Archivi della categoria: Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro

Pastorale sociale e Servizio Liturgico, “Messa del creato”

Gli Uffici di pastorale sociale e del lavoro delle Chiese di Modena-Nonantola e Carpi, in accordo con il Servizio Liturgico Interdiocesano, desiderano promuovere l’utilizzo del nuovo formulario del Messale Romano relativo alla “Messa per la custodia della Creazione”, approvato con decreto da Papa Leone XIV e promulgato dal Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, presentato il 3 luglio scorso presso la … Continua a leggere »

Presentata “La Rete di Trieste nella provincia di Modena”

“È nata una rete di politici e amministratori composta da chi vuole avere un metodo e un approccio diverso, che parta dal basso e che provi a superare situazioni di polarizzazione, cercando un dialogo costruttivo”. Così Nicola Marino, direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi, ha introdotto in qualità di ospite la conferenza stampa di presentazione della “Rete di … Continua a leggere »

1° maggio, Santa Messa per il mondo del lavoro

“Affinché si promuova un modello di sviluppo che tenga conto della dignità umana” (Papa Francesco). Giovedì 1° maggio, alle ore 18.30, in Cattedrale a Carpi, celebrazione eucaristica per la festa di San Giuseppe Lavoratore e del mondo del lavoro presieduta da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale. L’iniziativa è promossa dal Circolo Acli di Carpi, dal Centro di pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di … Continua a leggere »

Pastorale sociale, incontro pubblico su “curare la democrazia”

Nel luglio scorso i cattolici si sono ritrovati per la Settimana Sociale a Trieste, un grande evento in cui ci si ritrova, come mondo ecclesiale, a ragionare dei cambiamenti sociali che sono in atto. Quest’anno il tema proposto riguardava la democrazia, la qualità della nostra democrazia e della partecipazione come linfa vitale di questo nostro sistema politico. Su questi temi il Centro di Pastorale sociale … Continua a leggere »

“Guarire la democrazia”, incontro con l’economista Becchetti

Il Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari e gli Uffici per la pastorale sociale e del lavoro delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi organizzano per venerdì 15 marzo, alle ore 21, presso la Sala Gorrieri a Palazzo Europa a Modena (Via Emilia Ovest 101), l’incontro dal titolo “Guarire la Democrazia. Riflessioni e idee verso la 50ª Settimana Sociale dei cattolici in Italia”. Dopo i saluti … Continua a leggere »

Pastorale sociale, dialogo sulla “pace possibile”

Gli Uffici per la Pastorale sociale e del lavoro, pace, giustizia e custodia del creato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, organizzano uno speciale evento per domenica 24 settembre, dalle 16 alle 18, presso la parrocchia di San Faustino a Modena (Via Giardini n. 231). Sul tema “Trasformeranno le nostre spade in aratri, le nostre lance in falci? (cfr Is 2,4). Dialogo intorno alla … Continua a leggere »

Festa del 1° maggio

Il 1° maggio si celebra la festa dei lavoratori, nonché la memoria liturgica di San Giuseppe lavoratore. Per la ricorrenza l’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro e il Circolo Acli Carpi Aps organizzano alcune iniziative. Lunedì 1° maggio, alle 18.30, nella Cattedrale di Carpi, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa per il mondo del lavoro. Venerdì 26 … Continua a leggere »

Pastorale della carità

Incontro di formazione

A conclusione dell’Anno Santo straordinario della misericordia, viene proposto l’incontro di formazione per volontari e operatori pastorali dal titolo “Il povero nutre la mia vita. Come le povertà, le debolezze, le fragilità ci arricchiscono?” che si terrà domenica 13 novembrepresso la parrocchia di Rovereto. Alle 15.30, adorazione eucaristica guidata. Alle 16.30, testimonianza di suor Maria Angela Bertelli, missionaria saveriana. Organizzano Caritas, Centro Missionario, Commissione Migrantes, … Continua a leggere »

Giornata per la custodia del creato

Prossima iniziativa il 25 settembre

Prossima iniziativa che l’Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi, il Segretariato per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e il Masci Carpi 1 celebrano, sarà Domenica 25 settembre alle 16.30 nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, con la veglia di preghiera “La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”. Saranno presenti le Sorelle Clarisse. Nonostante l’evento terribile ed imponderabile … Continua a leggere »

