Archivi della categoria: Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso

Incontri online, il Vescovo con Caritas e Missioni

Lunedì 25 gennaio – ore 21 – Incontro in videoconferenza dal titolo “Rimanere nell’amore del Signore” con la presentazione del libro “Benedetta povertà. Provocazioni su chiesa e denaro” del Vescovo Erio Castellucci Caritas, Centro Missionario e Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Diocesi di Carpi promuovono una iniziativa congiunta. Lunedì 25 gennaio, alle 21, si terrà in videoconferenza l’incontro dal titolo “Rimanere nell’amore … Continua a leggere »

Unità dei cristiani, veglia ecumenica di preghiera

Domenica 17 gennaio a Cibeno, l’incontro presieduto dal Vescovo Castellucci Preghiera per l’unità dei cristiani Domenica 17 gennaio, alle 16, nella chiesa sussidiaria della Santissima Trinità a Cibeno di Carpi, si terrà la Veglia ecumenica di preghiera, presieduta dal Vescovo Erio Castellucci, affiancato da padre Arcadie (Chiesa Ortodossa Moldava, San Spiridione – Carpi), padre Vasile (Chiesa Ortodossa autocefala di Romania – Carpi), padre Simion (Chiesa … Continua a leggere »

Giovedì 14 maggio uniti in preghiera

Giovedì 14 maggio giornata di preghiera, digiuno e carità, Come richiede Papa Francesco – Diretta ,qui sotto,  e sul canale youtube della Diocesi –> Dalle 20:05 alle 21:00 lettura del documento sulla Fratellanza Univarsale In occasione della Giornata di preghiera, digiuno e carità, promossa dall’Alto Comitato per la fratellanza umana, giovedì 14 maggio, dalle 20 alle 21, sarà trasmessa sul canale youtube Diocesi di Carpi la … Continua a leggere »

Incontro interreligioso e multiculturale in memoria delle vittime Covid-19

Scarica il libretto utilizzato –> E’ stato possibile seguire in diretta televisiva l’incontro interreligioso e multiculturale in programma lunedì 13 Aprile alle 12, in piazza Martiri, grazie alle emittenti TRC e TvQui L’iniziativa, organizzata da Diocesi di Carpi e Amministrazione comunale, cè stato un momento di raccoglimento in memoria di tutti i deceduti da Covid-19. Erano presenti: il Sindaco Alberto Bellelli per l’Amministrazione comunale; il Vicario generale monsignor Ermenegildo … Continua a leggere »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Prosegue fino al 25 gennaio

Domenica 19 gennaio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, si è tenuta la Veglia di preghiera organizzata dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e dalla Consulta delle aggregazioni laicali della Diocesi di Carpi. A guidare l’incontro l’Amministratore Apostolico Erio Castellucci e padre Arcadie Porcescu, in rappresentanza della comunità ortodossa legata al Patriarcato di Mosca. Presenti le Sorelle Clarisse dell’attiguo monastero. Al centro della … Continua a leggere »

Custodia del creato

“Resistenza al cambiamento: perché è così difficile costruire un futuro sostenibile?” Per poter vedere e rivedere, al fine di un rinnovo personale dei contenuti, la conferenza di Giulio Allesina del 1 ottobre scorso, incardinata negli eventi diocesani per la Salvaguardia del Creato che si sono svolti a fine settembre e agli inizi di ottobre, vi comunichiamo il link dal quale potete accedere. Giulio, lo ricordiamo, è ricercatore … Continua a leggere »

Custodia del creato

“Resistenza al cambiamento: perché è così difficile costruire un futuro sostenibile?”

Un link per rivedere la conferenza di Allesina Per poter vedere e rivedere, al fine di un rinnovo personale dei contenuti, la conferenza di Giulio Allesina del 1 ottobre scorso, incardinata negli eventi diocesani per la Salvaguardia del Creato che si sono svolti a fine settembre e agli inizi di ottobre, vi comunichiamo il link dal quale potete accedere. Giulio, lo ricordiamo, è ricercatore del … Continua a leggere »

Iniziative a Carpi in occasione della Giornata nazionale sul tema della biodiversità

Domenica 29 settembre, alle 17.30, presso la chiesa di Santa Chiara

La 14ª Giornata nazionale per la custodia del creato sarà celebrata nella Diocesi di Carpi domenica 29 settembre, alle 17.30, presso la chiesa di Santa Chiara, con una veglia di preghiera organizzata dall’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo, dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali e grazie, come ormai tradizione, all’ospitalità operosa delle Sorelle Clarisse. Sarà il momento conclusivo di ringraziamento delle iniziative legate, quest’anno, a … Continua a leggere »

14ª Giornata nazionale per la custodia del creato

Iniziative nella Diocesi di Carpi

La 14ª Giornata nazionale per la custodia del creato si celebrerà con due momenti distinti, organizzati dall’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali della Diocesi di Carpi. Il primo è l’ormai tradizionale Veglia di preghiera, prevista per domenica 29 settembre, alle 17.30, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, alla presenza delle Sorelle Clarisse. Il secondo, dedicato … Continua a leggere »

Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

“Cercate di essere veramente giusti” (Dt 16,18-20)

Continuando sulla via dell’incontro fraterno   Anche quest’anno celebriamo la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’impressione, purtroppo, è che molti sentano l’ecumenismo come un affare per addetti ai lavori. E’, senz’altro, un cammino, nato nel lontano 1910, anno della Conferenza Missionaria di Edimburgo ed è da allora che spesso si sono utilizzati termini legati alla meteorologia per definirne le fasi. La primavera è … Continua a leggere »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

18-25 gennaio 2018

Sono stati pubblicati i testi per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) e per tutto l’anno 2018. Il tema, “Potente è la tua mano, Signore” (Esodo 15, 6).   I testi sono stati congiuntamente preparati e pubblicati dal Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani e la Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese e si possono consultare a … Continua a leggere »

Si celebra in Diocesi la Giornata per la custodia del creato

Sabato 7 ottobre, Chiesa di Santa Chiara

La 12ª Giornata nazionale per la custodia del creato, che ricorre il 1 settembre, si celebra nella Diocesi di Carpi con una veglia di preghiera domenica 1 ottobre e un incontro di approfondimento sabato 7 ottobre. Il messaggio per la Giornata è stato redatto dai vescovi di tre Commissioni (Problemi sociali, lavoro, giustizia e pace; Ecumenismo e dialogo; Cultura e Comunicazioni sociali) sul tema “Certo, il … Continua a leggere »

Dal conflitto verso la comunione

Domenica 30 ottobre una conferenza a 500 anni dalla Riforma

Il prossimo 31 ottobre Papa Francesco si recherà in Svezia per la commemorazione comune lutero-cattolica della Riforma. Per l’occasione il Segretariato per l’ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Carpi promuove una conferenza per domenica 30 ottobre alle 16.30 presso il Seminario vescovile di Carpi. Interverrà Daniela Guccione, della Chiesa Evangelica Metodista, membro del Segretariato Attività Ecumeniche di Bologna.  Il titolo dell’iniziativa, “Dal conflitto alla … Continua a leggere »

Giornata per la custodia del creato

Prossima iniziativa il 25 settembre

Prossima iniziativa che l’Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi, il Segretariato per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e il Masci Carpi 1 celebrano, sarà Domenica 25 settembre alle 16.30 nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, con la veglia di preghiera “La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”. Saranno presenti le Sorelle Clarisse. Nonostante l’evento terribile ed imponderabile … Continua a leggere »

Preghiera per l’unità dei cristiani

Incontro in Santa Chiara il 17 gennaio

“Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio” (cfr 1 Pietro 2, 9) è  il versetto scelto come filo conduttore della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebra dal 18 al 25 gennaio. Con l’ospitalità delle Sorelle Clarisse, domenica 17 gennaio alle 16 si terrà presso la chiesa di Santa Chiara a Carpi l’incontro di preghiera promosso dall’Ufficio diocesano per … Continua a leggere »

Giornata per la custodia del creato

Iniziative a Carpi il 6 e il 13 settembre

L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi, in collaborazione con il Segretariato per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, celebra con due iniziative la decima Giornata per la custodia del creato dal titolo “Un umano rinnovato, per abitare la terra”. “La Giornata del creato che celebreremo quest’anno – spiega Nicola Marino, direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro – … Continua a leggere »

Preghiera per l’unità dei cristiani

Incontro in Santa Chiara il 18 gennaio

“Dammi un po’ d’acqua da bere” (Giovanni 4, 7), questo il versetto evangelico scelto come filo conduttore della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebra dal 18 al 25 gennaio. Con l’ospitalità delle Sorelle Clarisse, domenica 18 gennaio alle 16 si terrà presso la chiesa di Santa Chiara l’incontro di preghiera promosso dalla Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e … Continua a leggere »

Preghiera per la custodia del creato

Il 12 ottobre in Santa Chiara a Carpi

La Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e la Consulta delle aggregazioni laicali propongono per domenica 12 ottobre alle 16 nella chiesa di Santa Chiara a Carpi un incontro di preghiera nello spirito della nona Giornata per la custodia del creato. Tema dell’incontro sarà “Educare alla custodia del creato per la salute dei nostri paesi e delle nostre città”. “Ciascuno – scrive Brunetta … Continua a leggere »

Giovedì 16 gennaio la Giornata per il dialogo fra cattolici ed ebrei

Giustizia e carità

Ricorre giovedì 16 gennaio la XVIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Quest’anno la ricorrenza, in genere fissata al 17 gennaio, sarebbe venuta a cadere di venerdì, cioè nel giorno in cui, nel pomeriggio, gli ebrei avrebbero accolto il Sabato, pregiudicando la loro partecipazione alle eventuali iniziative comuni organizzate per la Giornata. Pertanto – di comune accordo con le … Continua a leggere »