Archivi della categoria: Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica

Convegno regionale Irc

A Carpi il 28 e 29 novembre tutti i docenti di religione

Si svolge a Carpi, il 28 e 29 novembre, il convegno regionale degli insegnanti di religione. “Quest’anno è stata scelta come sede la nostra città – spiega Antonia Fantini, direttore dell’Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola -, in segno di vicinanza e supporto dopo il sisma che ci ha colpiti”. Si tratta di un corso di aggiornamento per 60 insegnanti di religione cattolica dell’Emilia … Continua a leggere »

La Veglia a chiusura dell’Anno della Fede

Sabato 23 novembre alle 21 a Quartirolo

Sarà un momento solenne, quello di sabato 23 novembre a Quartirolo. In comunione con tutta la Chiesa, anche la Diocesi di Carpi si appresta a chiudere l’Anno della Fede con una Veglia di preghiera. “La nostra comunità – osserva don Luca Baraldi, direttore dell’ufficio liturgico che ha organizzato la celebrazione – ha vissuto questo tempo accompagnata da un testimone luminoso come Odoardo Focherini. Le sua … Continua a leggere »

Ricominciano i corsi alla Scuola di Formazione teologica diocesana

La formazione teologica e biblica per affrontare le sfide di oggi

Ricominciano i corsi alla Scuola di Formazione teologica diocesana “San Bernardino Realino”, con alcune differenze rispetto agli anni precedenti. Innanzi tutto un percorso che diventa quadriennale, e non più triennale, e che prevede l’inserimento di alcune discipline nuove che il Vescovo ha voluto introdurre. Ed è forse questa la novità che salta agli occhi; sarà infatti monsignor Francesco Cavina a tenere uno dei due corsi … Continua a leggere »

Convegno per il mondo della scuola

Giovedì 3 ottobre all’istituto Vallauri di Carpi

Con l’inizio del nuovo anno scolastico riprendono le attività dell’Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola diretto da Antonia Fantini. Primo appuntamento è il convegno aperto a dirigenti, docenti e educatori, in programma per giovedì 3 ottobre alle 16.30 presso l’istituto Vallauri di Carpi. Interverrà Elisa Manna, responsabile delle politiche culturali della Fondazione Censis, su “Il Ruolo dei media nella società impersonale. Quale effetto sullo … Continua a leggere »

Le strade dell’educare

Al via lunedì 18 febbraio gli incontri per gli insegnanti

L’Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola, in collaborazione con l’Uciim, promuove “Le strade dell’educare”, un ciclo di tre incontri aperti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Si parte lunedì 18 febbraio dalle 16.30 alle 18.30 presso l’istituto Nazareno (viale Peruzzi, 44) con l’intervento di Pierpaolo Triani, docente di didattica e scienza della formazione, sul tema “La questione educativa: come la didattica … Continua a leggere »

Sui passi di Odoardo

Un concorso rivolto alle scuole e ai gruppi giovanili sulla figura di Focherini

L’Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola, in collaborazione con il tavolo di lavoro costituito per preparare la comunità alla Beatificazione di Odoardo Focherini, ha promosso un concorso rivolto agli istituti presenti in Diocesi e nei comuni di Rumo e Pejo (Trento), dalle classi 4° e 5° della primaria fino a tutta la scuola secondaria di secondo grado, nonché a gruppi parrocchiali e oratori presenti … Continua a leggere »

Solidarietà al centro

A Carpi il Convegno nazionale dei genitori delle scuole cattoliche

Sabato 2 febbraio, presso il cinema-teatro Eden di Carpi, si terrà il Convegno nazionale Agesc che vedrà la partecipazione dei genitori e degli insegnanti della scuola paritaria carpigiana Sacro Cuore oltre i componenti delegati del Consiglio nazionale dell’associazione. “Abbiamo scelto Carpi per dare un segnale concreto di amicizia e solidarietà a questa terra complita dal terremoto”, osserva Roberto Gontero, presidente nazionale Agesc. “Per noi è … Continua a leggere »

Auguri a scuola

Gli incontri e la preghiera con il Vescovo

Il mondo della scuola si riunirà nei prossimi giorni intorno a monsignor Francesco Cavina per la preghiera e gli auguri in vista delle festività natalizie. Mercoledì 19 dicembre alle ore 18 presso l’Istituto Professionale Nazareno a Carpi il Vescovo celebrerà la Santa Messa per gli insegnanti e gli operatori delle diverse realtà educative per iniziativa dell’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica. Venerdì 21 dicembre alle … Continua a leggere »

Essere o fare l’insegnante?

Martedì 30 ottobre il convegno per il mondo della scuola

“I ragazzi hanno bisogno di adulti che sappiano mostrare loro il significato e la positività delle cose”: così si è espresso il professor Franco Nembrini nell’accettare l’invito di tenere una conversazione con i docenti e gli educatori in occasione del convegno di inizio anno scolastico. Una scuola che educa aiuta a crescere. Per farlo, però, non le basta trasmettere dei saperi: deve sintonizzarsi con le … Continua a leggere »