Archivi della categoria: Beatificazione Focherini

Celebrata la memoria del Beato Focherini

Santità nella vocazione al matrimonio

E’ stato bello vedere la chiesa di San Bernardino da Siena piena, con tanti giovani, in occasione della Santa Messa con la quale, sabato 6 giugno, è stata celebrata la memoria del Beato Odoardo Focherini. A due anni dalla beatificazione la Chiesa di Carpi ha invocato l’intercessione del martire carpigiano, con un momento specifico inserito all’interno della festa diocesana dell’Azione Cattolica, promosso insieme al Gruppo … Continua a leggere »

Focherini nei ricordi della figlia Olga

Presentazione del libro il 10 marzo

Il libro “Questo ascensore è vietato agli ebrei” di Olga Focherini (EDB 2015) sarà presentato nell’ambito della rassegna “Ne vale la pena” martedì 10 marzo alle 21 presso l’AuditoriumLoria a Carpi alla presenza del curatore Odoardo Semellini. Questa la recensione del volume scritta da Luigi Lamma, direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Carpi.   “Quando arrivano le lettere, c’è un contatto e questo è … Continua a leggere »

Giornata della memoria con Brundibàr

Lo spettacolo il 27 gennaio a Carpi

Martedì 27 gennaio alle 21 presso il Teatro comunale di Carpi, si terrà lo spettacolo Brundibàr, fiaba musicale per bambini in due atti con libretto scritto da Adolf Hoffmeister e musiche di Hans Kràsa. L’opera è stata eseguita per la prima volta nel 1943 all’interno del campo di concentramento di Terezin, dove fu internato lo stesso Kràsa, e replicata in seguito tante altre volte, anche … Continua a leggere »

Beato Odoardo, operatore di pace

Celebrato il 70° della morte

Nella celebrazione eucaristica per la Giornata della Pace tenutasi lo scorso 1° gennaio presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi è stato commemorato il Beato Odoardo Focherini, nel settantesimo della sua morte avvenuta in un lager tedesco nel dicembre 1944. La liturgia, presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Cavina e organizzata dalla Consulta diocesana per le aggregazioni laicali, ha visto una grande partecipazione di fedeli … Continua a leggere »

Focherini ritratto da Pelloni

L’opera nella chiesa del cimitero di Carpi

Tra le iniziative per ricordare il 70° anniversario della morte del Beato Odoardo Focherini va segnalata l’opera dell’artista carpigiano Romano Pelloni realizzata proprio in questi giorni nella chiesa del cimitero urbano di Carpi. In particolare il volto di Focherini è stato inserito nella schiera dei Beati all’interno dell’imponente dipinto che raffigura il Paradiso. “L’idea di dipingere il ritratto del Beato Odoardo Focherini nella chiesa del … Continua a leggere »

“La radio e il filo spinato” ricordando Focherini

Il 15 dicembre all’Auditorium San Rocco

Il 27 dicembre ricorre il 70° anniversario della morte del Beato Odoardo Focherini avvenuta, come riferirono alcuni testimoni, nell’infermeria del campo di concentramento di Hersbruck a causa di una ferita alla gamba non curata. Per ricordare questa importante ricorrenza, San Rocco Arte e Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio Comunicazioni Sociali e il Comitato permanente per il Beato … Continua a leggere »

In Trentino la mostra sul Beato Focherini

Eventi in Val di Peio fino a ottobre

Dopo aver partecipato alla Beatificazione, a Carpi, e alle cerimonie ed iniziative di Rumo e Val di Peio promosse da maggio ad agosto 2013, le comunità trentine così care a Focherini tornano a parlare di lui. L’occasione è la consegna alla Val di Peio di una reliquia del Beato donata dalla Diocesi di Carpi e consegnata nelle mani dell’Arcivescovo di Trento monsignor Luigi Bressan, che … Continua a leggere »

La reliquia del Beato a Celentino

Consegnata dall’Arcivescovo Bressan

Il 15 agosto, solennità dell’Assunta, nella parrocchia di Celentino in val di Pejo che ha dato i natali ai genitori di Odoardo Focherini, emigrati a Carpi sul finire del 1800, il vescovo Luigi Bressan ha consegnato al parroco don Enrico Pret e alla comunità una reliquia del beato donata dal vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina. Hanno presenziato figli, nipoti e i pronipoti di Focherini, … Continua a leggere »

Il Trentino ricorda il Beato Focherini

Sabato 2 agosto a Marcena di Rumo

Una serie di appuntamenti nel corso dell’estate riporta idealmente il Beato Odoardo Focherini insieme alla moglie Maria Marchesi nelle valli trentine da loro tanto amate e vissute. Si comincia sabato 2 agosto alle ore 11 nella Sala consiliare del comune di Marcena di Rumo, dove Maria Peri, nipote e attenta studiosa della figura di Focherini, parlerà ai soci del Rotary Club Trentino Nord sul tema: … Continua a leggere »

Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini

Per promuovere la testimonianza della carità

Il 13 maggio 2014 è stata eretta nella Diocesi di Carpi la Fondazione di religione e culto “Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini”. La Fondazione, che nasce un anno dopo la Beatificazione di Odoardo – 15 giugno 2013 -, si propone di promuovere la testimonianza della carità, che appartiene alla natura stessa della Chiesa, nella comunità diocesana, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia … Continua a leggere »

6 giugno, memoria del Beato Odoardo

Insieme al pellegrinaggio di sabato 7 giugno

Per la prima volta nella Diocesi di Carpi si celebra il 6 giugno la memoria liturgica (obbligatoria) del Beato Odoardo Focherini martire. Con decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti è stato stabilito come data nella quale la Chiesa di Carpi celebra questo suo illustre figlio il 6 giugno, giorno in cui il Beato nacque nel 1907. Il Vescovo monsignor … Continua a leggere »

Una settimana con Odoardo

A Concordia la preghiera intorno alla reliquia

Si è conclusa domenica 23 marzo l’intensa “settimana odoardiana”, inaugurata lo scorso 16 marzo con la solenne processione introitale della reliquia alla Messa prefestiva. Una bellissima iniziativa che ha visto Concordia come prima parrocchia della diocesi a dedicare un così lungo ed importante momento di riflessione e di preghiera all’esperienza del Beato Focherini. L’idea era proprio di avvicinare in modi e momenti particolari varie fasce … Continua a leggere »

La reliquia del Beato Odoardo a Concordia

Le iniziative fino a domenica 23 marzo

Proseguono fino a domenica 23 marzo le iniziative di preghiera nella parrocchia di Concordia per venerare la reliquia del Beato Odoardo Focherini, accolta il 15 marzo con una solenne celebrazione. Si tratta della prima parrocchia ad organizzare, dopo la Beatificazione del 15 giugno scorso, un così ricco programma, ma la reliquia è già stata richiesta da diverse comunità. Fra i momenti più significativi, venerdì 21 … Continua a leggere »

Com. St.026 del 13 marzo 2014 – Focherini a Concordia

Per una settimana in parrocchia la reliquia del Beato   Sabato 15 marzo alle 18.30 con una solenne cerimonia sarà consegnata alla parrocchia di Concordia la reliquia di Odoardo Focherini. Rimarrà nella comunità per una settimana, durante la quale si terranno numerose celebrazioni e incontri per approfondire la conoscenza del Beato carpigiano e per rivolgere a lui preghiere di intercessione. È la prima parrocchia a … Continua a leggere »

Focherini… in parrocchia

La reliquia per la preghiera delle comunità

É possibile per le parrocchie chiedere di poter avere in custodia, per un periodo di tempo, la reliquia di Odoardo Focherini. Essendo perdute le spoglie del Beato, si tratta della fede nuziale originale che il giovane ricevette da una altrettanto giovane Maria Marchesi nel giorno del matrimonio come impegno di amore eterno; richiamo del sacramento, dunque, ma anche della fede cristiana che ha sempre animato … Continua a leggere »

6 giugno, memoria liturgica del Beato Focherini

Decreto della Congregazione per il culto divino

Riporta la data del 20 gennaio 2014 il decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti con il quale viene concesso l’inserimento della celebrazione del Beato Odoardo Focherini, martire, nel calendario proprio della Diocesi di Carpi, per il giorno 6 giugno. Dal punto di vista liturgico il grado assegnato è di “memoria facoltativa”. Il decreto è stato emesso in risposta alla … Continua a leggere »

A Mirandola presentazione delle Lettere di Focherini

Mercoledì 29 gennaio alle 20.30 presso le scuole medie

Il volume “Odoardo Focherini. Lettere dalla prigionia e dai campi di concentramento (1944)” (Edizioni EDB, Bologna 2013) sarà presentato a Mirandola mercoledì 29 gennaio alle 20.30 presso l’auditorium delle scuole medie Montanari (via D. Pietri 4). L’iniziativa è promossa in occasione del Giorno della Memoria. Dopo i saluti di Maino Benatti, sindaco di Mirandola, e di don Luca Baraldi, responsabile del tavolo di lavoro per … Continua a leggere »

Si parla di Focherini su Telepace

Giovedì 23 gennaio alle ore 21 trasmissione per la Giornata della Memoria

L’emittente Telepace, in occasione della Giornata della Memoria 2014, dedica la trasmissione “L’anno che verrà giovani” di giovedì 23 gennaio (ore 21) ad un approfondimento fra studenti delle superiori e universitari sui temi della memoria, sui Giusti e sulle discriminazioni odierne. In studio i giornalisti Marina Zerman e Roberto Zoppi conducono il dibattito con i contributi del professor Frediano Sessi, storico, di Francesco Manicardi, giornalista … Continua a leggere »

La Giornata della memoria e il beato Odoardo Focherini

27 gennaio Giorno della memoria

La Giornata della memoria e il beato Odoardo Focherini   Nella ricorrenza del Giorno della memoria (27 gennaio, che coincide con la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta nel 1945) scelto dalla comunità internazionale per ricordare le vittime della deportazione e dello sterminio e coloro che hanno perso la vita per la protezione dei perseguitati, sono in programma diversi appuntamenti nei quali è … Continua a leggere »