Archivi

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia per l’Ordinazione Sacerdotale di don Enrico Caffari, don Mauro Pancera, don Emidio Voli
05 gennaio 2017
09-01-2017
Download PDF

        La solennità dell’Epifania vede come protagonisti i Magi venuti dall’Oriente. Si tratta di personaggi partiti dai loro paesi alla ricerca di una realtà più grande. Erano interessati a conoscere la verità su loro stessi, su Dio e sul mondo. Volevano sapere se Dio esiste, e, se esiste, se si prende cura di noi e se questo accade come, dove, quando Egli … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Intervento in occasione del IV° centenario della morte di San Bernardino Realino
Sabato 17 dicembre 2016
22-12-2016
Download PDF

              Celebriamo i 400 anni dalla morte di San Bernardino Realino. Nasce spontanea una domanda: “Che senso ha, per noi e per questa comunità di Castelleone, ricordare un uomo che è vissuto quattro secoli fa, in un contesto culturale, sociale e politico totalmente altro da quello nel quale ci troviamo a vivere noi?”.             Il Papa Benedetto XVI in un suo discorso affermava … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
La meditazione del Vescovo Francesco sulle letture della quarta domenica di Avvento
TV QUI MODENA
14-12-2016
Download PDF

Trasmissione EffataApriti TV QUI MODENA Commento alle letture della IV° Domenica del Tempo d’Avvento Domenica 18 dicembre 2016                   Nel brano di Vangelo di questa IV domenica di Avvento ricorrono alcune parole sulle quali è utile soffermarsi.               La prima parola è l’aggettivo giusto attribuito a San Giuseppe, sposo castissimo della vergine Maria e padre putativo di Gesù. Che senso ha questo aggettivo? … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
La meditazione del Vescovo Francesco sulle letture della seconda domenica di Avvento
03-12-2016
Download PDF

Prepariamo la via del Signore Campioni del tempo di Avvento: Profeta Isaia, San Giovanni Battista, San Giuseppe, Maria Santissima. In questa seconda domenica di Avvento, giganteggia la figura di San Giovanni Battista. L’azione di Giovanni viene introdotta da una indicazione significativa: “In quei giorni venne Giovanni il Battista…”. Poche parole per dirci che la missione di Giovanni non nasce da lui, ma viene da Dio … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
La meditazione del Vescovo Francesco sulle letture della prima domenica di Avvento
29-11-2016
Download PDF

Vegliamo in attesa della venuta di Cristo  Con il tempo di Avvento inizia, per la Chiesa, anche il nuovo Anno liturgico, nel corso del quale torniamo a ri-vivere la vita, la morte e la resurrezione di Cristo. In tal modo celebrando le feste dell’anno liturgico, noi abbiamo la possibilità di entrare sempre di più nel mistero di Cristo e cosi assimilare la redenzione da Lui … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Discorso al convegno Lapam sul tema “L’impresa della Misericordia”
13 ottobre 2016
16-10-2016
Download PDF

Economia e misericordia: i due termini alla luce della parola di Dio L’economia è una dimensione importante della vita: lo riconosce lo stesso Gesù quando nel Vangelo afferma che il Regno dei cieli è simile ad un tesoro nascosto…ad un mercante che va in cerca di perle preziose…è simile ad una rete gettata nel mare; quando dice che per costruire una casa è necessario sedersi … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Intervento in occasione dell’accoglienza della reliquia e inizio della Peregrinatio in diocesi della San Giovanni Paolo II
8 ottobre 2013
15-10-2016
Download PDF

Non nascondo che sono profondamente commosso. Venerare le reliquie di una persona che ho personalmente conosciuto e per il quale ho avuto l onore ed il privilegio di lavorare per ben nove anni, costituisce un evento che non è di tutti i giorni. Ho ancora davanti a me l imponente ed impressionante flusso di persone, soprattutto di giovani, che dopo la morte di Giovanni Poalo … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Intervento al corso di formazione sulle Cure Palliative per gli operatori sanitari dell’Ospedale Ramazzini di Carpi
29 settembre 2016
05-10-2016
Download PDF

1. Breve premessa Oggi non si accetta più la “ammalabilità” e la stessa morte come una possibilità concreta della vita. Inoltre, forse, si è caduti nell’equivoco che lo scopo della sanità sia quello di dare più farmaci, più strutture, tralasciando il cuore della cura che sta nel rapporto personale tra chi cura e chi è curato, fatto di accoglienza, ascolto, di rispetto della dignità, di vicinanza, … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
In preparazione alla riapertura della Cattedrale (25 marzo 2017)
25 settembre 2016
30-09-2016
Download PDF

Ci avviciniamo con passo deciso verso il giorno in cui la nostra Cattedrale sarà riaperta, il 25 marzo prossimo. Un evento che è certamente motivo di festa e di gratitudine perché diventa occasione per ripetere al Signore: “nel tuo amore per l’umanità hai voluto abitare la`, dove e` raccolto il tuo popolo in preghiera”. L’intera Diocesi e la Città di Carpi attendono questa festa. La … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Meditazione di Mons. Cavina all’inizio del nuovo anno pastorale
22-09-2016
Download PDF

 “La bellezza della vigna sta nei suoi frutti” È considerato “uno dei testi più belli del Nuovo Testamento”: il Vescovo monsignor Francesco Cavina ha posto il capitolo 15 del Vangelo di Giovanni – celebre per l’argomento della vite e dei tralci – al centro della meditazione al ritiro del clero, tenutosi lo scorso 15 settembre in Seminario. Riflessioni che ci accompagnano e ci guidano nell’inizio … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Messaggio del Vescovo Francesco per l’inizio del nuovo anno scolastico
17-09-2016
Download PDF

