Archivi

Odoardo Focherini: deutsche biographie

Odoardo Focherini wurde am 06. Juni 1907 in Carpi (Provinz Modena) geboren; seine Vorfahren stammten aus der Provinz Trentino. Er wuchs in der örtlichen kirchlichen Tradition auf, durch die er echte und treue Nächstenliebe anschaulich kennenlernte. Im Jahr 1930 heiratete er Maria Marchesi und zwischen 1931 und 1943 kamen die sieben geliebten Kinder zur Welt. Beruflicher Werdegang Im Jahr 1934 wurde er von der „Società … Continua a leggere »

Odoardo Focherini: english biography

Odoardo Focherini, whose family came from Trentino, was born in Carpi the 6th of June 1907. He grew up in Carpi’s ecclesiastic reality, where he experienced the care for the last and the concrete and real love for one’s neighbour. In 1930 he married Maria Marchesi and between 1931 and 1943 they had seven beloved children. In 1934 he was employed by the Società Assicurazione … Continua a leggere »

Organizzazione della celebrazione della Beatificazione di Odoardo Focherini

Ore 7.00 – 9.00 Apertura dei varchi e accesso ai settori indicati dai pass Ore 9.00 Preparazione alla Celebrazione Ore 9.30 Inizio dell’Azione liturgica presieduta da S.E.R. il Sig. Cardinale Angelo Amato SDB Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi I presbiteri Vorranno presentarsi entro le ore 9 presso la chiesa di Santa Maria in Castello (la Sagra) portando con se le vesti liturgiche necessarie … Continua a leggere »

E’ tornato alla Casa del Padre don Enrico Malagola

Le esequie giovedì 28 giugno in San Giuseppe Martedì 26 giugno si è spento presso la Casa del clero di Carpi don Enrico Malagola, sacerdote incardinato nella diocesi di Massa Marittima-Piombino ma originario della parrocchia di Rovereto sulla Secchia. Le esequie saranno presiedute dal vescovo della diocesi toscana, monsignor Carlo Ciattini, giovedì 28 giugno alle ore 9 nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi. … Continua a leggere »

Don Ivan, una scia luminosa di paternità che un sacerdote lascia dietro di sé

Il testo che riporta la vicenda umana e spirituale di don Ivan Martini, letto da don Carlo Malavasi al termine delle esequie, è stato scritto senza poter accedere alla cartella personale del sacerdote, conservata in Curia ed non agibile a causa del terremoto. Un grande grazie perché un giorno ha detto di sì al Signore Il custode delle camere ardenti di Carpi, stupito, mi ha … Continua a leggere »

Ricordando don Antonio Siena

Vogliamo raccontare alcuni momenti significativi della vita di don Antonio, nostro parroco negli anni della nostra gioventù (‘60-‘70). Attento al Concilio Vaticano II, egli accolse con entusiasmo la Riforma Liturgica e subito ci spronò ad imparare canti nuovi per meglio “celebrare cantando”. Preparò, sempre in quel periodo, un altare provvisorio rivolto verso l’assemblea e procurò i testi in italiano per farci partecipare meglio all’Eucaristia. In … Continua a leggere »

“Grazie don Antonio”

“Grazie don Antonio”. Queste le parole del manifesto posto all’ingresso della chiesa parrocchiale di Fossa come ultimo saluto a don Antonio Siena in occasione delle esequie presiedute dal vescovo Elio Tinti sabato 13 febbraio e concelebrate dai confratelli sacerdoti. A gremire la chiesa l’intera comunità fossese e numerosi fedeli provenienti dalle parrocchie della Diocesi che hanno potuto apprezzare le qualità spirituali ed umane di don … Continua a leggere »

Ringraziamento a Don Antonio dalla comunità di Fossa

Carissimo don Antonio, grazie per i cinquant’anni vissuti a Fossa. Grazie per il suo esempio di sacerdote mite ed umile, fedele al proprio ministero presbiteriale, Grazie per aver camminato insieme a noi in anni difficili e impegnativi per la comunità cristiana e la società civile. Grazie per le numerose generazioni che da lei hanno ricevuto i sacramenti della fede cristiana e che hanno, così, potuto … Continua a leggere »

La scomparsa di don Giovanni Facchini, parroco emerito di Cividale. L’omelia di monsignor Elio Tinti e il ricordo commosso e grato della Chiesa di Carpi

Venerdì 15 gennaio nella chiesa parrocchiale di Cividale sono state celebrate le esequie di don Giovanni Facchini, già parroco di Cividale per quarant’anni fino al 2005. Accanto al Vescovo e a numerosi confratelli sacerdoti, la comunità parrocchiale si è nuovamente stretta intorno a don Giovanni per porgergli l’ultimo saluto, con sentimenti di commozione e di gratitudine a Dio per il dono della sua persona e … Continua a leggere »

La morte di monsignor Luigi Casarotti

Lunedì 30 novembre nella chiesa parrocchiale di Panzano si sono svolte le esequie di monsignor Luigi Casarotti, già parroco di Panzano e attualmente Giudice del Tribunale Ecclesiastico Regionale Emiliano. Accanto al Vescovo numerosi confratelli sacerdoti, e la comunità parrocchiale di Panzano, tutti uniti nella preghiera di suffragio e nella gratitudine a Dio per il dono della persona di don Luigi, e per il suo limpido … Continua a leggere »

Nel trigesimo di don Angelo Chiossi, il ricordo commosso dei suoi parrocchiani

Trentatre anni per noi “Il 22 settembre 1970, il Vescovo Prati lo aveva insediato Parroco di San Bernardino Realino, la nostra parrocchia. Vi era rimasto per trentatre anni. Fino al giorno delle sue dimissioni, dovute non tanto ai raggiunti limiti d’età, ma tradito dal fisico al quale non aveva risparmiato nessuna fatica. Tutti noi ricordiamo con commozione il giorno del suo commiato dalla Parrocchia. Tutti … Continua a leggere »