Archivi
Accrediti stampa per riapertura Cattedrale
Prima giornata di Mons. Cavina a Erbil – 23/01/2017

In vista della riapertura, inizia un ciclo di contributi di interesse culturale, storico e religioso
Quando l’illuminazione divenne “elettrica”

Il 2017 e l’anno in cui vedremo riaprire la nostra cattedrale dopo gli ingenti danni subiti a causa del sisma nel maggio 2012. Un edifi cio “il Duomo” caro ai carpigiani ed anche a tutti coloro che vivono la vita della diocesi. Ma anche un monumento per tutti, in quanto la Cattedrale e custode di importanti opere e di cinquecento anni di storia. Gia il … Continua a leggere
Ordinazione sacerdotale di Enrico, Emiddio e Mauro

Enrico Caffari, Mauro Pancera ed Emiddio Voli sono sacerdoti. Una moltitudine di fedeli ha partecipato nella serata del 5 gennaio, solennità dell’Epifania, presso l’aula liturgica della Madonna della Neve di Quartirolo, all’ordinazione presbiterale dei tre diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera del Vescovo monsignor Francesco Cavina. Una solenne concelebrazione che ha visto riunita nella lode a Dio per il dono di tre nuovi … Continua a leggere
Enrico, Mauro ed Emiddio sono diaconi – 05/01/2017

E’ deceduto, all’età di 77 anni, don Silvano Rettighieri
Servo mite e fedele a Dio e alla Chiesa Alle esequie di don Silvano Rettighieri, per suo espresso desiderio, celebrate presso la parrocchia natale di San Possidonio, ha partecipato, nel pomeriggio dello scorso 31 ottobre, una folla commossa di persone, provenienti dalle diverse parrocchie dove il sacerdote ha prestato servizio. Presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Cavina, la liturgia è stata concelebrata dai Vescovi monsignor Elio Tinti e monsignor … Continua a leggere
Giubileo degli amministratori pubblici 06/06/2016

Quarto centenario dalla morte di San Bernardino Realino

Giubileo di famiglie, sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose 18/06/2016

Giubileo delle Forze dell’Ordine

Inaugurazione Stele, memoriale dedicato alle vittime del sisma

Celebrazione Patrono 20/05/2016

Quel sacerdote tutto cuore e saggezza
Inconsapevole della sua morte, mandai gli auguri di buona Pasqua a don Ivo Silingardi la sera prima della sua triste sorte. Ho conosciuto don Ivo in giovane età; avevo 20 anni e sono stato uno dei primi collaboratori di una persona straordinaria. Per alcuni anni mi scelse per insegnare cultura generale alle ragazze che frequentavano la sua scuola di apprendistato, da lui istituita a Carpi. Si trattò di un’esperienza bellissima; … Continua a leggere
La lapide che ricorda don Ivo Silingardi a Nonantola
Un’alta testimonianza di fede e di umanità Chi passa davanti al palazzo abbaziale di Nonantola non può non notare, sul muro della facciata, la grande lapide dedicata alla memoria di don Arrigo Beccari e del dottor Giuseppe Moreali, di coloro, cioè, che si adoperarono per la salvezza dei “ragazzi di Villa Emma”. L’iscrizione è stata posta dalla cittadinanza e benedetta nel dicembre 2011, alla presenza delle … Continua a leggere
L’omelia del Vescovo
Tutto “Per il Signore” Cari fratelli e sorelle, siamo qui riuniti oggi, nello splendore della luce della Resurrezione di Cristo, per dare l’estremo saluto a don Ivo Silingardi. Con lui scompare un’altra incarnazione, se così posso dire, della figura del sacerdote carpigiano e un testimone oculare di quell’ immensa tragedia, che ha devastato uomini e nazioni, che è stata la Seconda Guerra Mondiale. Ringrazio per la presenza i … Continua a leggere
Il ricordo del Vescovo Francesco Cavina
Espressione autentica del nostro Clero “È morto uno dei sacerdoti storici della nostra Diocesi. Don Ivo ha saputo rappresentare la più autentica tradizione del Clero carpigiano, con il suo instancabile e generoso impegno verso gli ultimi, i più fragili e gli abbandonati. Ogni suo gesto, ogni sua azione sono stati animati dalla sua Fede e dal suo amore per Cristo”. Con queste parole il Vescovo di Carpi, … Continua a leggere
Una folla commossa e composta ha partecipato alle esequie di don Silingardi
“Io sono pronto Signore” Voglio amarti mio Gesù, voglio amarti sempre più, sta con me, o buon Gesù, voglio venire con te lassù”. Le note del Canto di Mamma Nina hanno commosso le tantissime persone presenti il 28 marzo al rito funebre di don Ivo Silingardi, nell’aula liturgica della parrocchia di Quartirolo. Dall’annuncio della sua morte, la comunità carpigiana, e non solo, è scossa: ha … Continua a leggere
Una vita per i suoi ragazzi
A causa del terremoto non è ancora possibile accedere agli archivi della Curia diocesana. Queste poche note, proposte con affetto e gratitudine, sono molto lacunose e per di più povere di riferimenti temporali. Don Ivo Silingardi è nato a San Matteo di Modena il 28 agosto del 1920. E’ stato ordinato sacerdote il 18 luglio del 1943 dal Vescovo Monsignor Vigilio Federico Dalla Zuanna, nel pieno della seconda … Continua a leggere
Il cordoglio dell’intera comunità carpigiana per la scomparsa di don Ivo Silingardi
“Fare e tacere”, al servizio degli altri Come le piacerebbe essere ricordato?”. Questa la domanda che un giornalista di Telepace ha rivolto a don Ivo Silingardi, a conclusione di un’intervista del 2014. Don Ivo, sguardo sveglio, piglio determinato, non ha fatto attendere la risposta: “A Modena frequentavo la congregazione dei Giuseppini, fondata da San Leonardo Murialdo; il suo motto era ‘fare e tacere’. Ecco, così voglio essere ricordato”. … Continua a leggere