Archivi della categoria: Patrimonio Immobiliare

L’Ufficio diocesano Patrimonio Immobiliare è composto al suo interno dai seguenti uffici:

  • Ufficio Ricostruzione post-sisma
  • Ufficio Beni Culturali
  • Ufficio Tecnico Diocesano
  • Ufficio Parrocchie Povere

Il punto sulla ricostruzione

Incontro in Regione con i Vescovi dell’Emilia Romagna

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra i Vescovi dell’Emilia Romagna e il presidente della regione Vasco Errani, per fare il punto sui lavori di messa in sicurezza e ricostruzione post-sisma. Voluto dalla Conferenza episcopale regionale, ha visto la partecipazione, accanto al Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna e presidente Ceer, del delegato della Conferenza episcopale per la ricostruzione don Mirko Corsini e … Continua a leggere »

Com. St.067 del 24 giugno 2014 – Riaperta sabato la chiesa di Vallalta

Presente anche il Vescovo di Cesena-Sarsina E’ stata riaperta al culto nel pomeriggio di sabato 21 giugno la chiesa parrocchiale di Vallalta di Concordia sulla Secchia. È la prima tra quelle appartenenti alla Diocesi di Carpi e situate nel territorio della Bassa modenese, a riaprire dopo il terremoto del maggio 2012, la sesta per la Diocesi. Presente accanto al Vescovo monsignor Francesco Cavina, il Vescovo … Continua a leggere »

Com. St.065 del 18 giugno 2014 – Solenne concelebrazione per la riapertura della chiesa parrocchiale di Vallalta

Sabato 21 giugno, ore 17 Parrocchia di Vallalta di Concordia sulla Secchia   Solenne concelebrazione per la riapertura della chiesa parrocchiale La chiesa parrocchiale di Vallalta di Concordia sulla Secchia riaprirà al culto sabato 21 giugno alle 17 nel corso della solenne liturgia che sarà concelebrata da monsignor Francesco Cavina e monsignor Douglas Regattieri, rispettivamente Vescovi di Carpi e di Cesena-Sarsina. Si tratta della prima … Continua a leggere »

Com. St.058 del 26 maggio 2014 – A due anni dal terremoto

Per ricordare le vittime Mirandola Sarà celebrata giovedì 29 maggio alle 18.30 nella canonica del Duomo una Santa Messa di suffragio per le vittime del terremoto. Per loro e i famigliari, così come per la ricostruzione della città, si pregherà in modo particolare durante la processione a conclusione del mese mariano sabato 31 maggio alle 21 con partenza dalla chiesa della Madonnina in piazza Costituente … Continua a leggere »

Com. St.057 del 21 maggio 2014 – La Diocesi di Carpi a due anni dal terremoto

A due anni dal terremoto, terminata la fase di emergenza, questi sono i dati relativi alla ricostruzione nella Diocesi di Carpi.   Chiese riaperte Le chiese finora riaperte al culto, dopo i lavori di riparazione, sono cinque: le parrocchiali di San Zenone a Rolo e di Sant’Antonio in Mercadello di Novi di Modena (novembre 2013); parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera … Continua a leggere »

Com. St.053 del 15 maggio 2014 – La Diocesi di Carpi a due anni dal terremoto

A due anni dal terremoto, terminata la fase di emergenza, questi sono i dati relativi alla ricostruzione nella Diocesi di Carpi.   Chiese riaperte Le chiese finora riaperte al culto, dopo i lavori di riparazione, sono cinque: le parrocchiali di San Zenone a Rolo e di Sant’Antonio in Mercadello di Novi di Modena (novembre 2013); parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera … Continua a leggere »

Com. St.029 del 18 marzo 2014 – Riapre la chiesa di Cibeno

Martedì 25 marzo alle 20.30 la Messa con il Vescovo Riapre la chiesa di Cibeno   Alle 20.30 di martedì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, il Vescovo monsignor Francesco Cavina presiederà la celebrazione per la riapertura della chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire di Cibeno di Carpi. L’edificio è stato sottoposto ad un intervento di riparazione finanziato dalla Regione Emilia Romagna (per la cifra … Continua a leggere »

San Bernardino da Siena, casa dei carpigiani

Riaperta al culto la chiesa patronale

Finalmente la chiesa dedicata al santo patrono di Carpi San Bernardino da Siena, il luogo più caro a tutti i carpigiani, è stata riaperta. Domenica 9 marzo, calata ormai la sera, un prolungato e festoso concerto di campane ha diffuso il lieto annuncio e una piccola folla già si era radunata davanti all’ingresso ancora chiuso e in attesa che fosse il Vescovo monsignor Francesco Cavina … Continua a leggere »

Com. St.018 del 4 marzo 2014 – Riapre San Bernardino da Siena

Domenica 9 marzo alle 19 la solenne celebrazione a Carpi Riapre San Bernardino da Siena     Con la solenne celebrazione di domenica 9 marzo alle 19 presieduta dal Vescovo monsignor Francesco Cavina sarà riaperta al culto la chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi. L’intervento di riparazione dei danni causati dal sisma è stato interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna per un importo … Continua a leggere »

Com. St.107 del 21 novembre 2013 – Gli ambienti

L’esterno La pianta è centrale a croce greca e le proporzioni, sia di pianta che di prospetto, attingono a quelle classiche (sezione aurea). La cuspide, che qualcuno percepisce come un campanile, è di fatto una cupola che si alza sulla costruzione e indica, anche a chi osserva da lontano, una presenza del sacro; rappresenta una sorta di indice rivolto al cielo.  L’edificio non si sviluppa … Continua a leggere »

Com. St.105 del 21 novembre 2013 – La nuova chiesa donata dalla Provincia Autonoma di Trento

‘Spazio per il popolo di Dio’   Sarà inaugurata domenica 24 novembre alle 15.30 in Piazza 29 Maggio, fulcro del nuovo centro del paese, la chiesa in legno realizzata e donata dalla Provincia Autonoma di Trento alla parrocchia di Concordia. Costruita in tempi rapidi grazie alla buona collaborazione tra parrocchia e comune di Concordia, Regione Emilia Romagna e Diocesi di Carpi, la chiesa è collocata … Continua a leggere »

Com. St.104 del 21 novembre 2013 – Inaugurazione della nuova chiesa di Concordia

Domenica 24 novembre Inaugurazione della nuova chiesa di Concordia   La comunità parrocchiale della Conversione di San Paolo Apostolo in Concordia, con le comunità di San Giovanni e Santa Caterina, insieme al parroco Don Franco Tonini sono lieti di invitare alla   Celebrazione eucaristica Per l’inaugurazione della nuova chiesa e dei locali parrocchiali presieduta da monsignor Francesco Cavina, Vescovo di Carpi   Domenica 24 novembre … Continua a leggere »

Com. St.103 del 18 novembre 2013 – La chiesa di Sant’Antonio in Mercadello riaperta

Comunità unita   Domenica 17 novembre, con la Santa Messa delle ore 10, ha riaperto ai fedeli la chiesa di Sant’Antonio in Mercadello, frazione del Comune di Novi di Modena, dopo un intervento di riparazione dei danni dal terremoto. L’edificio rientra nel gruppo di chiese con danni minori e di cui era in progetto la riapertura a breve termine. Finanziata per 150 mila euro dalla … Continua a leggere »