Domenica 3 luglio 2022 – XIV Domenica del T.O. – Anno C

“Ecco, vi mando come agnelli in mezzo ai lupi…” dal Vangelo secondo Luca (Lc 10, 1-9) con una riflessione di don Erio Castellucci. Scarica in formato mp3 –>
“Ecco, vi mando come agnelli in mezzo ai lupi…” dal Vangelo secondo Luca (Lc 10, 1-9) con una riflessione di don Erio Castellucci. Scarica in formato mp3 –>
“Sèguimi..” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 51-62). Scarica in formato mp3 –>
“Voi stessi date loro da mangiare” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo secondo Luca (Lc 9,11b – 17) Scarica in formato mp3 –>
“Quando verrà lo Spirito della verità, … prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. ” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo secondo Giovanni (Gv 16, 12-15) Scarica in formato .mp3 –>
“Ed essi tornarono a Gerusalemme con grande gioia” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo secondo Luca (Lc 24,46-53). Scarica in formato mp3 –>
”Se uno mi ama, osserverà la mia parola… e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Giovanni (Gv 14,23-29) Scarica in formato mp3 –>
“Come io ho amato voi così amatevi anche voi gli uni gli altri” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Giovanni (Gv 13,31-35). Scarica in formato mp3 –>
“Le mie pecore ascoltano la mia voce” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Giovanni (Gv 10,27-30) Scarica in formato mp3 –>
Omelia nella messa del 1° maggio 2022 per il mondo del lavoro a cura della Pastorale Sociale e ACLI Carpi. (At 5, 27-32. 40-41; Sal 29; Ap 5, 11-14; Gv 21, 1-19) Questa ricchissima liturgia della Parola inviterebbe a tante riflessioni. Parto da un particolare piuttosto strano: quando Pietro sente dal discepolo amato che “è il Signore”, dopo la seconda pesca, quella fruttuosa, compie un … Continua a leggere
Basilica Metropolitana di Modena – Quaresima 2022 – Giovedì 3 marzo – ore 18,30 Giovedì 17 marzo – ore 18,30 Mercoledì 30 marzo – ore 18,30 Giovedì 3 marzo 2022 LA RICONCILIAZIONE Il ciclo che inizia questa sera è stato pensato un po’ di tempo fa e si colloca in un contesto nel quale, convinti che stavamo per uscire dalla crisi, siamo esattamente entrati … Continua a leggere
“…Simone, figlio di Giovanni, mi ami?” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Giovanni (Gv 21,1 – 19) Scarica l’audio in formato mp3 –> “IN CAMMINO CON MARIA” Gli allievi della SCUOLA DI CANTO DI SERENA DAOLIO con la partecipazione straordinaria di Serena Daolio, soprano, e Raffaele Cortesi, pianista.
Investitura Coristi Cattedrale –At 5,12-16; Sal 117(118); Ap 1,9-11a.12-13.17-19; Gv 20,19-31– “Erano chiuse le porte”: erano chiuse la sera di Pasqua e otto giorni dopo. Quelle porte erano chiuse per timore dei Giudei; erano chiuse perché i discepoli vivevano ancora l’incertezza e la paura di fronte agli eventi così misteriosi e inquietanti della Pasqua, di fronte alla morte di Gesù che aveva fatto crollare le … Continua a leggere
“Otto giorni dopo venne Gesù” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Giovanni (Gv 20,19 – 31)
“Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”. Maria di Magdala è confusa e timorosa: è andata alla tomba di Gesù al mattino e l’ha trovato aperto e vuoto. Da questa scoperta si sprigiona una grande energia; una tomba, di sua natura, chiede silenzio e calma; e invece Maria prende la corsa e va a dire a Pietro e al … Continua a leggere
Lc 24,1-12 – Le donne vanno al sepolcro per imbalsamare un corpo: doveva essere l’ultimo atto della morte, l’estremo sigillo della vita. Dopo questo gesto pietoso, nel rito ebraico delle esequie, la pietra avrebbe chiuso per sempre la bocca del sepolcro. Non sospettavano neppure lontanamente che avrebbero invece assistito al primo atto della vita, all’inizio nuovo e sconvolgente: la risurrezione di Gesù capovolge il normale … Continua a leggere
Es 12,1-8.11-14; Sal 115; 1Cor 11,23–26; Gv 13,1-15 Nel testo evangelico di oggi c’è una parola ricorrente, e non è una parola solenne: è la parola è piedi. Si parla una decina di volte di piedi; sono in qualche modo protagonisti della parola di Dio di oggi. Nella prima lettura, a Mosè si raccomanda di preparare il popolo di Israele – siamo nel XIII secolo a.C. – … Continua a leggere
Santa Messa Crismale Cattedrale di Carpi – Mercoledì 13 aprile 2022 Introduzione del vicario generale monsignor Gildo Manicardi La Messa crismale è l’eucaristia in cui viene consacrato il Crisma, Messa in cui viene consacrato l’Olio profumato. La celebrazione di questa sera può essere identificata bene nell’icona del Salmo 133: Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme! È come olio profumato … Continua a leggere
“I sogni di Chiara” – Messaggio per la Pasqua 2022 Messaggio per la Pasqua di mons. Erio Castellucci e programma delle celebrazioni del vescovo nelle Cattedrali di Modena-Nonantola e Carpi Chiara coltiva dei sogni, come tutti i ragazzi e i giovani. Alunna di una scuola media, appena scoppiata la guerra della Russia contro l’Ucraina, pubblica su un giornale un appello ai cosiddetti “grandi” della terra: «Vorrei … Continua a leggere
“Perché cercate tra i morti colui che è vivo?” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Luca (Lc 24, 1-12)
“Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito” La riflessione guidata dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi don Erio Castellucci sul Vangelo di Luca (Lc 22,14 – 23-56). Scarica in formato mp3 –>