Archivi della categoria: Beatificazione Focherini

Sui passi di Odoardo

Dal 6 giugno in mostra tutti gli elaborati dei ragazzi che hanno partecipato al concorso

Per la partecipazione al Concorso indetto dalla Diocesi nell’ambito del programma per le scuole in preparazione alla beatificazione di Odoardo Focherini, c’erano varie possibilità di scelta lasciate alla creatività dei ragazzi: scritti (poesie, lettere, testi vari), opere grafico-pittoriche o tridimensionali, testi musicali e/o prodotti multimediali. Alla scadenza fissata, decine e decine di opere appartenenti a tutte le categorie, erano puntualmente giunte alla giuria del Concorso, … Continua a leggere »

Rendimento di grazie

Notifica dell’Ufficio liturgico diocesano

La solenne concelebrazione eucaristica con il rito di beatificazione del SdD Odoardo Focherini avrà luogo il giorno 15 giugno pv a partire dalle ore 9,30, nello spazio liturgico allestito presso la piazza dei Martiri di Carpi. Infatti, pur non celebrando l’azione liturgica all’interno della Cattedrale, si è creato come un prolungamento ideale di tale chiesa madre dotando lo spazio aperto di tutti i luoghi che … Continua a leggere »

Pass esauriti

Beatificazione Focherini: l’ingresso nelle aree libere

Sono terminati i pass per accedere ai settori a sedere alla Beatificazione. Sarà comunque stilata una lista d’attesa. Si invitano i fedeli a rivolgersi alle parrocchie e le parrocchie a restituire eventuali pass non distribuiti. È comunque possibile partecipare alla Beatificazione presentandosi il giorno stesso dalle ore 7.00 presso l’area ad accesso libero. In tale occasione sarà possibile accedere ai posti a sedere rimasti liberi. … Continua a leggere »

Un dipinto per il nuovo Beato

Sarà scoperto il 15 giugno

È della pittrice Anna Maria Trevisan il dipinto, riprodotto anche nei manifesti che arriveranno nelle parrocchie, che sarà scoperto il giorno della beatificazione di Odoardo Focherini. Si tratta di un olio su tela di 180 per 200 cm; il volto di Odoardo è ottenuto per sovrapposizione di colori molto velati e attraverso un gioco di ombre e colpi di luce. La pittrice si è basata … Continua a leggere »

La scuola di Odoardo e Maria

Inaugurato a Rumo l’istituto dedicato ai coniugi

Venerdì 24 maggio a Rumo è stata intitolata la scuola primaria Focherini, i cui genitori erano di Cellentino di Peio e alla moglie Maria Marchesi, nata a Lanza in alta valle di Non. Agli scolari e alle autorità locali il maestro Corrado Caracristi ha illustrato il quadro realizzato da Alessia Zanardi, che sottolinea la vicinanza di questi due coniugi alla comunità trentina: rimasta vedova con … Continua a leggere »

Una scuola per Odoardo e Maria

L’intitolazione il 24 maggio a Rumo

Venerdì 24 maggio si terrà a Rumo l’intitolazione della scuola primaria del paese a Odoardo Focherini e Maria Marchesi. Alle 11 presso l’istituto la cerimonia, con presentazione di un dipinto dedicato ai coniugi, alla presenza di alcuni famigliari. La sera, alle 20.30 presso l’auditorium di Marcena di Rumo, una serata di letture di brani e poesie e il concerto del Coro Sasso Rosso. Nell’occasione saranno … Continua a leggere »

Sui passi dello Spirito

Alla Veglia di Pentecoste Focherini raccontato dalle aggregazioni laicali della Diocesi

Odoardo Focherini è stato ricordato anche sabato 18 maggio, presso l’aula liturgica della parrocchia Sant’Agata a Carpi, alla Veglia di Pentecoste preparata da associazioni e movimenti ecclesiali della Diocesi. Se il luogo ispirava forse minor solennità rispetto alla maestosità della Cattedrale, ove era tradizione proporre in passato questa celebrazione, lo stringersi dei fedeli intorno al Vescovo, in un bel clima di partecipazione e raccoglimento, ha … Continua a leggere »

L’angelo tra i corridoi

Ancora un successo per lo spettacolo della scuola O. Focherini dedicato al martire carpigiano

Applausi scroscianti per i ragazzi della scuola media “O. Focherini” di Carpi che il 15 e 16 maggio al cinema Corso hanno messo in scena lo spettacolo “Un angelo tra i corridoi”, dedicato alla figura del Martire di cui presto la Chiesa carpigiana celebrerà la Beatificazione. Una figura complessa quella di Odoardo, di cui non era facile tratteggiare i mille aspetti. Tuttavia questi giovani attori … Continua a leggere »

Uno spettacolo per Odoardo

Mercoledì 15 e giovedì 16 maggio al Cinema Corso

La scuola media di Carpi intitolata a Odoardo Focherini, all’interno delle iniziative in preparazione alla Beatificazione, propone in doppia serata mercoledì 15 e sabato 16 maggio, alle 21 al Cinema Corso di Carpi, “Un angelo tra i corridoi”, rappresentazione teatrale sulla figura del nuovo Beato. Lo spettacolo è aperto a ragazzi e famiglie della scuola e a tutta la cittadinanza. “Si tratta – spiega Margherita … Continua a leggere »

Organizzazione della celebrazione della Beatificazione di Odoardo Focherini

Ore 7.00 – 9.00 Apertura dei varchi e accesso ai settori indicati dai pass Ore 9.00 Preparazione alla Celebrazione Ore 9.30 Inizio dell’Azione liturgica presieduta da S.E.R. il Sig. Cardinale Angelo Amato SDB Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi I presbiteri Vorranno presentarsi entro le ore 9 presso la chiesa di Santa Maria in Castello (la Sagra) portando con se le vesti liturgiche necessarie … Continua a leggere »

