Archivi della categoria: Beatificazione Focherini

Focherini e gli ebrei “fratelli nella fede”

Ha anticipato il Concilio Vaticano II

“Ricordo un colloquio che ebbi anni fa con un pastore francese. Ci eravamo posti semplicemente la domanda di cosa volessimo effettivamente fare della nostra vita. Egli disse: vorrei diventare un santo, e credo possibile lo sia diventato; il che al tempo mi fece una forte impressione. Tuttavia lo contraddissi e risposi: io vorrei imparare a credere. Per molto non ho compreso la profondità di questa … Continua a leggere »

Sulle orme del Beato Odoardo

I laici cristiani e il loro apporto nella Chiesa

Che cosa può essere assunto della testimonianza di Odoardo Focherini nella vita dei laici cristiani che, oltre agli impegni familiari e professionali, svolgono anche un servizio all’interno della comunità ecclesiale? Una riflessione di questo tipo non può non tenere conto di quello straordinario evento ecclesiale – del quale Odoardo non fu partecipe – che è il Concilio. Pur non contenendo una vera e propria teologia … Continua a leggere »

Focherini e l’impegno nelle istituzioni

Un esempio di senso civico e visione solidale della società

Alla celebrazione di beatificazione di Odoardo Focherini erano presenti diverse autorità civili, rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali a sottolineare, come ha ricordato il Vescovo monsignor Francesco Cavina, il proficuo rapporto di collaborazione che ha caratterizzato il percorso di preparazione di questo evento straordinario per la Chiesa e per il territorio. La testimonianza di Odoardo Focherini, per il suo profondo senso civico e di visione … Continua a leggere »

Beato Odoardo

Le foto e i materiali della celebrazione: per sempre sul sito diocesano

Una piazza gremita di “pietre vive” che lodavano Dio e si cibavano alla mensa della Parola e del Pane. È l’immagine della Beatificazione di Odoardo Focherini. “Ci lasciamo con una domanda – ha affermato monsignor Francesco Cavina al termine della celebrazione – ‘Cosa ci portiamo a casa da questa esperienza della beatificazione di Odoardo?’. Io una grande gioia interiore, un sentimento di pace e… una … Continua a leggere »

Il fuoco di Dio

Una riflessione sulla venerazione delle reliquie

Da pochi giorni abbiamo vissuto la Beatificazione di Odoardo Focherini, dono immenso per la nostra Chiesa e con gioia ne abbiamo ricevuto una reliquia in ogni parrocchia. Ma, una reliquia, a cosa serve? Per amor del vero questa frase non l’ho trovata in nessuna pagina del Vangelo, ma deve essere vera e la trascrivo. E’ di Mario Pomilio, un pensatore e narratore cristiano che ci … Continua a leggere »

Dopo la Beatificazione

Il culto inserito nel proprio liturgico diocesano

Con la Beatificazione di Odoardo Focherini si conclude la prima fase processuale attraverso la quale la Chiesa arriva a dichiarare un battezzato non solo discepolo fino in fondo di Gesù Cristo, ma anche un testimone e un esempio per tutti i credenti e gli uomini di buona volontà. Con la Beatificazione si determina dunque l’inizio del culto, all’interno della liturgia della Chiesa, di questo insigne … Continua a leggere »

Il ringraziamento della famiglia Focherini

A quanti hanno partecipato alla Beatificazione

I familiari del Beato Odoardo Focherini hanno voluto indirizzare al Vescovo monsignor Francesco Cavina un ringraziamento da estendere, tramite il Pastore della diocesi di Carpi, a tutti coloro che a vario titolo e in diverso modo hanno contribuito alla buona riuscita della celebrazione di Beatificazione. Dal cielo, affermano i familiari di Odoardo, “siamo sicuri che il nostro Babbo ‘guarderà giù’, come diceva la Mamma, e … Continua a leggere »

La vita di Odoardo è stata un canto d’amore

L'omelia di monsignor Francesco Cavina nella messa di azione di grazie

“La vita di Odoardo è stata un canto d’amore ed è stata tale perché egli, come la donna peccatrice, ha fatto esperienza della santità e della misericordia di Dio nel volto umano di Cristo”, ha detto il Vescovo domenica 16 giugno, nella chiesa di Quartirolo di Carpi, dove ha celebrato la Santa Messa di Azione di Grazie per il nuovo Beato. “Il suo faticoso e … Continua a leggere »

Esemplare testimone del Vangelo

L’omelia del Cardinale Amato

Odoardo Focherini è stato un “esemplare testimone del Vangelo”, che “non esitò ad anteporre il bene dei fratelli all’offerta della propria vita”. È riprendendo le parole di Papa Francesco, lette nella Lettera Apostolica, in latino, all’inizio della Celebrazione di Beatificazione che il Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha aperto la sua omelia. Di fronte a tremila persone giunte in piazza … Continua a leggere »

Una grande speranza per il futuro

Il saluto di monsignor Francesco Cavina al termine della Beatificazione

Un grazie di cuore per essere stati qui oggi con noi a celebrare un evento che rimarrà nella storia della diocesi di Carpi: la beatificazione di Odoardo Focherini, martire della fede. Un ringraziamento riconoscente rivolgo ai numerosi parenti di Focherini che con grande gioia hanno partecipato alla beatificazione del loro e nostro caro Beato. Esprimo gratitudine a tutte le persone e istituzioni che, a diverso … Continua a leggere »

