IL TEMPO DEL CREATO

Da alcuni decenni nel mondo ecumenico il periodo che va dal 1° settembre al 4 ottobre è diventato particolarmente importante e prende il nome di Tempo del Creato.
Nel 1989 il Patriarca ecumenico Dimitrios I proclamava il 1° settembre Giornata di Preghiera per il Creato per gli ortodossi. Successivamente, il Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC) ha prolungato la celebrazione fino al 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi. Da parte sua, nel 2015 Papa Francesco ha ufficializzato il Tempo del Creato per la Chiesa Cattolica Romana e ha dato grande rilievo con l’enciclica Lardato Sii alla tematiche ambientali introducendo l’idea di ecologia integrale

Laboratorio Parrocchie Sostenibili

Cos’è Il Laboratorio Parrocchie Sostenibili
Il laboratorio è un’iniziativa di confronto, dialogo, condivisione e co-progettazione di pratiche sostenibili ispirate a valori cristiani, aperto a chiunque sia interessato.

Si pone i seguenti obiettivi:

  • coinvolgere le comunità parrocchiali per praticare valori e princìpi della Laudato si' e Agenda 2030 ONU, tenendo in considerazione le loro interconnessioni valoriali e di contenuto;
  • promuovere stili di vita sostenibili responsabili in ottica di Ecologia Integrale per creare impatti sociali e ambientali positivi;
  • favorire maggior protagonismo delle comunità parrocchiali su temi di cura del creato (sociale e ambientale):
  • Contribuire al percorso sinodale.

Guide pratiche all’Ecologia Integrale / Laudato si -->

Documenti e siti di approfondimento -->

Video suggeriti -->


LE NOTIZIE

2 Settembre 2025
Tempo del Creato, “Semi di pace e di speranza”
“Semi di pace e di speranza”. Con questo titolo, voluto da Papa Francesco, si celebra il prossimo “Tempo del Creato”… Continua
24 Luglio 2025
Pastorale sociale e Servizio Liturgico, “Messa del creato”
Gli Uffici di pastorale sociale e del lavoro delle Chiese di Modena-Nonantola e Carpi, in accordo con il Servizio Liturgico… Continua
25 Ottobre 2024
Pastorale sociale e cura creato, incontro sui cambiamenti climatici
Chiesa di Modena e Nonantola e Diocesi di Carpi Dalla… Continua
14 Ottobre 2024
Dialogo interreligioso, spiritualità all’Oasi Val di Sole
Sabato 12 ottobre l’Oasi Val di Sole di Concordia sulla Secchia sarà teatro di una giornata di… Continua
5 Settembre 2024
Tempo del Creato, le iniziative in Diocesi di Carpi
“Spera e agisci con il creato”. È questo il tema del Tempo del creato 2024, che ha preso il via… Continua
9 Aprile 2024
Pastorale sociale, webinar su “acqua bene comune”
L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi organizza il webinar dal… Continua
Veglia del Creato con "Animazione Artistica"
Chiesa di Santa Maria Maggiore - Duomo di Mirandola 2 ottobre 2022
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie



LE FOTO

VEGLIA DEL CREATO
 

MOSTRA FOTOGRAFICA