Archivi della categoria: Ufficio Catechistico Diocesano
Catechesi – 8 febbraio ultimo incontro
La fede è incontrare Gesù
Dopo gli incontri nel settembre scorso, prosegue il percorso diocesano di formazione continua rivolto agli operatori della catechesi, educatori e animatori di Azione cattolica, capi scout e responsabili dei gruppi giovani o adulti. Il tema di questo ciclo e “Incontriamo Gesù” e si ispira a quello degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi pubblicati nel 2014 dalla Conferenza Episcopale Italiana. I prossimi due appuntamenti in … Continua a leggere
“I Giovedì del Vangelo” organizzati dal Sab
Giovedì 26 ottobre, monsignor Ermenegildo Manicardi - “Messaggeri di tenerezza”
Proseguono “I Giovedì del Vangelo” organizzati dal Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio catechistico diocesano per “avvicinarsi” alla comprensione del Vangelo del prossimo anno liturgico, quello secondo Marco, alla luce della particolare dimensione della “tenerezza di Dio”. Questo il prossimo e ultimo appuntamento. Il 26 ottobre, monsignor Ermenegildo Manicardi, biblista, rettore dell’Almo Collegio Capranica di Roma, tratterà l’argomento dal titolo “Messaggeri di tenerezza”. Ore 20.45 presso la Sala … Continua a leggere
Il Vangelo secondo Marco
I giovedì del Vangelo 2017
Percorso di formazione per i catechisti
Prossimo incontro giovedì 28 settembre
Nella Diocesi di Carpi, come di consueto, l’anno pastorale ha fra i suoi primi appuntamenti in calendario la ripresa del percorso di formazione continua rivolto a tutti gli operatori della catechesi, educatori e animatori di Azione cattolica, capi scout e responsabili dei gruppi giovani o adulti. Il tema proposto per questo ciclo è “Incontriamo Gesù” e si ispira a quello degli Orientamenti per l’annuncio … Continua a leggere
Corso catechisti settembre 2017
Conferenza CIB 2017
Ultimo appuntamento per il percorso di formazione per tutti gli operatori ed educatori
Laudato si’ ed ecologia integrale
Ultimo appuntamento per il percorso di formazione rivolto a tutti gli operatori della catechesi, educatori e animatori di Azione cattolica, capi scout e responsabili dei gruppi giovani o adulti. Il tema proposto per questo ciclo è l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, con l’intento di stimolare una maggiore consapevolezza sulla “questione ecologica” alla luce del concetto di “ecologia integrale” che il Santo Padre ha posto all’attenzione … Continua a leggere
Ciclo biblico de “I giovedì del Vangelo”
Ultimo appuntamento giovedì 27 ottobre
Ritornano “I giovedì del Vangelo”, l’iniziativa autunnale del Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio catechistico diocesano. Il ciclo sarà dedicato ad approfondire la conoscenza del Vangelo di Giovanni. Quattro, come di consueto, gli incontri in programma. Giovedì 6 ottobre, “L’ironia giovannea e l’ʽinafferrabile’ figura del Gesù del quarto Vangelo”, meditazione di don Lorenzo Flori, docente di Antico e Nuovo Testamento presso il Seminario Giovanni XXIII e … Continua a leggere
Laudato si’ ed “ecologia integrale”
Prossimo incontro il 29 di settembre
Nella Diocesi di Carpi, come di consueto, l’anno pastorale ha fra i suoi primi appuntamenti in calendario la ripresa del percorso di formazione continua rivolto a tutti gli operatori della catechesi, educatori e animatori di Azione cattolica, capi scout e responsabili dei gruppi giovani o adulti. Il tema proposto per questo ciclo è l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, “scelto – spiega don Roberto Vecchi, … Continua a leggere
Corso Catechisti
Giornata diocesana dei cresimandi
Sabato 9 aprile dalle 14.30 a Santa Croce
Per il terzo anno consecutivo sarà la parrocchia di Santa Croce ad accogliere la Giornata diocesana dei cresimandi, organizzata dall’Ufficio catechistico diocesano in collaborazione con i catechisti. L’appuntamento, che come di consueto offre ai ragazzi la possibilità di vivere una significativa esperienza ecclesiale, è per sabato 9 aprile dalle 14.30. Dopo l’esordio nel 2015, si ripeterà l’incontro di monsignor Francesco Cavina con i genitori in … Continua a leggere