“Conservare e offrire il sapore di Cristo”

A Mirandola la Veglia di preghiera per la Beatificazione

“La santità di Odoardo sta tutta qui. Con la sua vita, le sue scelte, le sue opere egli è stato luce perché con esse ha manifestato Cristo”. Così il Vescovo monsignor Francesco Cavina nella veglia in preparazione alla beatificazione che si è svolta venerdì 14 giugno a Mirandola, nella cornice di piazza della Costituzione. Davanti alla casa dove Focherini abitò con la famiglia dal 1940 … Continua a leggere »

Un tesoro in cielo

Il Vescovo monsignor Cavina, in preparazione alla Celebrazione

Ci apprestiamo a celebrare la Beatificazione di Odoardo Focherini, che porterà Carpi, con la sua grande piazza, a riempirsi di migliaia di persone che loderanno Dio per il dono di questa figura così luminosa di uomo, marito, padre, lavoratore e annunciatore appassionato del Vangelo. Sarà un momento importante per i fedeli della nostra Diocesi, per chi sarà presente in quel giorno e per i tanti … Continua a leggere »

Dirette tv

La celebrazione visibile in tv e via streaming

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Telepace (satellite: Canale 850 del decoder Sky; digitale terrestre: LCN 14, frequenza Mux Telepace Verona Canale 39 UHF – Freq. 618 MHz, streaming web: www.telepace.it), su è-tv Antenna 1 (canale 891 di Sky e LCN 635 frequenza Mux) e su Giovanni Paolo TV (canale 93 del Digitale Terrestre e in streaming su www.giovannipaolotv.it).

Metti Odoardo in prima pagina

Edizioni speciali per il 15 giugno

L’interesse dei media verso la beatificazione di Odoardo Focherini è cresciuto di giorno in giorno ed ha avuto il suo apice dopo la conferenza stampa di Roma. Sabato 15 giugno saranno disponibili l’edizione di Avvenire con un inserto di quattro pagine a colori, il numero speciale di Notizie, le riviste Credere e Famiglia Cristiana delle edizioni San Paolo e la rivista di “A sua immagine” … Continua a leggere »

Verso il 15 giugno

A Carpi la conferenza stampa di presentazione della Celebrazione

É stata presentata a Carpi, nel corso di una conferenza stampa, la Celebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, che si svolgerà in Piazza Martiri a Carpi sabato 15 giugno prossimo. Tutti i giornalisti interessati possono accedere ai materiali tramite questa cartella online. https://www.dropbox.com/sh/2uenrbmr287v2gg/GOadvWdR4f Si ricorda che la celebrazione sarà trasmetta in diretta su Telepace (satellite: Canale 850 del decoder Sky; digitale terrestre: LCN 14, frequenza Mux … Continua a leggere »

Tutto è pronto

I dettagli del 15 giugno, i settori nella piazza

Alla solenne concelebrazione di Beatificazione di Odoardo Focherini, presieduta dal Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, saranno presenti una ventina di vescovi provenienti anche da fuori regione, e un centinaio di sacerdoti in particolare delle Diocesi di Carpi e Trento e dell’Azione cattolica. Parteciperanno i sindaci dei comuni che fanno parte della Diocesi di Carpi, di Rumo (Tn) e di … Continua a leggere »

I luoghi della memoria

Aperture straordinarie del Museo del Deportato

In occasione della beatificazione di Odoardo Focherini, Giusto tra le Nazioni, sono previste per sabato 15 e domenica 16 giugno, le aperture straordinarie del Museo del Deportato, dalle ore 9 alle ore 20, e dell’ex campo di concentramento di Fossoli dalle ore 10 alle ore 19.     Per informazioni www.fondazionefossoli.org

Veglia per Odoardo a Mirandola

Venerdì 14 giugno alle 21 in piazza

Sarà celebrata venerdì 14 giugno a Mirandola la Veglia diocesana di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio Odoardo Focherini, che si terrà sabato 15 giugno in piazza Martiri a Carpi. A presiederla il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, affiancato dal Vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina. E’ prevista la presenza del postulatore della causa di Beatificazione … Continua a leggere »

“Se la intendevano bene, Gesù e Odoardo”

In un’omelia di don Giuseppe Tassi la dimensione eucaristica di Focherini

Monsignor Francesco Cavina ha concluso la celebrazione nella solennità del SS Corpo e Sangue di Cristo, giovedì 30 maggio presso la parrocchia del Corpus Domini, con un preciso riferimento alla dimensione eucaristica vissuta dal Servo di Dio Focherini. “Siamo ormai prossimi alla beatificazione – ha detto il Vescovo – e mi sembra quanto mai significativo indagare come Odoardo ha vissuto il suo rapporto con Gesù … Continua a leggere »

Focherini da… comunicare

I siti e Facebook per dare notizie sulla beatificazione

Nuovi e vecchi media in sinergia per comunicare efficacemente e ad ampio raggio la figura e la testimonianza di Odoardo Focherini. Oltre che nei servizi a stampa, che si stanno avvicendando in questi mesi, sulle principali testate cattoliche locali e nazionali, è possibile seguire passo passo il cammino, ormai al termine, di avvicinamento alla beatificazione attraverso il sito www.odoardofocherini.it, nato dai famigliari stessi di Odoardo … Continua a leggere »