Archivi della categoria: Beatificazione Focherini

“Conservare e offrire il sapore di Cristo”

A Mirandola la Veglia di preghiera per la Beatificazione

“La santità di Odoardo sta tutta qui. Con la sua vita, le sue scelte, le sue opere egli è stato luce perché con esse ha manifestato Cristo”. Così il Vescovo monsignor Francesco Cavina nella veglia in preparazione alla beatificazione che si è svolta venerdì 14 giugno a Mirandola, nella cornice di piazza della Costituzione. Davanti alla casa dove Focherini abitò con la famiglia dal 1940 … Continua a leggere »

Un tesoro in cielo

Il Vescovo monsignor Cavina, in preparazione alla Celebrazione

Ci apprestiamo a celebrare la Beatificazione di Odoardo Focherini, che porterà Carpi, con la sua grande piazza, a riempirsi di migliaia di persone che loderanno Dio per il dono di questa figura così luminosa di uomo, marito, padre, lavoratore e annunciatore appassionato del Vangelo. Sarà un momento importante per i fedeli della nostra Diocesi, per chi sarà presente in quel giorno e per i tanti … Continua a leggere »

Dirette tv

La celebrazione visibile in tv e via streaming

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Telepace (satellite: Canale 850 del decoder Sky; digitale terrestre: LCN 14, frequenza Mux Telepace Verona Canale 39 UHF – Freq. 618 MHz, streaming web: www.telepace.it), su è-tv Antenna 1 (canale 891 di Sky e LCN 635 frequenza Mux) e su Giovanni Paolo TV (canale 93 del Digitale Terrestre e in streaming su www.giovannipaolotv.it).

Metti Odoardo in prima pagina

Edizioni speciali per il 15 giugno

L’interesse dei media verso la beatificazione di Odoardo Focherini è cresciuto di giorno in giorno ed ha avuto il suo apice dopo la conferenza stampa di Roma. Sabato 15 giugno saranno disponibili l’edizione di Avvenire con un inserto di quattro pagine a colori, il numero speciale di Notizie, le riviste Credere e Famiglia Cristiana delle edizioni San Paolo e la rivista di “A sua immagine” … Continua a leggere »

Verso il 15 giugno

A Carpi la conferenza stampa di presentazione della Celebrazione

É stata presentata a Carpi, nel corso di una conferenza stampa, la Celebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, che si svolgerà in Piazza Martiri a Carpi sabato 15 giugno prossimo. Tutti i giornalisti interessati possono accedere ai materiali tramite questa cartella online. https://www.dropbox.com/sh/2uenrbmr287v2gg/GOadvWdR4f Si ricorda che la celebrazione sarà trasmetta in diretta su Telepace (satellite: Canale 850 del decoder Sky; digitale terrestre: LCN 14, frequenza Mux … Continua a leggere »

Tutto è pronto

I dettagli del 15 giugno, i settori nella piazza

Alla solenne concelebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, presieduta dal Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, saranno presenti una ventina di vescovi provenienti anche da fuori regione, e un centinaio di sacerdoti in particolare delle Diocesi di Carpi e Trento e dell’Azione cattolica. Parteciperanno i sindaci dei comuni che fanno parte della Diocesi di Carpi, di Rumo (Tn) e di … Continua a leggere »

I luoghi della memoria

Aperture straordinarie del Museo del Deportato

In occasione della beatificazione di Odoardo Focherini, Giusto tra le Nazioni, sono previste per sabato 15 e domenica 16 giugno, le aperture straordinarie del Museo del Deportato, dalle ore 9 alle ore 20, e dell’ex campo di concentramento di Fossoli dalle ore 10 alle ore 19.     Per informazioni www.fondazionefossoli.org

Veglia per Odoardo a Mirandola

Venerdì 14 giugno alle 21 in piazza

Sarà celebrata venerdì 14 giugno a Mirandola la Veglia diocesana di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio Odoardo Focherini, che si terrà sabato 15 giugno in piazza Martiri a Carpi. A presiederla il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, affiancato dal Vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina. E’ prevista la presenza del postulatore della causa di Beatificazione … Continua a leggere »

“Se la intendevano bene, Gesù e Odoardo”

In un’omelia di don Giuseppe Tassi la dimensione eucaristica di Focherini

Monsignor Francesco Cavina ha concluso la celebrazione nella solennità del SS Corpo e Sangue di Cristo, giovedì 30 maggio presso la parrocchia del Corpus Domini, con un preciso riferimento alla dimensione eucaristica vissuta dal Servo di Dio Focherini. “Siamo ormai prossimi alla beatificazione – ha detto il Vescovo – e mi sembra quanto mai significativo indagare come Odoardo ha vissuto il suo rapporto con Gesù … Continua a leggere »

Focherini da… comunicare

I siti e Facebook per dare notizie sulla beatificazione

Nuovi e vecchi media in sinergia per comunicare efficacemente e ad ampio raggio la figura e la testimonianza di Odoardo Focherini. Oltre che nei servizi a stampa, che si stanno avvicendando in questi mesi, sulle principali testate cattoliche locali e nazionali, è possibile seguire passo passo il cammino, ormai al termine, di avvicinamento alla beatificazione attraverso il sito www.odoardofocherini.it, nato dai famigliari stessi di Odoardo … Continua a leggere »

