Archivi della categoria: News

A Vigevano la beatificazione di Teresio Olivelli

Santità laicale, un esempio per i giovani: “Siate come lui” “Concediamo che il venerabile servo di Dio Teresio Olivelli, laico e martire, eroico testimone del Vangelo, difensore dei deboli e oppressi sino al dono della vita, d’ora in poi sia chiamato Beato”. Con le parole della lettera apostolica di Papa Francesco, il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, ha aperto, … Continua a leggere »

Giornata mondiale del malato

In Diocesi si celebrerà domenica 11 febbraio alle 16, in Cattedrale

Come ormai di consueto, è la sottosezione Unitalsi di Carpi ad organizzare la celebrazione a livello diocesano della Giornata mondiale del malato, insieme all’Ufficio diocesano per la pastorale della salute e in collaborazione con l’Avo e le associazioni di volontariato sociosanitario. L’appuntamento è per domenica 11 febbraio alle 16, in Cattedrale, dove il Vescovo monsignor Francesco Cavina presiederà la Santa Messa. A seguire, in Sala … Continua a leggere »

A Vigevano la beatificazione di Teresio Olivelli

Santità laicale, un esempio per i giovani: “Siate come lui”

“Concediamo che il venerabile servo di Dio Teresio Olivelli, laico e martire, eroico testimone del Vangelo, difensore dei deboli e oppressi sino al dono della vita, d’ora in poi sia chiamato Beato”. Con le parole della lettera apostolica di Papa Francesco, il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, ha aperto, sabato 3 febbraio nel palasport di Vigevano, il rito di … Continua a leggere »

L’arcivescovo di Bamberga, monsignor Schick, a Carpi

Insieme per costruire un futuro di pace e giustizia

Dopo aver partecipato alla Beatificazione di Teresio Olivelli a Vigevano, domenica 4 febbraio, alle 12, monsignor Ludwig Schick, arcivescovo di Bamberga (Bamberg) in Germania, ha presieduto la Santa Messa in Cattedrale a Carpi. Ha così esaudito il desiderio, a lungo coltivato, di poter venerare la reliquia del Beato Odoardo Focherini, morto, come Olivelli, nel campo di concentramento di Hersbruck, città nel territorio dell’arcidiocesi di Bamberga. … Continua a leggere »

Giornata della vita consacrata

L’omelia del Vescovo Francesco Cavina

 Celebriamo oggi la festa della Presentazione di Gesù al tempio di Gerusalemme. La Santa Messa è stata preceduta dalla processione con le candele accese. Esse sono il segno della luce che il vecchio Simeone vide entrare nel tempio nella persona di Gesù e per la quale ringraziò il Signore perché in quel Bambino vide finalmente il compimento delle promesse di Dio. Il testo evangelico afferma … Continua a leggere »

AZIONE CATTOLICA

Incontro del Vescovo con i presidenti parrocchiali

Al servizio dell’unica pastorale della Chiesa Nella serata del 2 febbraio scorso, il Vescovo monsignor Francesco Cavina ha incontrato i presidenti parrocchiali dell’Azione Cattolica. L’incontro si è svolto presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno con la partecipazione di don Carlo Gasperi, assistente generale diocesano. Dopo un momento di condivisione informale durante la cena, abbiamo trascorso un po’ di tempo confrontandoci e ascoltando le indicazioni del … Continua a leggere »

Il 2 febbraio ricorre la Giornata mondiale della vita consacrata

Per la Diocesi di Carpi celebrazione venerdì 2 febbraio alle 18.30 in Cattedrale

Il 2 febbraio alle 18:30 in Cattedrale si celebrerà la Giornata della vita consacrata; durante la Santa Messa, presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Cavina, i religiosi e le religiose rinnoveranno i loro voti.   La testimonianza delle Sorelle Cappuccine  Dio conta il numero delle stelle e chiama ciascuna per nome (Salmo146). Sì, Dio chiama e continua a chiamare. Chi chiama? Ovviamente chi lo ascolta. Tutte … Continua a leggere »