In preparazione alla Beatificazione di Focherini

Dall' 1 al 2 Giugno 2013

PREPARAZIONE RELIGIOSA ALL’EVENTO DELLA BEATIFICAZIONE TRENTO – SAN ROMEDIO – RUMO(Val di Non)    Dal 1 al 2 Giugno 2013 Accompagnati da Don Marino Mazzoli e da Maria Peri nipote di Odoardo Focherini   TRENTO città del GRANDE CONCILIORUMO Val di Non sui luoghi di Odoardo Focherini Conosceremo l’importanza del Concilio Tridentino visitando il centro di Trento, il Duomo, la Chiesa di Santa Maria Maggiore;il … Continua a leggere »

Monsignor Chiarinelli a Mirandola

Una serata per Odoardo mercoledì 10 aprile

Si tiene presso le scuole medie Montanari di Mirandola (via Dorando Pietri) mercoledì 10 aprile alle ore 21 un incontro con monsignor Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo e membro della Congregazione delle cause dei santi. Come Vescovo Ponente, monsignor Chiarinelli ha seguito la Causa di Beatificazione di Odoardo Focherini e dunque interverrà riguardo al martirio in odium fidei del Servo di Dio. L’iniziativa si … Continua a leggere »

Via crucis in memoria di Focherini

Itinerario nei luoghi del Servo di Dio

Grande la partecipazione alla Via crucis diocesana che è stata presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Cavina venerdì 22 marzo nel centro storico di Carpi, sui luoghi della memoria di Odoardo Focherini. Questo momento di intensa preghiera ha aperto la strada alle celebrazioni della Settimana Santa e, nello stesso tempo, ha costituito un altro importante passo in preparazione alla solenne Beatificazione di Focherini, in programma per … Continua a leggere »

Via crucis diocesana venerdì 22 marzo

Odoardo, martire della fede

Il cammino verso la solenne cerimonia di Beatificazione di Odoardo Focherini, in programma per il prossimo 15 giugno, vivrà un altro momento particolarmente significativo venerdì 22 marzo a Carpi con la Via crucis diocesana dedicata al Servo di Dio. “Odoardo Focherini, martire della fede in Cristo”, questo il titolo della celebrazione che sarà presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Cavina. Il percorso si dipanerà infatti per … Continua a leggere »

In preghiera con il Servo di Dio

Il santino e la Via Crucis per prepararsi alla Pasqua

Al fine di accompagnare con la preghiera il cammino verso la solenne cerimonia di Beatificazione di Odoardo Focherini, l’Ufficio liturgico della Diocesi di Carpi ha realizzato due strumenti per la preghiera comunitaria e personale, disponibili per parrocchie, associazioni e movimenti. Innanzi tutto un santino che contiene l’immagine del Servo di Dio e la preghiera per la Beatificazione; inoltre, per vivere questa ultima parte del cammino … Continua a leggere »

Radio Maria in diretta da San Francesco

Martedì 19 marzo dalle 7.30

Martedì 19 marzo, presso la chiesa di San Francesco di Carpi, Radio Maria effettuerà un collegamento per trasmettere in diretta un momento di preghiera in memoria di Odoardo Focherini. La parrocchia è quella della originaria della famiglia del Servo di Dio e il giorno intitolato a San Giuseppe ben si presta a ricordare un padre e marito esemplare.   Le celebrazioni inizieranno dalle 7.30 con la … Continua a leggere »

Novità sul martirio

L’intervista allo storico Ulderico Parente

Il 3 giugno 2008, nella Sessione ordinaria della Congregazione delle Cause dei Santi, il giudizio sull’asserito martirio del Servo di Dio fu sospeso con la richiesta di chiarire, con una ulteriore indagine, alcune questioni. Tre erano gli elementi da verificare per poter provare con certezza che il sacrificio di Focherini è stato un martirio “in odio alla fede”. Innanzi tutto il martirio materiale: le mancate … Continua a leggere »

Focherini, martire per la fede

Il testo della dichiarazione tradotto dal latino

“Nel cammino del suo popolo e nelle tragiche situazioni della storia umana Dio sa sempre accendere splendide luci per indicare la strada e confortare le nostre speranze. Tra queste luci risplende l’altissima professione di fede del Servo di Dio Odoardo Focherini, padre di famiglia, raccolta nelle sue ultime parole nel campo di lavoro di Hersbruck”. Così comincia la dichiarazione di martirio che ha reso possibile … Continua a leggere »

Il Settimanale del Tgr dedica un servizio al futuro beato

Sabato 2 marzo dalle 12.25 su Rai Tre Regione

Andrà in onda sabato 2 marzo su Rai Tre Emilia Romagna lo speciale realizzato dal giornalista Rai Giorgio Tonelli (nella foto) su Odoardo Focherini. Girato lo scorso 24 gennaio, in occasione della Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, contiene diverse interviste e contributi, tra i quali quelli del Vescovo monsignor Cavina, di don Luca Baraldi e dei famigliari di Focherini. Il programma … Continua a leggere »

Via crucis con Odoardo

Verso la Pasqua sull’esempio di Focherini

Il tempo “forte” della Quaresima è occasione propizia per approfondire la conoscenza della figura di Odoardo Focherini, che sarà proclamato Beato il prossimo 15 giugno. “Tutta la vita cristiana – ha scritto Benedetto XVI nel messaggio per la Quaresima – è un rispondere all’amore di Dio. La prima risposta è appunto la fede come accoglienza piena di stupore e gratitudine di un’inaudita iniziativa divina che … Continua a leggere »