Archivi

Diocesi di Carpi comunicato n° 29 del 3 luglio 2025

COMUNICATO STAMPA A Mirandola tre eventi per ricordare il 95° anniversario del matrimonio di Odoardo Focherini e Maria Marchesi: il 9 luglio la Messa presieduta dal vescovo Castellucci; l’11 luglio la “lettura itinerante” in centro storico; dal 6 luglio al 3 agosto la mostra in Sala Trionfini Un legame profondo unisce Odoardo Focherini, attraverso la moglie Maria Marchesi, a Mirandola. Ed è proprio in questo … Continua a leggere »

Beato Odoardo Focherini, eventi a Mirandola

A Mirandola tre eventi per ricordare il 95° anniversario del matrimonio di Odoardo Focherini e Maria Marchesi: il 9 luglio la Messa presieduta dal vescovo Castellucci; l’11 luglio la “lettura itinerante” in centro storico; dal 6 luglio al 3 agosto la mostra in Sala Trionfini Un legame profondo unisce Odoardo Focherini, attraverso la moglie Maria Marchesi, a Mirandola. Ed è proprio in questo solco che … Continua a leggere »

San Giacomo Roncole – Sagra in onore della Beata Vergine del Carmelo 11-14 luglio

Il programma religioso prevede: martedì 8 e mercoledì 9 luglio ore 19.30 Rosario meditato, ore 20 Santa Messa; giovedì 10 luglio ore 19 Rosario e Adorazione eucaristica, ore 20 Santa Messa; domenica 13 luglio ore 10.30 Santa Messa solenne in onore della Beata Vergine del Carmelo e processione. Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio in serata stand gastronomico, spettacoli, bar, pesca di beneficenza.

La 43° Sagra di Cibeno

Dal 20 al 29 giugno 2025, la Parrocchia di S. Agata, a Cibeno di Carpi, ha ospitato la tradizionale Sagra in onore di Maria Madre di Dio. L’edizione di quest’anno segna il 43° anniversario di una manifestazione che ogni estate richiama la comunità locale e i fedeli in un momento di preghiera, festa e condivisione.

Qui la vita ha sconfitto la morte

Diario del viaggio in Brasile, con il vescovo Erio Castellucci, nei luoghi di don Francesco Cavazzuti /1 di Virginia Panzani Durerà fino al 30 giugno il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari di Carpi e di Modena. I primi, in ordine di tempo, ad arrivare nello Stato del Goiás, dove visse e subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti, per tutti “padre … Continua a leggere »

Prendersi cura

Si è conclusa la tradizionale FestAC, gli approfondimenti sul tema della fragilità e i momenti ricreativi di Giovanni Battaglia, Francesco Guarino e Arianna Righi Si è conclusa la scorsa settimana la tradizionale Festa di Azione Cattolica, tenutasi dal 4 al 15 giugno tra Carpi e la parrocchia di Cortile, e che quest’anno ha affrontato il tema della fragilità: “La forza della fragilità – maneggiare con … Continua a leggere »

La speranza nasce dall’amore

Comunità in festa per la “Guazza” e l’assemblea parrocchiale incontra don Mattia Ferrari “Uno sguardo al futuro… con speranza”. Si racchiude in questo slogan il senso che ha assunto quest’anno la tradizionale festa della “Guazza” che ha riunito la comunità parrocchiale della Cattedrale presso l’Oratorio Eden sabato 21 e domenica 22 giugno. Prima la messa all’altare del campo con tutte le realtà attive in parrocchia, … Continua a leggere »

Giornata mondiale del rifugiato 2025

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, l’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una tavola rotonda aperta alla cittadinanza per riflettere sul tema dell’accoglienza e dei diritti umani, in collaborazione con Unimore e con le cooperative sociali che si occupano di accoglienza nel territorio dell’Unione.

Viaggio missionario in Brasile con il vescovo Erio

É in corso e durerà fino al 30 giugno il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari di Carpi e di Modena. I primi, in ordine di tempo, ad arrivare nello Stato del Goiás, dove visse e subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti, per tutti “padre Chicão”, sono stati don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti … Continua a leggere »