A Vigevano la beatificazione di Teresio Olivelli

L’amicizia fra i Beati Odoardo Focherini e Teresio Olivelli nata nel campo di concentramento di Fossoli

E’ il bolognese Franco Varini, sopravvissuto ai lager, l’unico testimone dell’episodio che nel luglio 1944 vide coinvolti Teresio Olivelli e Odoardo Focherini nel campo di concentramento di Fossoli. “Varini – spiega Maria Peri, nipote di Focherini e ricercatrice storica – racconta che l’uomo ‘misterioso’ che aveva visto una sera nel campo e di cui Odoardo gli aveva severamente proibito di parlare era Olivelli. Ne aveva … Continua a leggere »

Si celebra domenica 4 febbraio la Giornata della vita

Il servizio del Cav Mamma Nina in aiuto alla maternità difficile

 “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”: è questo il tema scelto dai Vescovi italiani per la 40ª Giornata della vita che si celebra domenica 4 febbraio. Una dimensione, quella della gioia, che sta particolarmente a cuore ai volontari del Centro di Aiuto alla Vita (Cav) Mamma Nina di Carpi, impegnati a “prendere per mano” le donne che si rivolgono a loro di fronte … Continua a leggere »

Monsignor Francesco Cavina è rientrato dal viaggio in Egitto

Una fede antica, forte, capace di perdono e martirio

Un viaggio in una terra martoriata, quell’Egitto che, negli ultimi tre anni, ha raggiunto punte estreme di violenza e di crudeltà, come dimostrano i recenti attentati. Dal 23 al 28 gennaio il Vescovo monsignor Francesco Cavina si è recato in quei territori insieme ad una delegazione della Fondazione di diritto pontifi cio Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs), guidata dal direttore Alessandro Monteduro e composta, … Continua a leggere »

Estate in Missione 2018

Corso di formazione promosso dai Volontari per le Missioni

Prende il via martedì 6 febbraio “Estate in missione”, il corso di formazione promosso dai Volontari per le Missioni, in collaborazione con il Centro missionario diocesano e l’associazione Amici del Peru. Quest’anno il programma prevede quattro incontri con altrettanti relatori, sempre alle ore 21, rivolti a chi desidera vivere un’esperienza presso una missione diocesana. Gli incontri sono comunque aperti a tutti. Questo il programma.   … Continua a leggere »

Iniziative promosse per la Giornata della Memoria

Numerosi anche quest’anno gli incontri sul Beato Odoardo Focherini

Fondazione ex Campo Fossoli   Venerdì 26 gennaio alle 9.30, al Cinema Corso, sarà proiettato il fi lm “Remember”: iniziativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. E’ rivolta invece agli alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado la proiezione del fi lm “Corri ragazzo Corri”, sempre al cinema Corso, sabato 27 gennaio alle 9.30. Domenica 28 gennaio alle 16.30, … Continua a leggere »

Domenica 28 gennaio la Giornata dei malati di lebbra con Aifo

Mai più privati della dignità

Promossa, per quanto riguarda l’Italia, dall’Associazione italiana Amici di Raoul Follereau (Aifo), la Giornata mondiale dei malati di lebbra (Gml) si celebra ininterrottamente dal 1954, come di consueto nell’ultima domenica di gennaio, per volontà di Raoul Follereau (1903-1977), che spese la sua vita per la lotta alla lebbra e ad ogni forma di emarginazione e di ingiustizia e per l’impegno a favore della pace. Il … Continua a leggere »

Domenica 28 gennaio 2018 – Giornata del Settimanale NOTIZIE per la 2ª zona pastorale

