Archivi della categoria: Patrimonio Immobiliare

L’Ufficio diocesano Patrimonio Immobiliare è composto al suo interno dai seguenti uffici:

  • Ufficio Ricostruzione post-sisma
  • Ufficio Beni Culturali
  • Ufficio Tecnico Diocesano
  • Ufficio Parrocchie Povere

Com. St.102 del 15 novembre 2013 – Riapre dopo il sisma la chiesa di Sant’Antonio in Mercadello

Domenica 17 novembre, con la Santa Messa delle ore 10, riapre la chiesa di Sant’Antonio in Mercadello (Comune di Novi di Modena), dopo un intervento di riparazione dei danni dal terremoto. L’edificio rientra nel gruppo di chiese con danni minori e di cui è in progetto la riapertura a breve termine. Domenica dunque, grande festa per la comunità che si ritroverà insieme a don Luca … Continua a leggere »

Com. St.101 del 14 novembre 2013 – San Giacomo Roncole di Mirandola – Si inaugura la struttura parrocchiale temporanea

Sabato 16 novembre alle 10.30 sarà inaugurata la struttura temporanea presso la parrocchia di San Giacomo Roncole di Mirandola. La cerimonia si terrà alla presenza del Vescovo di Carpi monsignor Francesco Cavina, del parroco don Gino Barbieri, della delegazione della Caritas diocesana di Bergamo, delle autorità locali e dei rappresentanti delle comunità e associazioni che hanno sostenuto la parrocchia in seguito al terremoto. La struttura … Continua a leggere »

Com. St.99 del 7 novembre 2013 – Inaugurazione del centro di comunità a San Possidonio

  Sarà inaugurato domenica 10 novembre alle 16 il centro di comunità di San Possidonio. La cerimonia si terrà alla presenza, fra gli altri, del Vescovo monsignor Francesco Cavina, del parroco don Aleardo Mantovani, di don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, di don Andrea La Regina della direzione di Caritas italiana, e di Alessandro Martini, delegato regionale di Caritas Toscana. A seguire, all’interno del … Continua a leggere »

Com. St.98 del 5 novembre 2013 – Riapre il 9 novembre la chiesa di Rolo

Il ripristino dopo il sisma e la consacrazione del nuovo altare     La chiesa di San Zenone in Rolo è la prima della Diocesi di Carpi a riaprire a seguito del sisma di maggio 2012 dopo un consistente intervento di riparazione. Contestualmente, saranno benedetti dal Vescovo i nuovi arredi liturgici, frutto dell’opera di adeguamento alle norme del Concilio Vaticano II già prevista ed approvata … Continua a leggere »

Com. St.97 del 5 novembre 2013 – Rolo: l’adeguamento liturgico

Contestualmente all’intervento di restauro è stato possibile completare l’adeguamento liturgico della chiesa – iniziato subito dopo il Concilio Vaticano II – così come già previsto ed approvato poco prima degli eventi sismici. Grazie all’opera dello scultore Paul De Doss Moroder di Ortisei, sono stati realizzati i poli liturgici: l’altare, l’ambone, e la sede del presidente dell’assemblea.   L’altare ‘Fonte e culmine della vita della Chiesa … Continua a leggere »

Com. St.96 del 5 novembre 2013 – Rolo: i lavori di restauro

A seguito degli eventi sismici del maggio 2012 la chiesa parrocchiale di Rolo, dedicata a San Zenone, ha mostrato le debolezze strutturali comuni a molti edifici storici, che sono frutto di uno sviluppo costruttivo durato molti secoli. ‘Nel caso di San Zenone in Rolo – spiega l’architetto Angelo Dall’Asta che ha diretto l’intervento di restauro – ci troviamo in presenza di aggregazioni strutturali-architettoniche che, a … Continua a leggere »

Com. St.95 del 5 novembre 2013 – Riapre il 9 novembre la chiesa di Rolo

Il ripristino dopo il sisma e la consacrazione del nuovo altare   La chiesa di San Zenone in Rolo è la prima della Diocesi di Carpi a riaprire a seguito del sisma di maggio 2012 dopo un consistente intervento di riparazione.                                          Martedì 5 novembre alle ore 10 presso la chiesa di Rolo saranno a disposizione dei Giornalisti   don Callisto Cazzuoli, parroco Angelo Dall’Asta, … Continua a leggere »

Com. St.84 del 25 settembre 2013 – Inaugurazione del centro di comunità a Quarantoli di Mirandola

Sarà ufficialmente inaugurato sabato 28 settembre il centro di comunità presso la parrocchia di Quarantoli di Mirandola. La cerimonia si terrà alle 18.30 alla presenza del Vescovo di Carpi monsignor Francesco Cavina, del parroco don Flavio Segalina, di don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, di don Andrea La Regina della Direzione di Caritas italiana, e di don Claudio Visconti, delegato regionale di Caritas Lombardia. … Continua a leggere »

Com. St 79 del 28 agosto 2013 – Inaugurazione del centro di comunità a Mortizzuolo di Mirandola

Presso la parrocchia di Mortizzuolo di Mirandola sarà inaugurato venerdì 30 agosto alle 20.30 il centro di comunità donato da Caritas italiana. Alla cerimonia interverranno il Vescovo di Carpi monsignor Francesco Cavina, il parroco di Mortizzuolo don Marino Mazzoli, don Andrea La Regina della Direzione nazionale di Caritas italiana, e una rappresentanza della delegazione regionale Caritas Lombardia. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di … Continua a leggere »

Lavori di ricostruzione in diocesi

Bando per la formazione di un elenco di professionisti

La Diocesi di Carpi intende formare un elenco di professionisti qualificati per le attività tecniche finalizzate alla progettazione, direzione lavori, collaudo e coordinamento della sicurezza delle opere inserite nel Programma per la ricostruzione di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 801/2013 del 17 giugno 2013. Con deliberazione del Vicario generale del 20/06/2013 è stata approvata l’istituzione di un elenco di soggetti di cui all’art. … Continua a leggere »

Com. St.73 dell’8 luglio 2013 – A Mirandola inaugurato domenica 7 luglio il centro di comunità

A Mirandola inaugurato domenica 7 luglio il centro di comunità donato dalla Chiesa Italiana tramite la Caritas L’intervento di monsignor Francesco Cavina, vescovo di Carpi   ‘Una grandiosa manifestazione d’amore’   Oggi, comunità ecclesiale e società civile, ci uniamo alla gioia della parrocchia di Mirandola per la benedizione e l’inaugurazione del suo centro comunitario, dono della Chiesa italiana alla diocesi di Carpi. Si tratta, come … Continua a leggere »