Celebrato il Giubileo degli amministratori pubblici

L’omelia del Vescovo monsignor Francesco Cavina

I gonfaloni colorati dei comuni di Carpi, Rolo, Concordia, San Possidonio, Mirandola e Castelleone, nonché dell’aeronautica e dell’associazione nazionale bersaglieri, hanno accompagnato la celebrazione che si è tenuta domenica 3 luglio, a conclusione dei festeggiamenti per i 400 anni dalla morte di San Bernardino Realino. Partendo dal Foro Boario, il Vescovo monsignor Francesco Cavina ha guidato la processione con la reliquia del Santo compatrono di … Continua a leggere »

A Carpi il Giubileo per gli amministratori pubblici

Domenica 3 luglio in onore di San Bernardino Realino

Nell’ambito dei festeggiamenti per il quarto centenario della morte di San Bernardino Realino, domenica 3 luglio si celebra a Carpi il Giubileo per gli amministratori pubblici. Alle 10, presso il parco San Giovanni Paolo II (Foro Boario), ritrovo dei fedeli e delle Autorità per la processione con la reliquia del Santo verso la chiesa parrocchiale. A seguire passaggio della Porta Santa Straordinaria e celebrazione del … Continua a leggere »

Incontro per i volontari delle Caritas

Il 2 aprile su “accompagnare chi è senza lavoro”

Nell’ambito del percorso di formazione per i volontari delle Caritas parrocchiali, sabato 2 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Seminario vescovile, si tiene l’incontro dal titolo “Accogliere, orientare, creare opportunità. Una riflessione su cosa significa accompagnare chi è senza lavoro”, promosso da Caritas diocesana, Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, e dalla cooperativa sociale Il Mantello. Sono previsti gli interventi di … Continua a leggere »

Il Vescovo sulla “Laudato si'”

L’incontro ha aperto il corso sull’enciclica

Era gremita l’aula magna del Seminario di Carpi il 18 febbraio per il primo incontro del corso di formazione sulla Laudato si’, guidato dal Vescovo monsignor Francesco Cavina. A fare da moderatore della serata don Fabio Barbieri, direttore del Centro missionario diocesano, ufficio pastorale promotore dell’iniziativa insieme a Caritas, Commissione Migrantes e Pastorale sociale e del lavoro. Proponendo un’introduzione generale all’enciclica, il Vescovo ha sottolineato … Continua a leggere »

Giornata per la custodia del creato

Intervento del Vescovo all’Oasi di Fossoli

 Grande partecipazione – tanti in bicicletta e tante famiglie – domenica 6 settembre all’iniziativa che si è tenuta all’Oasi La Francesa di Fossoli nella Giornata diocesana del creato. Calorosa l’accoglienza dei volontari del Panda Club. Alla conferenza, in cui il Vescovo monsignor Francesco Cavina è intervenuto con una riflessione sull’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, erano presenti vari esponenti del mondo ambientalista locale. Coinvolgenti le … Continua a leggere »

Giornata per la custodia del creato

Iniziative a Carpi il 6 e il 13 settembre

L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi, in collaborazione con il Segretariato per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, celebra con due iniziative la decima Giornata per la custodia del creato dal titolo “Un umano rinnovato, per abitare la terra”. “La Giornata del creato che celebreremo quest’anno – spiega Nicola Marino, direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro – … Continua a leggere »

Accolta con gioia l’Enciclica “Laudato si’”

Intervento di Nicola Marino della Pastorale sociale

La Diocesi di Carpi accoglie con gioia l’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco che è stata pubblicata giovedì 18 giugno. Nicola Marino, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, sta organizzando la Giornata per la salvaguardia del Creato che si terrà a settembre. Così presenta il documento.   La Chiesa torna a parlare di ambiente, con una determinazione che è ormai una … Continua a leggere »

IL Vescovo incontra aziende e associazioni

Il 6 giugno con la Pastorale del lavoro

Presso la parrocchia di Santa Croce di Carpi, si tiene sabato 6 giugno, al termine del pellegrinaggio penitenziale per le vocazioni del primo sabato del mese, l’incontro organizzato dall’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro e presieduto da monsignor Francesco Cavina. “L’invito – spiega Nicola Marino, direttore dell’Ufficio – è stato inviato in particolare ad associazioni sindacali e di categoria, e a tutte le … Continua a leggere »