Archivi della categoria: Multimedia

Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza

Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza, con la presentazione di due volumi: ‘Oscar, storie di una resistenza disarmata’, a cura di Carla Bianchi Iacono e Stefano Bodini, e ‘1924 prima e dopo. Storie e persone alle origini dello scautismo in Diocesi di Carpi’, a cura di Fabio Balboni … Continua a leggere »

Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli

In occasione della Festa del Patrono, la città di Carpi ha accolto bambini, famiglie e cittadini in un pomeriggio di festa all’insegna del gioco e della condivisione. Domenica 11 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00, Piazza Martiri si è trasformata in “La piazza dei bambini e delle bambine”, un grande spazio ludico e ricreativo pensato per coinvolgere tutti in esperienze gioiose e formative.

Inaugurazione mostra Arte in Movimento

E’ stata inaugurata e durerà fino all’8 giugno presso il Museo Diocesano di Carpi, la mostra “Pellegrini di speranza”. con l’avvio, come previsto, di un percorso sinodale e l’occasione straordinaria dettata dall’anno giubilare è maturato il desiderio di realizzare un evento importante. Così grazie al gruppo Arte in Movimento, costola dell’associazione culturale Il Portico, coordinato da Attilio Desiderio, è stato possibile coinvolgere 21 artisti.

Sulle orme di Francesco

Giubileo degli adolescenti: un centinaio i partecipanti dalla Diocesi di Carpi. L’incontro con il vescovo Erio di Virginia Panzani Fra i duecentomila giovani da oltre 120 Paesi del mondo presenti a Roma per il Giubileo degli adolescenti dal 25 al 27 aprile, c’erano anche 902 ragazzi e ragazze delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Oltre un centinaio i pellegrini carpigiani, di cui 57 da … Continua a leggere »

Una liturgia “storica”

La Messa Crismale in Cattedrale presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena di Virginia Panzani Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena- Nonantola, fra cui i vicari generali, monsignor Gildo … Continua a leggere »

Settimana Santa, le celebrazioni in Cattedrale

Questo il programma delle celebrazioni che si terranno nella Cattedrale di Carpi in preparazione alla Pasqua e durante la Settimana Santa. QUARANTORE DI ADORAZIONE EUCARISTICA Domenica 13 aprile: dalle 12.00 alle 22.00 Lunedì 14 e martedì 15 marzo: dalle 9.30 alle 22.00 Mercoledì 16 aprile: dalle 9.30 alle 12.00 MERCOLEDÌ SANTO 16 APRILE Ore 17.00: Vespri e meditazione del Vescovo soprattutto per i Sacerdoti e … Continua a leggere »

Messa Crismale interdiocesana in Cattedrale a Carpi

La Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi è stata presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, segno di comunione delle due Chiese intorno al proprio Pastore Grande partecipazione alla Messa Crismale nella Cattedrale di Carpi, la sera di mercoledì 16 aprile, presieduta dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata da circa 200 sacerdoti delle Diocesi di Carpi … Continua a leggere »

Messaggio del vescovo Erio Castellucci per la Pasqua

Messaggio pasquale 2025 “Stabat Mater”: il dolore e la speranza delle madri + Erio Castellucci “Stabat Mater dolorosa”… la famosa sequenza, attribuita a Jacopone da Todi (XIII sec.), messa in musica tra gli altri da Pierluigi da Palestrina (XVI sec.), riecheggia la scena del Vangelo di Giovanni che inizia proprio così: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria … Continua a leggere »

Sabato Santo, concerto della Desolata di Savani

Non c’è Sabato Santo a Carpi senza la “Desolata”, il tradizionale concerto vocale e strumentale del carpigiano Giuseppe Savani. Appuntamento sabato 19 aprile, alle ore 18, presso l’Auditorium San Rocco grazie all’iniziativa della Corale Giovanni Pierluigi da Palestrina. Nella prima parte del concerto, saranno eseguiti i cinque mottetti de “La Desolazione di Maria Santissima”, di Giuseppe Savani (1855-1920), di cui ricorrono quest’anno i 170 anni … Continua a leggere »