Corso per catechisti ed educatori
Due incontri il 28 gennaio e 4 febbraio
Prosegue, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano, il percorso per la formazione continua di tutti gli operatori della catechesi, educatori e animatori Azione cattolica, capi scout e responsabili gruppi giovani o adulti. Filo conduttore dell’iniziativa, dal titolo “Con lo sguardo fisso su Gesù”, è il tema della misericordia, in occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. Dopo i primi incontri nel settembre/ottobre 2015, questi i prossimi … Continua a leggere
I quattro giovedì del Vangelo
Al centro il racconto di Luca
Il Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio Catechistico Diocesano promuove il ciclo di conferenze “I giovedì del Vangelo” rivolto a tutti e pensato in particolare per sostenere quanti a vario titolo sono impegnati nella catechesi, nell’animazione della liturgia, nella conduzione dei gruppi associativi e parrocchiali. L’iniziativa si tiene in quattro appuntamenti alle 20.45 presso la chiesa di Santa Chiara a Carpi. Al centro, il racconto di … Continua a leggere
Corso per catechisti ed educatori
Quattro incontri dal 23 settembre
L’Ufficio catechistico diocesano organizza un percorso per la formazione continua di tutti gli operatori della catechesi, educatori e animatori Azione cattolica, capi scout e responsabili gruppi giovani o adulti. Filo conduttore dell’iniziativa, dal titolo “Con lo sguardo fisso su Gesù”, è il tema della misericordia, in occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. Il programma prevede quattro appuntamenti. Mercoledì 23 settembre don Maurizio Compiani, … Continua a leggere
Parola e annuncio pasquale
Con monsignor Cavina il 15 maggio
Il Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio Catechistico Diocesano promuove venerdì 15 maggio alle 21 nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi la tradizionale serata dedicata alla meditazione sul significato profondo della Risurrezione di Gesù. Quest’anno l’incontro che caratterizza il tempo pasquale nella Diocesi di Carpi è stato inserito all’interno delle celebrazioni per il Patrono San Bernardino da Siena. Relatore sarà il Vescovo monsignor … Continua a leggere
Giornata diocesana dei cresimandi
Sabato 18 aprile l’incontro con il Vescovo
Presso la parrocchia di Santa Croce di Carpi si è tenuta sabato 18 aprile la Giornata diocesana dei cresimandi. Cuore dell’iniziativa è stato l’incontro del Vescovo monsignor Francesco Cavina con i genitori, a cui è seguito quello con i cresimandi. Promossa dall’Ufficio catechistico diocesano, in collaborazione con le parrocchie e le aggregazioni laicali, la Giornata dei cresimandi è diventata momento irrinunciabile nella vita della Chiesa di Carpi. E’ l’appuntamento che, … Continua a leggere
Corso di formazione per catechisti
Ultimo incontro giovedì 12 febbraio
Prosegue “Incontriamo Gesù”, il corso di formazione per operatori della catechesi, educatori, capi scout e responsabili dei gruppi adulti, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano. Dopo i primi incontri nel settembre scorso e quello del 5 febbraio con Marcello Musacchi, direttore dell’Ufficio catechistico della Diocesi di Ferrara-Comacchio, l’ultimo appuntamento è in programma per giovedì 12 febbraio alle 21 presso il Seminario vescovile di Carpi (corso Fanti 44). … Continua a leggere
Settimana Biblica Diocesana
Ultimo appuntamento giovedì 24 ottobre
Si intitola “Il Vangelo e i vangeli. Il racconto di Marco” il ciclo della Settimana Biblica 2014, iniziato venerdì 3 ottobre con don Matteo Crimella, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha curato l’Introduzione alla lettura del Vangelo secondo Marco, Vangelo di riferimento del prossimo anno liturgico. Giovedì 9 ottobre “Parole e gesti all’inizio: lettura dal primo capitolo di Mc”, relatore don Marco Cairoli, docente presso la … Continua a leggere