Carissimi, insegnanti, alunni, personale e famiglie tutte, rivolgo un saluto augurale a Voi tutti, in apertura del nuovo anno scolastico. A voi, corpo insegnante, che accompagnate i nostri ragazzi alla scoperta dei tesori del nostro patrimonio culturale, scientifico, religioso ed etico, auguro che le vostre conoscenze e le umane fatiche dell’educare possano essere ben ripagate da un soddisfacente profitto, non solo scolastico. A voi, genitori, … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Meditazione per il Ritiro del Clero della Diocesi di Carpi
15 settembre 2016
16-09-2016
Download PDF

Nel mosaico absidale della Basilica di San Clemente a Roma troneggia una croce che, in realtà, è una grande vite i cui tralci si espandono fino ad abbracciare tutto il mondo, che a sua volta si trasforma in un unica grande vigna. Tra tralci si muovono animali di ogni genere e sono rappresentati il lavoro dei pastori, dei contadini, degli artigiani e dei monaci. Tutti … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nella Santa Messa per l’ingresso del nuovo parroco don Flavio Segalina
10 settembre 2016
12-09-2016
Download PDF

Cari fratelli e sorelle, oggi il Signore nella prima lettura ci ha parlato della missione che Mosè, servo ed amico di Dio, ha svolto in favore del popolo che il Signore gli ha affidato. Mosè è stato, certamente una guida, ma soprattutto colui che ha saputo intercedere per la salvezza di Israele. Dio non è indifferente al male e all’ingiustizia, ma è pronto a perdonare … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
15 agosto 2016
17-08-2016
Download PDF

Distinte Autorità, carissimi sorelle e fratelli             i Vangeli ci raccontano che Cristo dopo la morte in croce è apparso agli apostoli e alle donne beato nell’anima e trasfigurato nel corpo. In Lui noi vediamo la primizia del destino assegnato da Dio, fin dall’eternità, a tutti gli uomini che sono chiamati a vivere sulla terra.             Alla domanda che tanti si pongono e che forse … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nella Santa Messa per il Giubileo degli amministratori pubblici
Domenica 3 luglio 2016, ore 10.30
03-07-2016
Download PDF

L’Eucarestia che stiamo celebrando – atto di adorazione al Padre e via alla nostra santificazione – oggi si trasforma anche in un canto di ringraziamento e di lode al Signore per i 400 anni della morte di San Bernardino Realino. Nasce spontanea la domanda: Che senso ha ricordare un uomo che è vissuto quattro secoli fa, in un contesto culturale, sociale e politico totalmente altro … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nella Santa Messa per il Giubileo di famiglie, sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose
Sabato 18 giugno 2016, ore 10.30
22-06-2016
Download PDF

  C’è un’espressione che scandisce il brano di Vangelo che abbiamo appena ascoltato: “Non preoccupatevi”, cioè non lasciatevi prendere dall’angoscia, dall’ansia, dall’inquietudine. L’ansia, infatti, è l’atteggiamento di chi non crede, mentre il discepolo di Gesù si riconosce perché è libero dall’angoscia del domani.         La serenità del cristiano non è il frutto di autosuggestione e neppure di stoicismo, ma nasce dalla relazione filiale che Dio, … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nella festa del Patrono di Carpi San Bernardino da Siena
Venerdì 20 maggio 2016, ore 18.00
25-05-2016
Download PDF

Siamo riuniti, ancora una volta, per celebrare il santo Patrono della nostra citta: Bernardino da Siena. Si tratta di un’ulteriore occasione per salutare voi tutti fedeli carpigiani, le autorità civili e militari ed il comitato per il Patrono che con tanto impegno e creatività ha contribuito a fare di questo festa un evento di popolo. A tutti dico: Il Signore sia con voi!         I … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nell’Ordinazione diaconale dei seminaristi Enrico Caffari, Mauro Pancera ed Emiddio Voli
Sabato 14 maggio 2016, ore 20.30
18-05-2016
Download PDF

Cari fratelli e sorelle,         E’ difficile esprimere i sentimenti contrastanti che attraversano il cuore del Vescovo e della comunità diocesana di fronte all’evento ecclesiale e sacramentale che stiamo celebrando. Infatti, la vigilia di Pentecoste ci riserva quest’anno l’ordinazione di tre giovani diaconi, incamminati verso il sacerdozio. E quindi gioia, incredulità, gratitudine, timore, sorpresa si mescolano insieme generando una forte e profonda emozione interiore.         … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nel Giorno di Pasqua
Domenica 27 marzo 2016, ore 10.45
31-03-2016
Download PDF

            Gesù, nel suo ministero pubblico in Palestina, era accompagnato non solo da uomini ma anche da donne, che offriranno un meraviglioso esempio di coraggio e di fedeltà. Infatti, mentre gli apostoli, fatta eccezione di Giovanni, nel momento della passione, fuggono lasciando solo Cristo, le donne lo seguono per tutto il tragitto della via Crucis, assistono alla sua agonia e morte … Continua a leggere »

S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina
Omelia nella Solenne Veglia Pasquale
Sabato Santo 26 marzo 2016, ore 21.30
27-03-2016
Download PDF

Venerdì scorso il racconto della Passione si è concluso con Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo che prendono il corpo di Gesù e lo seppelliscono in un sepolcro che si trovava in un giardino: “Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. Là dunque deposero Gesù, a motivo della preparazione dei … Continua a leggere »