Incontro giovedì 25 gennaio a Quartirolo

Come già fatto l’anno scorso, anche quest’anno si è pensato di “personalizzare” le Giornate del settimanale diocesano, stabilendo non un’unica giornata per tutte le parrocchie della Diocesi, ma una data specifica per ogni zona pastorale, che, a discrezione del parroco, si potrà ripetere, una o più volte.   La data fissata per la 2ª zona pastorale è DOMENICA 28 GENNAIO 2018 (le altre Domeniche di … Continua a leggere »

Si è celebrata a Carpi la Festa del Patrono dei giornalisti

Il Vescovo ai giornalisti: servizio da svolgere con libertà nella verità

Nell’omelia della Santa Messa che è stata celebrata il 20 gennaio nella cappella del Palazzo Vescovile, il Vescovo monsignor Francesco Cavina si e riallacciato al tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2018: “La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace”. Soffermandosi, appunto, sulla figura di San Francesco di Sales, che, ha spiegato monsignor Cavina, “alle prese con un ministero … Continua a leggere »

San Giacomo Roncole – Celebrato l’insediamento del nuovo pastore don Alessandro Nondo Minga

Domenica 21 gennaio

Un soffio di cattolicità, ossia di universalità, si e respirato a San Giacomo Roncole durante la solenne liturgia di insediamento del nuovo pastore, don Alessandro (Alexandre) Nondo Minga, celebrata domenica 21 gennaio. Intorno all’altare si sono infatti stretti, insieme al sacerdote della Repubblica Democratica del Congo, oltre al parroco uscente, don Gino Barbieri, confratelli italiani, congolesi e polacchi. Senza dimenticare, naturalmente, suor Mairdes, la religiosa … Continua a leggere »

Dal 23 al 28 gennaio il viaggio di monsignor Francesco Cavina in Egitto

Quell’“andare verso” che rompe l’indifferenza

Dal 23 al 28 gennaio prossimi il Vescovo monsignor Francesco Cavina si recherà in Egitto insieme ad una delegazione della Fondazione di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs), guidata dal direttore Alessandro Monteduro. Dopo i tre viaggi in Kurdistan e in Iraq, compiuti tra il 2016 e il 2017, questa volta il Vescovo visiterà le comunità che formano la più consistente presenza cristiana … Continua a leggere »

Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Incontro di preghiera il 21 gennaio alle 16.30, presso la chiesa di Santa Chiara a Carpi

Con l’ospitalità delle Sorelle Clarisse, domenica 21 gennaio alle 16.30, presso la chiesa di Santa Chiara a Carpi, si tiene l’incontro di preghiera a cura del Segretariato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali. Il Vescovo Monsignor Francesco Cavina porterà il suo saluto. La veglia sarà condotta da don Roberto Vecchi, parroco di Fossoli, in rappresentanza della Diocesi … Continua a leggere »

Chiesa del Crocifisso a Carpi

Proseguono i lavori alla canonica

Come fa sapere l’ingegner Marco Soglia, responsabile dell’Uffi cioricostruzione della Diocesi di Carpi, sono tuttora in corso i lavori necessari per rendere abitabile la canonica della chiesa del Santissimo Crocifi sso a Carpi. Fintanto che la canonica non sarà nuovamente agibile, la chiesa, la cui “inaugurazione” si è tenuta lo scorso 3 dicembre a seguito dell’intervento di recupero post sisma, rimarrà chiusa.

Giornata dei lebbrosi

Il 21 e 28 gennaio nelle parrocchie della Diocesi i banchetti organizzati dal Centro Missionario con Aifo

Il 21 e 28 gennaio nelle parrocchie della Diocesi i banchetti organizzati dal Centro Missionario con Aifo   Giornata dei lebbrosi Miele della solidarietà Si celebra domenica 28 gennaio la 65ª Giornata mondiale dei malati di lebbra (Gml), promossa, per quanto riguarda l’Italia, dall’Associazione italiana Amici di Raoul Follereau (Aifo). Il Centro Missionario Diocesano sostiene da sempre Aifo e si impegna a promuovere le iniziative … Continua a leggere »