Archivi della categoria: Documenti

Prosegue il cammino delle otto Zone pastorali frutto del processo di riorganizzazione della Diocesi

Qui Prima Zona La processione del Corpus Domini ritornerà alla domenica Lunedì 4 giugno presso la parrocchia di S. Nicolò si è riunito, per la terza volta dalla riorganizzazione territoriale diocesana, il Consiglio pastorale di zona del Centro storico di Carpi, che comprende le parrocchie di S. Nicolò, Cattedrale e S. Francesco. Nella sua breve introduzione il moderatore, don Rino Bottecchi, ha sottolineato l’importanza dell’appartenenza … Continua a leggere »

In un libro di don Nino Levratti il racconto di oltre cinquant’anni di vita dell’oratorio di via S. Chiara

Sarà presentato sabato 23 giugno al cinema Eden

La nostra età fiorita Dal 1952 un Oratorio nel cuore della città di Carpi Sarà presentato sabato 23 giugno alle ore 18 al cinema Eden il libro di don Nino Levratti ‘La nostra età fiorita. Dal 1952 un Oratorio nel cuore della città di Carpi’. E’ il racconto fatto di immagini e di tante testimonianze dirette e indirette che offrono uno spaccato originale di una … Continua a leggere »

Il professor Franco Appi, docente di Teologia Morale Sociale presso la FTER, interviene sul dossier della Caritas

Contro la povertà, una nuova cultura e un politica efficace

Il numero di contatti dei centri di ascolto delle Caritas della regione (4 mila in più dal 2004 al 2005) è impressionante. E ancor più impressionante è il fatto che circa un quarto è rappresentato da italiani. La denuncia di povertà che comportano esclusione, come viene sottolineato nella introduzione, rende necessario un intervento di promozione; questo significa porre attenzione alle cause culturali o sociali che … Continua a leggere »

Dal 3 al 10 giugno la Madonna di Fatima a Budrione e Migliarina

Peregrinatio Mariae

Domenica 3 giugno, alle ore 17 presso la parrocchia di Budrione, si potrà assistere all’arrivo dell’immagine della Madonna di Fatima, che sosterà presso la parrocchia fino a domenica 10 giugno. Sarà monsignor Elio Tinti, vescovo di Carpi, ad accoglierla durante la Santa Messa, animata dalla corale parrocchiale. A seguire, alle 20,30, il Rosario meditato. Dal 4 giugno prenderà il via una serie di giornate dedicate … Continua a leggere »

Lectio continua del 27 maggio Lc 11,1-13

Commento al brano La preghiera del Padre Nostro è la preghiera cristiana fondamentale e proviene da Gesù stesso; insegnando il Padre Nostro ai discepoli, Gesù li inserisce in modo diretto nel suo rapporto con Dio, radunandoli in comunità. Chiamare Dio, ‘Padre’ include una nota di intimità, ma anche di sovranità; autorità e bontà sono dunque i tratti dominanti della paternità divina. Scarica il brano e … Continua a leggere »

Elenco delle offerte pervenute al Centro Missionario Diocesano nell’anno 2006

Elenco delle offerte pervenute al Centro Missionario Diocesano nell’anno 2006 Aifo – Progetto Lebbra: Ap.Di Preghiera 20,00-Clan Agesci Rolo 1.327,35-M.Michela 20,00-N.N. 3,00-P.M.Grazia 100,00-Parr.Corpus Domini 200,00-Parr.Fossa 930,00-Parr.Fossoli 220,00-Parr.Limidi 266,16-Parr.Novi 470,00-Parr.Quarantoli / Gavello 452,72-Parr.Rolo 390,00-Parr.Rovereto 340,00-Parr.S.Agata 698,00-Parr. S.Bernardino R. 1.015,00-Parr. S.Caterina 80,00-Parr. S.Croce/Gargallo 713,00-Parr. S.Giovanni 60,00-Parr. S.Giuseppe A. 402,00-Parr. S.Giustina 100,00-Parr. S.Marino 500,00-Parr. S.Martino Spino 300,00-Parr. Tramuschio 100,00-P. Mariannina 20,00-Suore Cappuccine 200,00-T.Augusta 414,00- Albania – Progetto Asilo … Continua a leggere »

Solennità di Pentecoste

Lo spirito dell’uomo e lo Spirito di Dio Alessandro Pivetti, Settore Apostolato Biblico «Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce: Chi ha sete venga a me e beva, chi crede in me. Come dice la Scrittura: fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno». Queste parole dal Vangelo di San Giovanni che saranno proclamate nella veglia di … Continua a leggere »

San Bernardino da Siena: a partire dalla figura del Patrono, il vescovo propone alcuni richiami
L’importanza di sporcarsi le mani

Si festeggia il 20 maggio il Patrono della Diocesi e della città di Carpi, san Bernardino da Siena. In tale occasione il vescovo Elio Tinti ha invitato tutti a riscoprire le radici religiose e culturali del nostro territorio, aiutati anche dalla figura di un Santo che si è speso per la pace e la concordia, la carità e la solidarietà in un tempo di aspri … Continua a leggere »