello spettacolo viaggiante. La celebrazione è, come di consueto, il primo appuntamento nell’ambito del programma della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, ed è animata dalla Migrantes interdiocesana di Modena e Carpi … Continua a leggere »

Annuncio pasquale e formazione per i ministeri

Annuncio pasquale Inizia la seconda parte del modulo del Laboratorio Teologico Realino pensato come percorso di formazione rivolto a chi svolge un ministero e a quanti stanno valutando la possibilità di “incamminarsi” verso queste forme di servizio: ministro straordinario della Comunione eucaristica, lettore, accolito e catechista. Il primo appuntamento si terrà venerdì 9 maggio, alle 20.45, in Sala Duomo a Carpi, nella modalità dell’Annuncio Pasquale, … Continua a leggere »

Patrono, Carpi città delle bambine e dei bambini

Se i bambini potessero giocare… in Piazza Martiri! Per il Patrono la città mette al centro i più piccoli con due eventi dedicati a gioco, inclusione e partecipazione, per riscoprire un territorio a misura di bambine e bambini Due eventi, un’unica visione: fare di Carpi e dell’Unione Terre d’Argine una Comunità che ascolta, coinvolge e valorizza i più piccoli. In occasione della festa del Patrono, … Continua a leggere »

1° maggio, Santa Messa per il mondo del lavoro

“Affinché si promuova un modello di sviluppo che tenga conto della dignità umana” (Papa Francesco). Giovedì 1° maggio, alle ore 18.30, in Cattedrale a Carpi, celebrazione eucaristica per la festa di San Giuseppe Lavoratore e del mondo del lavoro presieduta da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale. L’iniziativa è promossa dal Circolo Acli di Carpi, dal Centro di pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di … Continua a leggere »

Prematura scomparsa del professor Paolo Trionfini

A servizio della Chiesa e del Vangelo con acutezza, larghezza di vedute, dialogo, ascolto schietto e pazienza tenace  Grazie Paolo per i doni che hai condiviso  Nel Duomo di Mirandola si sono celebrate le esequie di Paolo Trionfini. L’omelia di mons. Manicardi il cordoglio dell’Azione Cattolica Italiana   “Paolo ha avuto molti doni e la sua riposta è stata sempre eccedente”, doni per tutti, per la … Continua a leggere »

In ricordo di Papa Francesco

Il ricordo di Papa Francesco del card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei santi Amico e pastore sempre aperto allo Spirito di Riccardo Benotti “Mi rimangono nel cuore la sua ricchezza umana, la vivacità dell’animo e la fecondità della spiritualità”. A parlare è il card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei santi, per anni stretto collaboratore di Papa Francesco … Continua a leggere »

Papa Francesco. Castellucci: “è tempo di silenzio e preghiera, di memoria e gratitudine”

In Duomo a Modena il vescovo Erio ha ricordato la profonda umanità del Pontefice e la sua predilezione per gli ultimi e gli “scarti” della società Vaticano, incontro del Papa con la presidenza CEI 22 agosto 2022_ph Vatican Media – Sir Questa sera nel Duomo di Modena l’arcivescovo Erio Castellucci ha presieduto la santa messa di suffragio per Papa Francesco. Una celebrazione particolarmente sentita e … Continua a leggere »