Domenica 25 Novembre 2007
Mamma Nina: follia di una maternità traboccante
Relatore dott. Paolo Trionfini
Domenica 25 Novembre 2007 – Auditoriumdi Castello Pico, Mirandola Puoi scaricare il pdf completo qui sotto a destra (298 Kb)
Domenica 25 Novembre 2007 – Auditoriumdi Castello Pico, Mirandola Puoi scaricare il pdf completo qui sotto a destra (298 Kb)
L’Arte come elevazione dello spirito Mamma Nina amava l’arte. Ne è prova il sostegno che offrì alla sorella Cesarina nella costituzione in Milano, nei primi anni ’50, dell’Agape degli Artisti.Nel dicembre del 1950, a Monza, al termine di un concerto lirico organizzato dalla sorella, Mamma Nina si ritirò dietro le quinte per recitare il rosario e ascoltare rapita alcune arie d’opera. Terminato il primo tempo, … Continua a leggere
Il Consiglio Presbiterale Diocesano ha riflettuto sul discernimento e l’accompagnamento spirituale dei giovani VOCAZIONI NELLA NOSTRA CHIESA Tutta dedicata al tema della pastorale vocazionale in Diocesi, la seduta del Consiglio Presbiterale del 22 novembre scorso è stata l’occasione per approfondire un tema di grande attualità a causa della forte carenza di sacerdoti che si sta verificando anche nella nostra Comunità diocesana. Il Rettore … Continua a leggere
Con il termine ‘vocazione’ si intende comunemente la chiamata del Signore ad un cammino di consacrazione a Lui. La verità di questo significato porta però a focalizzare l’attenzione solo ad un evento puntuale della vita, dove il Signore, come unico protagonista, con la sua magnanimità dona a ‘qualcuno in particolare’ la forza di intraprendere questo splendido cammino. Ciò che resta sarebbe il compito di attendere … Continua a leggere
DOMENICA1. Dio della luce che in Cristo risorto hai fatto sorgere l’alba di un mondo nuovo,– arricchisci la nostra Chiesa di Carpi di vocazioni diaconali, sacerdotali, religiose e missionarie.2. Padre Santo che hai tanto amato il mondo da donare il tuo Figlio,– manda alle comunità cristiane di questa Santa Chiesa di Carpi ministri santi e santificatori. LUNEDI’1. Per i presbiteri, perché mediante il servizio della … Continua a leggere
Scarica il programma del Serra club 2007/2008—>
Nel fare la meditazione che mi avete chiesto, mi metto nella logica del ‘viviamo il nostro essere’, viviamo il dono che abbiamo ricevuto. Conoscendo il nostro Vescovo per ben 16 anni prima che venisse a Carpi, e per aver con lui collaborato, so che questo è anche il contrassegno del suo stile personale e quindi non sono meravigliato che questa sia anche la cosa che … Continua a leggere
Nella prima riunione dell’anno pastorale che si è tenuta in Seminario giovedì 27 settembre, il Consiglio presbiterale diocesano ha ascoltato una relazione di monsignor Vescovo sulla nota della CEI dopo il Convegno di Verona: ‘Rigenerati per una speranza viva’. Nella sua esposizione, Elio Tinti si è soffermato sui punti di convergenza della Nota con le Linee pastorali diocesane per l’anno 2007-2008, individuando felici sintonie. Dare … Continua a leggere
Il Consiglio pastorale diocesano ha iniziato il suo secondo anno di lavoro con la seduta di venerdì 21 settembre presso Villa Chierici a S. Croce di Carpi. Ha introdotto l’incontro il Vescovo, anche qui sintetizzando la importante Nota pastorale della CEI pubblicata dopo Verona. La Nota raccoglie e rilancia le riflessioni e le sollecitazioni pastorali emerse dal Convegno, che è stata una tappa fondamentale nel … Continua a leggere
La vita della Venerabile Mamma Nina Saltini incontra nuovi linguaggi. Una pubblicazione a fumetti dal titolo ‘Nina, storia di una mamma che si fidava di Gesù’ sarà infatti distribuita nei prossimi giorni alle scuole primarie e secondarie inferiori carpigiane per diffondere la conoscenza di questa figura. I destinatari, ragazzi dagli 8 ai 14 anni, saranno poi chiamati a rielaborare ciò che hanno compreso in un … Continua a leggere
Lo scritto di Roberto Cigarini sulla riscoperta dell’esempio di vita di Mamma Nina.
La Voce dell’Altro è un percorso di alfabetizzazione alla lingua italiana per bambini e ragazzi stranieri. Il progetto è nato da una proposta della Caritas Diocesana di Carpi che ha percepito il bisogno di aiutare i ragazzi stranieri ad inserirsi maggiormente nella società carpigiana. Dall’incontro e dal confronto con i servizi pubblici del territorio è nata l’esigenza di presentare alla Fondazione Cassa di Risparmio di … Continua a leggere
Mercoledì 22 agosto nella chiesa parrocchiale di San Bernardino Realino il vescovo Elio Tinti ha presieduto le esequie del sacerdote don Angelo Chiossi, già parroco di Santa Croce e di San Bernardino Realino in Carpi Infaticabile costruttore di comunione Note biografiche Don Angelo Chiossi nacque da Roberto e Marri Nice il 6 gennaio 1928 a Rovereto di Novi di Modena e ricevette il Battesimo con … Continua a leggere
Scarica gli appuntamenti delle sagre estive 2007
In occasione del 50° anniversario della morte di Mamma Nina le diocesi di Carpi e Modena presentano le iniziative che vi saranno da Settembre 2007 fino a Maggio 2008. Scarica il volantino con tutte le iniziative
Domenica 3 giugno, alle ore 17 presso la parrocchia di Budrione, si potrà assistere all’arrivo dell’immagine della Madonna di Fatima, che sosterà presso la parrocchia fino a domenica 10 giugno. Sarà monsignor Elio Tinti, vescovo di Carpi, ad accoglierla durante la Santa Messa, animata dalla corale parrocchiale. A seguire, alle 20,30, il Rosario meditato. Dal 4 giugno prenderà il via una serie di giornate dedicate … Continua a leggere
Il calendario delle celebrazioni di giugno a ‘Il Carpine’ e ‘Il Quadrifoglio’ Scarica il calendario
Lo spirito dell’uomo e lo Spirito di Dio Alessandro Pivetti, Settore Apostolato Biblico «Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce: Chi ha sete venga a me e beva, chi crede in me. Come dice la Scrittura: fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno». Queste parole dal Vangelo di San Giovanni che saranno proclamate nella veglia di … Continua a leggere
2-3 e 9-10 giugno Oratorio cittadino: Via Santa Chiara, Carpi Pace, giustizia, sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini Scarica il volantino con l’intero programma
Presentazione del documentario ‘Il vento bussa alla mia porta’ Odoardo Focherini – Alla ricerca di un Giusto Regia di Stefano Cattini e Nelson Bova Scarica l’intero volantino