Archivi della categoria: News

Pubblicato il numero 41 di marzo 2025 di EroStraniero

Caro lettore, ero straniero, lo ero, ora non più. Questo il nostro intendimento. EroStraniero progetto e giornale negli anni hanno portato avanti e continuano a tessere per una comunità ricca nei vari, variegati apporti e coesa. Perciò, per noi, EroStraniero è sempre più il non estraniarsi. La presenza partecipe nel fare comunità. Buona lettura  del numero di marzo 2025. Raffaele Facci

Carnevale dei bambini all’Oratorio Eden a Carpi

Appuntamento immancabile nel calendario della città di Carpi è il Carnevale dei bambini all’Oratorio Eden. Sabato 1° marzo, dalle 14.30, inizieranno i giochi e le attività che avranno per tema i Looney Tunes e saranno animati dagli educatori e dai giovani delle associazioni della parrocchia del Duomo. Al termine dei giochi, al cinema proiezione del film “Un’avventura spaziale”. Sarà allestito uno spazio riscaldato e riservato … Continua a leggere »

200 anni di Seminario in Corso Canalchiaro a Modena

Nel marzo 2025 ricorrono i duecento anni da quando il duca Francesco IV d’Este diede al Seminario la sede attuale, adiacente la chiesa di San Francesco a Modena. Per ricordare questo importante anniversario sono previste alcune iniziative. Queste le prime in calendario. Domenica 9 marzo, incontro di fraternità per i sacerdoti insieme all’arcivescovo Erio Castellucci in Seminario (corso Canalchiaro 149): alle 19, ritrovo e saluti; … Continua a leggere »

Laboratorio Teologico Realino, formazione per i ministeri

“Come colui che serve. Per approfondire il senso e il servizio in chiave cristologico-antropologica cristiana”: è il titolo del percorso di formazione permanente rivolto a chi svolge già un ministero, e un primo approfondimento per chi sta pensando di incamminarsi verso queste forme di servizio (ministro straordinario della Comunione Eucaristica, lettore, accolito, catechista). Tre le serate, sempre di giovedì, alle 20.45, in Sala Duomo a … Continua a leggere »

Don Venturelli, autorizzato l’avvio della causa di beatificazione

Il vescovo Erio Castellucci autorizza l’avvio della Causa di beatificazione per don Venturelli  A seguito delle molteplici iniziative che, in particolare nel corso degli ultimi anni, hanno portato alla valorizzazione della figura e del sacrificio del sacerdote carpigiano don Francesco Venturelli, assassinato il 15 gennaio 1946 a Fossoli, quando incurante del pericolo, non esitò a compiere il suo ministero per assistere un moribondo, il vescovo … Continua a leggere »

Convegno “La spiritualità come parte della cura”

Si terrà sabato 22 febbraio, dalle 9 alle 12.30, nell’Aula Magna del Policlinico di Modena (via del Pozzo 70), il convegno dal titolo “La spiritualità come parte della cura”, organizzato dalla Pastorale della salute delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, in collaborazione con Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, UniMoRe e Ordini professionali dei Medici e Odontoiatri e degli Infermieri della Provincia di … Continua a leggere »

Lutto nella chiesa di Carpi per la morte  di don Ivano Zanoni

Il Vescovo di Carpi Mons. Erio Castellucci con i Presbiteri e i Diaconi della Diocesi affidano a Cristo Sacerdote e Buon Pastore don Ivano Zanoni che ha concluso la sua esistenza terrena, donata generosamente al servizio del Signore e dei fratelli nella Chiesa. Lo affida alla misericordia del Padre e alla preghiera di quanti lo hanno incontrato nelle diverse tappe del suo lungo ministero. _____________________________ … Continua a leggere »

Preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo

Si terrà domenica 16 febbraio, alle 18.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi. Il momento liturgico sarà a cura di don Basile Bitangalo, sacerdote congolese, vicario parrocchiale della parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo, e presieduto dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi. Tutti sono invitati ad unirsi a questa iniziativa di preghiera per implorare il dono … Continua a leggere »

Giornata del malato, monsignor Manicardi in visita all’Ospedale di Carpi

Martedì 11 febbraio, XXXIII Giornata mondiale del malato, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, si è recato in visita ai reparti di Ostetricia e Ginecologia e di Medicina dell’Ospedale Ramazzini di Carpi di Virginia Panzani Martedì 11 febbraio, XXXIII Giornata mondiale del malato e memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, si è recato visita ai … Continua a leggere »

Giornata del malato, celebrazioni e iniziative

XXXIII Giornata mondiale del malato Sensibilizzare il Popolo di Dio e, di conseguenza, le molteplici istituzioni sanitarie cattoliche e la stessa società civile, alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi; aiutare chi è malato a valorizzare, sul piano umano e soprattutto su quello soprannaturale, la sofferenza; far meglio comprendere l’importanza dell’assistenza religiosa agli infermi. Sono questi i propositi che portarono San Giovanni Paolo … Continua a leggere »