Uomo libero, immagine di Cristo

La conferenza stampa di Roma: a Radio Vaticana presentata la beatificazione

La celebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, che si terrà in Piazza Martiri a Carpi, la mattina del 15 giugno, sarà l’occasione più solenne per avvicinare credenti e non credenti alla conoscenza di un “uomo veramente libero, e unificato nelle diverse sfaccettature che componevano la sua variegata esistenza”: così monsignor Francesco Cavina ha introdotto martedì 4 giugno a Roma, il suo intervento alla conferenza stampa … Continua a leggere »

Un dono per tutti

La prima beatificazione nel territorio di Modena, Reggio Emilia e Mantova

La Diocesi di Carpi avrà un Beato: come il Vescovo stesso ha ricordato più volte in questi giorni, questo è fonte di gioia per la Chiesa di Carpi e per quanti hanno conosciuto e amato Odoardo, ma soprattutto dovrà essere occasione di conversione e di una rinnovata speranza, come spiega don Luca Baraldi, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano e delegato del Vescovo come presidente del Tavolo … Continua a leggere »

Ac scuola di santità

Franco Miano, presidente Azione Cattolica Italiana

“Veramente ė stato un uomo vero e libero, unificato – ha osservato Franco Miano, presidente dell’Azione Cattolica, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della beatificazione –: questi sono i riferimenti essenziali maturati anche nel suo cammino in Azione cattolica, di dedizione alla vita della chiesa e alla vita civile, che condivide con tanti laici di oggi. Focherini insegna che è possibile vivere insieme l’amore a … Continua a leggere »

Padre nobile del nostro giornale

Marco Tarquinio, direttore responsabile di Avvenire

“Odoardo Focherini è uno dei padri nobili di Avvenire, ha osservato il suo direttore, Marco Tarquinio, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della beatificazione -. La nostra comunità di lavoro è figlia sua; il suo impegno, donato gratuitamente, è un altro particolare significativo chela sua vita ci offre”. Ha sottolineato l’ordinarietà della “bellissima vita di quest’uomo”, e lo stile delle lettere che filtrano dalla prigionia, … Continua a leggere »

L’uomo come missione

Antonello Cattani, direttore commerciale della Società Cattolica di Assicurazione

“Anche un assicuratore può aspirare a diventare beato questa è una prima consolazione – ha osservato Antonello Cattani, direttore commerciale della Società Cattolica di Assicurazione, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della beatificazione -. Sono rimasto affascinato da questa santità fatta di azioni. Odoardo nel suo lavoro aveva l’uomo davanti, l’uomo come missione, ed è questa visione, che è nata in una canonica del veronese … Continua a leggere »

Esempio raggiungibile

Francesco Manicardi, nipote di Focherini

“Papa Francesco ha recentemente parlato di cristiani ‘da salotto, educati ma senza fervore’, ha osservato Francesco Manicardi, giornalista, nipote di Odoardo Focherini, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della beatificazione -. Il fervore era quello di San Paolo, ma è difficile pensare ad una sintesi migliore di questa per descrivere l’attualità di Odoardo Focherini, una figura che ci ricorda il messaggio di Cristo: ‘Ama il … Continua a leggere »

Onestà di vita e di mestiere

A Bologna un convegno dell'Ucsi: Focherini modello per i giornalisti oggi

Lunedì 3 giugno a Bologna, all’Istituto Veritatis Splendor, Odoardo Focherini è stato ricordato in un convegno organizzato dall’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi). Dopo la messa presieduta da monsignor Ernesto Vecchi, vescovo delegato per le comunicazioni sociali della conferenza episcopale dell’Emilia Romagna, c’è stato un interessante dibattito al quale hanno preso parte lo stesso monsignor Vecchi, Paolo Trionfini, vicepresidente nazionale dell’Azione Cattolica e il direttore di … Continua a leggere »

Beatificazione Focherini – La dichiarazione delle Comunità Ebraiche

Il messaggio del Presidente dell'UCEI Renzo Gattegna

In occasione del prossimo riconoscimento come beato della Chiesa di Odoardo Focherini, proclamato Giusto tra le Nazioni nel 1969, il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato: “Artefice del salvataggio di oltre un centinaio di perseguitati, in prima linea per la dignità dell’uomo in un’epoca segnata dal buio della ragione, Odoardo Focherini fu persona di grandi valori e principi. Un impegno straordinario, … Continua a leggere »

Fede e martirio. La testimonianza del beato Odoardo Focherini

Il 3 giugno iniziativa dell'Ucsi regionale a Bologna

In preparazione alla beatificazione di Odoardo Focherini, giornalista e amministratore de L’Avvenire d’Italia, l’UCSI dell’Emilia Romagna ha organizzato un evento pubblico sul tema “Fede e martirio. La testimonianza del beato Odoardo Focherini”. In questi l’attenzione dell’Ucsi Emilia Romagna per i cammino del processo di beatificazione di Focherini si è tradotta in diversi momenti celebrativi a cominciare dalla prima presentazione della pubblicazione delle lettere da parte … Continua a leggere »

Chiunque salvi una vita salva l’umanità intera

Inaugurata la mostra sui Giusti tra le Nazioni

Lunedì 27 maggio è stata inaugurata presso la Casa del Volontariato di Carpi la mostra “I Giusti tra le nazioni. I non ebrei che salvarono gli ebrei in Emilia Romagna. 1943-1945”. Obiettivo dell’esposizione è raccontare le storie di quegli uomini e donne non ebrei che durante la Shoah salvarono uno o più ebrei dalla deportazione e dalla morte, mettendo a rischio la propria vita senza … Continua a leggere »