Archivi

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti

Scuola Sacro Cuore e Oratorio Cittadino  hanno presentato due nuovi progetti educativi: laboratorio di lingua e cultura cinese  e Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani   In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, realizzata su progetto di don Nino Levratti e Romano Pelloni, ieri, 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi, uno per l’Oratorio Cittadino Eden e … Continua a leggere »

Giubileo degli operatori della comunicazione

Avvicinandosi ormai la chiusura dell’Anno Santo, l’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Carpi e il settimanale Notizie, che nel 2026 ricorderò il 40° di fondazione, organizzano uno speciale pellegrinaggio. In Cattedrale a Carpi, chiesa giubilare, domenica 23 novembre si terrà il Giubileo degli operatori della comunicazione e il Giubileo a conclusione dei pellegrinaggi a Roma. A presiedere la celebrazione sarà il vescovo Erio Castellucci. Questo … Continua a leggere »

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti

Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, sarà celebrata la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, e nella vigilia della solennità di Cristo Re. Presiede Mons. Ermenegildo Manicardi. L’animazione liturgica sarà a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi, Paola Bulgarelli, direttrice, Tiziana Santini, organo, accompagnate dal Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi Shehan Perera, direttore.

Don Raffaele Coppi è il delegato interdiocesano per il Diaconato permanente

Don Coppi: “Riconoscente per il servizio dei diaconi” Come anticipato da Notizie sul numero scorso, il vescovo Erio ha nominato don Raffaele Coppi, parroco di San Lazzaro di Modena e docente di patrologia all’Istituto interdiocesano di Scienze Religiose dell’Emilia, Delegato interdiocesano per il Diaconato permanente, subentrando nell’incarico a don Massimo Nardello. “Quando ho ricevuto la proposta di assumere la responsabilità di Delegato per il diaconato, … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 54 del 14 novembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Giornata mondiale dei poveri: Caritas Carpi, in collaborazione con Caritas Modena, organizza per martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa di Limidi di Soliera, una Veglia di preghiera guidata da don Luca Baraldi e accompagnata da testimonianze. In occasione della nona Giornata mondiale dei poveri, che si celebra domenica 16 novembre, la Caritas diocesana di Carpi, in collaborazione con la Caritas di Modena, … Continua a leggere »

Diocesi di Carpi comunicato n° 53 del 13 novembre 2025

COMUNICATO STAMPA Mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato” Visite guidate e presentazione del volume-catalogo Prosegue la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture” allestita al Museo diocesano di Arte Sacra di – Chiesa di Sant’Ignazio di Carpi (corso Fanti 44). Al riguardo sono in programma alcuni appuntamenti speciali. Il professor Gianpaolo Anderlini, studioso di ebraismo, accompagnerà i visitatori … Continua a leggere »

La speranza non delude lo spettacolo

Sabato 8 novembre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi , si è tenuto il concerto dal titolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi in occasione dell’Anno Santo giubilare, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. La “prima” per questo spettacolo inedito, pensato e scritto dal musicista e cantautore carpigiano Matteo Manicardi sul filo conduttore del motto del … Continua a leggere »

Iniziative nella Giornata mondiale dei poveri

Veglia di preghiera e testimonianze il 18 novembre a Limidi di Soliera La Caritas diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con la Caritas di Modena, organizza in occasione della Giornata dei poveri una speciale iniziativa, che si colloca nell’ambito del Percorso formativo sul Vangelo di Matteo organizzato dal Laboratorio Teologico Realino. Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, si terrà una Veglia … Continua a leggere »

Iniziano le assemblee vicariali costituenti

In settimana la prima assemblea costituente del Vicariato della Bassa a Mirandola Nei giorni scorsi tutti i delegati scelti per dare vita alle assemblee costituenti dei cinque Vicariati hanno ricevuto la traccia di lavoro che ispira e detta gli obiettivi di questa prima fase di discernimento che con ogni probabilità si svilupperà nell’arco di tre o quattro mesi. Intanto in settimana, mercoledì 12 novembre, si … Continua a leggere »

Convegno “Bambini e Ragazzi. Conoscerli per capirli” a Vignola

A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, le Fondazioni di Modena e Vignola e le Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola

A Vignola il 14 e 21 novembre 2025 il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” Dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori e Unione Terre dei Castelli, è nata la proposta del convegno dal titolo “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”, rivolto ai genitori, ai docenti, agli educatori e agli operatori dell’informazione. Il convegno si … Continua a leggere »

Presentazione del catalogo della mostra sulla Bibbia

  Mercoledì 26 novembre, alle 18, nel salone del Seminario vescovile, si terrà la presentazione del volume-catalogo della mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”, con prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi, a cura di Brunetto Salvarani e monsignor Gildo Manicardi. Interverranno come relatori lo storico Matteo Al Kalak e la biblista Rosanna Virgili. Modera Brunetto Salvarani, teologo. Alle 17.30, è prevista una visita guidata alla … Continua a leggere »

Si inaugura una nuova casa Agape a Carpi

La Pia Fondazione Casa della Divina Provvidenza e Agape di Mamma Nina ETS si apprestano ad inaugurare la nuova casa intitolata a “Mamma Teresa” in Viale Carducci 103 a Carpi. Domenica 30 novembre, alle 16, dopo un momento di accoglienza ci sarà il taglio del nastro con la presenza delle Autorità, la Benedizione e la visita alla casa. Alle 18, in Cattedrale, monsignor Douglas Regattieri, … Continua a leggere »

A Vignola un’occasione per riflettere sull’educazione e il benessere giovanile

Il 14 e il 21 novembre 2025, la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola ospiterà il convegno “Bambini e Ragazzi: Conoscere per capirli”, un’importante iniziativa che riunirà esperti del settore educativo e psicologico per affrontare temi cruciali legati alla crescita, allo sviluppo e all’educazione dei più giovani. L’evento, che si articolerà in due serate, rappresenta un’opportunità di approfondimento per comprendere meglio le sfide del … Continua a leggere »

Luoghi dell’anima

Il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità

di Virginia Panzani Dopo tredici anni dal sisma, alle 15.45 in punto di domenica 2 novembre, le campane della chiesa di Concordia hanno ripreso a suonare dalla torre campanaria restaurata e restituita alla comunità in concomitanza con la Fiera d’Ognissanti. Un momento di festa suggellato dalla benedizione impartita dal vescovo Erio Castellucci, affiancato dal parroco don Andrea Kielbasa e dal coadiutore don Amal Chirayil, presenti … Continua a leggere »

Veglia missionaria interdiocesana a San Felice: la riflessione del vescovo Erio

Il vero “essenziale” La riflessione del vescovo Erio Castellucci alla Veglia Missionaria diocesana, tenutasi lo scorso giovedì 23 ottobre a San Felice sul Panaro, si è soffermata sulla dicotomia superfluo-essenziale tenendo lo sguardo rivolto alla speranza. “Essenziale” per vita dell’uomo è certamente la speranza, senza di essa non c’è progettualità verso il futuro, né sogni da realizzare, esserne privi significa ripiegarsi in se stessi, non … Continua a leggere »