Archivi della categoria: Patrimonio Immobiliare

L’Ufficio diocesano Patrimonio Immobiliare è composto al suo interno dai seguenti uffici:

  • Ufficio Ricostruzione post-sisma
  • Ufficio Beni Culturali
  • Ufficio Tecnico Diocesano
  • Ufficio Parrocchie Povere

Nota in riferimento alla ricostruzione post sisma della chiesa di San Francesco a Carpi

Comunicato stampa n° 02 del 10 gennaio 2020

Con riferimento a quanto apparso su un organo di stampa locale in merito alla ricostruzione post sisma della chiesa di San Francesco d’Assisi in Carpi, il Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia ritiene di dover fornire alcune precisazioni e smentite a tutela del proprio operato nei confronti dei benefattori e della comunità parrocchiale. L’importo delle donazioni effettuate all’indomani del sisma per il ripristino della … Continua a leggere »

Progetti da approvare e canoniche da restaurare  

All’inizio del nuovo anno aggiornamenti sull’iter dei beni diocesani con l’ingegner Soglia, responsabile dell’Ufficio tecnico

Il cammino della ricostruzione nella Diocesi di Carpi prosegue nel nuovo anno con una prima nuova tappa, ovvero l’inaugurazione della canonica di San Giacomo Roncole, che si terrà domenica 23 febbraio, alla presenza del Vescovo Erio Castellucci. La prossima riapertura al culto è prevista in tarda primavera per la chiesa parrocchiale di Budrione, di cui al momento stanno avanzando i lavori di restauro, unitamente a … Continua a leggere »

Riapertura del Duomo S. Maria Maggiore di Mirandola

Programma delle Celebrazioni per la Riapertura del Duomo (S. Maria Maggiore) di Mirandola: 21 settembre 2019 – sabato: apertura: –  In mattinata: speciale annullo postale con cartolina dedicata in piazza del Duomo – Ore 18,00:  Solenne S. Messa Pontificale in Duomo – Animata dal Coro Città di Mirandola e dal Coro Gregoriano con musiche d’organo. – Accesso alla chiesa riservato ai muniti di”Pass” (autorità invitate e, fino a completamento … Continua a leggere »

Monumentale Splendore

Domenica 5 maggio riaprirà il Museo diocesano di arte sacra

Domenica 5 maggio 2019 riapertura Chiesa di Sant’Ignazio e Museo Diocesano ORE 11.00 SANTA MESSA SOLENNE presso Aula Liturgica di Quartirolo celebrata da S.E. Card. Gualtiero Bassetti Arcivescovo di Perugia e Presidente Conferenza Episcopale Italiana ORE 14.30 CERIMONIA DI RIAPERTURA di Sant’Ignazio e del Museo Diocesano d’Arte Sacra «Cardinale Rodolfo Pio di Savoia» dopo i lavori di ripristino post-terremoto con la presenza di S.E. Card. Gualtiero Bassetti … Continua a leggere »

Inaugurazione del Centro pastorale diocesano a Sant’Antonio in Mercadello

Sabato 13 aprile alle 11,30 a Sant’Antonio in Mercadello

In concomitanza con la Giornata mondiale della gioventù, celebrata nelle singole Diocesi – dopo il grande evento di Panama a gennaio – sarà inaugurato sabato 13 aprile il Centro pastorale diocesano – Casa “Mario Gasparini Casari” a Sant’Antonio in Mercadello. Alle 11.30, si terrà la benedizione dei locali impartita dal Vescovo Francesco Cavina. Sono invitati a partecipare – oltre naturalmente ai parrocchiani – in particolare i … Continua a leggere »

Mirandola – Presentato il libro RICOSTRUZIONE ed inaugurata la mostra sulla visita di Papa Francesco in città

Osserviamo e lasciamo parlare le immagini

Il libro “Papa Francesco a Mirandola”, curato da un Gruppo congiunto di lavoro (Comune, Diocesi, e Fondazione Cr Mirandola) è stato distribuito gratuitamente il 7 ottobre; successivamente sarà donato agli studenti delle scuole di Mirandola. La mostra nel foyer dell’aula Levi Montalcini è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Il Monocolo ed è costituita da una selezione delle immagini fotografi che contenute nel volume. … Continua a leggere »

 Le prime pietre dei nuovi edifici della Diocesi di Carpi benedette da Papa Francesco

Al termine della Santa Messa in piazza Martiri, prima di sciogliere l’assemblea, il Santo Padre Francesco invocherà la benedizione sui fedeli e sulle prime pietre – poste ai piedi della pedana-presbiterio – di quattro edifici della Diocesi di Carpi che saranno costruiti ex novo. Chiesa nuova di Sant’Agata di Cibeno a Carpi “E’ stata per noi una notizia imprevista, inimmaginabile, ma naturalmente molto gradita. Non … Continua a leggere »