Preghiera per la Repubblica Democratica del Congo

Domenica 16 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi, preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Organizza il Consiglio Missionario Diocesano Il Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi organizza un momento comunitario di preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Si terrà domenica 16 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso … Continua a leggere »

Arcidiocesi di Modena-Nonantola

“Lettera alla città” di Modena per il Patrono San Geminiano

Modena, 31 gennaio 2025

Lettera alla città 2025 Più forte della morte è l’amore La speranza non delude «Dopo il ritorno, il forte paga il debito con la morte». L’asciutta scritta latina dell’ultima scena del bassorilievo di Wiligelmo, nell’architrave della Porta dei Principi del Duomo di Modena, commenta così la morte di San Geminiano, avvenuta il 31 gennaio del 397, al ritorno dal suo viaggio a Costantinopoli, dove “il … Continua a leggere »

Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani

“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” è il tema dell’undicesima Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che si celebra l’8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita. La festa di questa Santa, originaria del Sudan, che da bambina e ragazza ha vissuto la terribile esperienza della schiavitù, è stata scelta per la Giornata, istituita da Papa … Continua a leggere »

Giornata della vita consacrata, celebrazione a Modena

Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, alle 18, nel Duomo di Modena, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Messa nella Giornata della vita consacrata. Parteciperanno le religiose e i religiosi delle comunità presenti nelle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, le consacrate dell’Ordo virginum e i membri degli istituti secolari. Tutti insieme rinnoveranno i loro voti.

Domenica 2 febbraio Giubileo nella chiesa di Santa Chiara

In occasione della Giornata della vita consacrata, domenica 2 febbraio, si potrà ottenere l’indulgenza plenaria nella chiesa di Santa Chiara a Carpi In questo anno giubilare è stato stabilito che anche nella chiesa di Santa Chiara di Carpi, in determinati giorni dell’anno, si potrà ottenere l’indulgenza plenaria. In occasione della Giornata della vita consacrata, domenica 2 febbraio, viene proposta dalle Sorelle Clarisse la prima giornata … Continua a leggere »

Laboratorio Realino, modulo sul concilio di Nicea

Al via il 16 gennaio il secondo modulo del Laboratorio Teologico Realino, a 1700 anni dal Concilio di Nicea Nel 325 d.C. a Nicea si svolse un Concilio ecumenico, ormai molto lontano nel tempo ma decisivo per l’elaborazione di quella stessa fede cristiana che è giunta, dopo ben 1700 anni, fino a noi che l’abbiamo ereditata grazie a generazioni di madri e padri, una fede … Continua a leggere »

Rai Uno in San Nicolò a Carpi per la trasmissione della Messa

Carpi in diretta su Rai Uno e Radio Uno domenica 19 gennaio grazie alla “cartolina” di presentazione che ha preceduto la trasmissione della messa dalla chiesa di San Nicolò presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Oltre alla visibilità nazionale per la città e al servizio reso dalla chiesa di Carpi ai fedeli di tutta Italia, una media di due milioni ogni domenica, che seguono da casa … Continua a leggere »

Beato Focherini – Iniziative nel Giorno della Memoria

Rolo In occasione del Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio, alle 15.30, al Centro Jolly presso la Biblioteca di Rolo (via Cesare Battisti 9), si terrà l’incontro “In ricordo di Odoardo Focherini, una vita tra guerra, amore e altruismo”. Dopo i saluti del sindaco Ruggero Baraldi, interverranno la studiosa Maria Peri, nipote di Focherini, il parroco don Michele Chojecki e l’assessore alla cultura Fabio Gregori. … Continua a leggere »

Domenica diocesana della Parola di Dio

Domenica 26 gennaio la Chiesa celebra la Domenica della Parola di Dio. Alle ore 15.45, in Cattedrale a Carpi, si terrà la celebrazione diocesana con la lectio divina guidata dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi. Con questa celebrazione inizia anche il percorso di formazione permanente per i ministri straordinari della Comunione, lettori, accoliti, catechisti, e per i candidati a questi ministeri. Sono disponibili link qui sotto … Continua a leggere »

Inaugurato il cippo in memoria di don Francesco Venturelli

E’ stato inaugurato il cippo in memoria di don Francesco Venturelli davanti alla chiesa madre di Fossoli, dove fu ucciso 79 anni fa. Presenti il vescovo Erio Castellucci, i sindaci di Carpi e di Rolo, Riccardo Righi e Ruggero Baraldi, e gli scout della Zona di Carpi di Virginia Panzani Nel 79° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli (15 gennaio 1946) è stato inaugurato nella serata … Continua a leggere »