Com. St.27 del 25 marzo 2017 – La ricostruzione nella Diocesi di Carpi

 ·         17 edifici riaperti (Canonica di San Martino Spino, Canonica di San Possidonio, Asilo di Mortizzuolo, Sala Emmaus a Novi, Scuola Sacro Cuore a Carpi, Scuola Don Adani a Mirandola, Scuola Collodi a San Martino Spino, Scuola Mamma Nina a Fossoli, Scuola Muratori a Concordia, Chiesa di Vallalta, Chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi, Chiesa di Sant’Antonio in Mercadello, Chiesa di Rolo, Chiesa … Continua a leggere »

Com. St.30 del 25 marzo 2017 – Nella mattinata di oggi, sabato 25 marzo, è stata solennemente riaperta al culto la Cattedrale di Carpi

A presiedere la liturgia il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano     “Una grande gioia pervade il nostro animo mentre siamo qui riuniti per riaprire al culto la nostra amata Cattedrale”. Le parole pronunciate da monsignor Francesco Cavina, Vescovo di Carpi, sul sagrato della Cattedrale di Santa Maria Assunta, all’inizio del rito religioso, esprimono bene i sentimenti che hanno animato la solenne concelebrazione … Continua a leggere »

Com. St.27 del 25 marzo 2017 – La ricostruzione nella Diocesi di Carpi

Sui 103 beni danneggiati questo, in sintesi, è lo stato attuale:   17 edifici riaperti (Canonica di San Martino Spino, Canonica di San Possidonio, Asilo di Mortizzuolo, Sala Emmaus a Novi, Scuola Sacro Cuore a Carpi, Scuola Don Adani a Mirandola, Scuola Collodi a San Martino Spino, Scuola Mamma Nina a Fossoli, Scuola Muratori a Concordia, Chiesa di Vallalta, Chiesa di San Bernardino da Siena … Continua a leggere »

Com. St.020 del 29 settembre 2016 – Inaugurazione scuola d’infanzia Filomena Budri a Mortizzuolo

Sabato 1 ottobre alle 10 a Mortizzuolo di Mirandola si inaugura la scuola d’infanzia Filomena Budri dopo l’intervento di ristrutturazione e miglioramento sismico   I giornalisti sono invitati all’evento     Sabato 1 ottobre alle 10, a Mortizzuolo di Mirandola, si terrà l’inaugurazione della scuola dell’infanzia paritaria Filomena Budri. Alla cerimonia saranno presenti le autorità, fra cui il Vescovo monsignor Francesco Cavina, e quanti hanno … Continua a leggere »

Com. St.054 del 2 dicembre 2015 – Approvato il progetto esecutivo di restauro della Cattedrale

Procede l’iter per il monastero delle Clarisse e per la chiesa di Santa Giustina Vigona     E’ stato approvato da tutti gli enti preposti il progetto esecutivo di restauro della Cattedrale di Carpi. “Entro l’anno si potrà procedere con la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori – afferma l’ingegner Marco Soglia, responsabile della Diocesi di Carpi per la ricostruzione -. Il costo dell’intervento da … Continua a leggere »

Com. St.047 del 3 novembre 2015 – Sant’Antonio in Mercadello: approvato il progetto per la Casa d’accoglienza

Inizio lavori previsto nei primi mesi del 2016   Per una carità viva   Una buona notizia per la comunità di Sant’Antonio in Mercadello: nei giorni scorsi è stato approvato il progetto che prevede la demolizione di due fabbricati fortemente danneggiati dal sisma – l’ex asilo e il grande teatrino -salone – per poi ricostruire con volumi semplici, secondo una diversa disposizione planimetrica. Il risultato … Continua a leggere »

Biblioteca del Seminario vescovile

Apertura e servizio dei volontari

La biblioteca del Seminario vescovile di Carpi, il cui incaricato è il professor Oscar Corradi, è aperta il martedì e il venerdì dalle 16 alle 19. E’ un orario forzatamente ridotto, dal momento che dipende dalla disponibilità di volontari. La biblioteca moderna è dotata di circa 20 mila volumi, la maggior parte dei quali è disponibile per il prestito. Pur non mancando opere di carattere … Continua a leggere »

Com. St.097 del 4 settembre 2014 – Istituto Sacro Cuore e Oratorio cittadino Eden – Taglio del nastro

Il Vescovo Monsignor Francesco Cavina   Provo grande riconoscenza verso tutti coloro che, in modi diversi, si sono impegnati nei lavori che rendono questa scuola bella e sicura. Un ringraziamento particolarmente alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per la costante vicinanza e per l’attenzione che mostra nei confronti del territorio, in particolare per il settore dell’educazione, vera sfida che coinvolge la società in tutte … Continua a leggere »